| inviato il 06 Maggio 2023 ore 16:20
Mi dite dove trovare una 5D3 a 350/400 euro? Forse con mezzo milione di scatti sul groppone.... |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 18:09
In ottime condizioni con 40 -50.000 scatti la trovate minimo a 800 € su RCE con 2 anni di garanzia . A 350 400 € trovate solo rottami |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 18:16
“ In ottime condizioni con 40 -50.000 scatti la trovate minimo a 800 € su RCE con 2 anni di garanzia . A 350 400 € trovate solo rottami „ da proprietario di una 5D3, secondo me non ha senso spendere quei soldi per la macchina. A quel punto uno fa uno sforzo e si prende una R usata, che è molto meglio. |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 18:31
Ne ho avute 2. Una venduta con oltre 250.000 scatti e l'altra con 353.000. Dei veri muli da lavoro. A me il file piaceva un sacco, me le son tolte per lo sfizio di avere la 1Dx quando ho chiuso il negozio e due corpi non mi servivano più. L'anno scorso volevo riprenderne una come corpo compatto, ma poi ho ceduto a R6. Per la questione batterie io ne avevo 2 originali e una decina di Duracell, che duravano un filo meno ma costano 1/3 ;-) |
user224375 | inviato il 06 Maggio 2023 ore 18:34
Il prezzo per una 5Dmk3 in buone condizioni e con 40/50K scatti sia sul mercato italiano che su quello estero si attesta sui 750/800 euro. Per quel che mi riguarda ottima in tutto l'ho resa per passare a serie1 |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 19:07
“ Il prezzo per una 5Dmk3 in buone condizioni e con 40/50K scatti sia sul mercato italiano che su quello estero si attesta sui 750/800 euro. „ A quel prezzo secondo me c'è altro da valutare. |
user224375 | inviato il 06 Maggio 2023 ore 19:47
“ A quel prezzo secondo me c'è altro da valutare. „ Beh se hai l'alternativa a che pro aprire un topic dal titolo "5D Mark III nel 2023" |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 19:51
“ Però ormai ha più di 10 anni e nel mondo digitale sono tanti. „ Tra il 2003 e il 2013 sono successe molte cose nel mondo delle fotocamere digitali (Canon EOS 10D - 70D). Da allora, lo sviluppo è diventato sempre più lento. Ciò che le nuove fotocamere possono fare meglio sono cose che il fotografo non ha mai potuto e non potrà mai fare. La fotocamera fa tutto da sola, come mettere a fuoco gli occhi di un uccello di passaggio. Chi ama questo sport non sarà soddisfatto della 5D III. La 5D III è ancora la mia fotocamera principale e ogni volta che penso di acquistarne una nuova mi chiedo perché. E non riesco a trovare una risposta, perché è in grado di fare tutto ciò di cui ho bisogno. Ieri sono andato a fare una passeggiata con la mia 5D (tecnologia del 2005) e ho scattato alcune foto. Solo per motivi nostalgici. Le foto hanno 9 megapixel in meno, ma per il resto sono altrettanto belle. Ad esempio, questo della 5D: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4523739 della 5D III: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4443638 |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 19:56
Ad averne di macchine "vecchie" così... Qua sembra che se non hai la macchina uscita l'altro ieri non si possa fotografare... e non stiamo parlando di una macchina "da cestone". Ma per piacere... |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 20:17
“ Beh se hai l'alternativa a che pro aprire un topic dal titolo "5D Mark III nel 2023" Eeeek!!! „ Rispondevo ad un commento. Il topic è aperto perché l'intenzione è prenderla a 500. A 500 non ci sono alternative valide. Non capisco quale sia il tuo problema con il topic. |
user224375 | inviato il 06 Maggio 2023 ore 20:25
forse ho frainteso ? ne hai trovata una a 500 euro ? con quanti scatti ? e a 750 euro che alternative intendi ? |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 20:45
A livello di resa generale un apsc moderno da 24/26 Mp se la cava forse un pelo meglio, soprattutto nel recupero e nel rumore generale con i sensori iso invariant, idem la gamma ai valori ISO base non differisce molto. Hai il vantaggio di molte ottiche EF full frame di qualità da sfruttare, un buon mirino ed ergonomia generale con la Mark 3. L'unica cosa che personalmente trovo limitante abituato a mirrorless è il sistema AF a contrasto in live view.. serve la 5D IV per avere il dual pixel o una 6d Mark 2 che a livello di gestione file la trovo meno "accattivante" (e costa il doppio). Questo è l'unico motivo per cui mi sta stretta la 5d Mark 3 considerando le caratteristiche pure di una reflex, a chi aggiungo anche l'impossibilità di starare l'esposimetro in modalità manuale+ auto ISO. Sia chiaro.. sì è sempre scattato anche con poco e infatti possiedo e uso la 5d Mark 1 con soddisfazione.. però l'evoluzione ha portato dei benefici che facilitano la riuscita dello scatto ed è comodo averli quando possibile degli aiuti in più (se ben sfruttati e giustificati), ibis e autofocus su tutto il fotogramma ad esempio. |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 20:52
"Rispondevo ad un commento. Il topic è aperto perché l'intenzione è prenderla a 500. A 500 non ci sono alternative valide. Non capisco quale sia il tuo problema con il topic." Onestamente, se si hanno ottiche Canon la 5d Mark 3 è la strada naturale con 500€ di budget.. parlando però di resa e qualità file (una spanna sopra) la Nikon d610 è la regina tra le full frame usate in quella fascia a cui puoi associare delle ottime e poco costose ottiche AFd. Si parla però di Canon quindi.. 5D3 unica via tra le Canon senza grip integrato, su quello concordo. |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 22:55
Continuo a leggere che il sistema ottico EF è morto, poi vado a vedere su RCE e trovo un paio di vetri che mi "incuriosiscono" aumentati del 30% (abbondante) rispetto ad uno/due anni fa. Alla faccia del "sistema morto"! In un'altra discussione, affermavo che, ora come ora, anzichè al mercato dell'usato Italy, mi rivolgerei al "grey mkt"! Risparmierei! GL |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 23:01
Ha senso in base a quanto la paghi, e se c'è garanzia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |