RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come credete sia meglio scattare quando c'è sole duro e ombre scure?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » come credete sia meglio scattare quando c'è sole duro e ombre scure?





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 17:13

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=4525151 poco fa ho sottoesposto di poco ed era quasi giusta ,o no?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 17:17

"..o no?"

Secondo me, va quasi bene, quasi, ma non bene.

Perché in immagine finita ci manca il nero, ed a mio avviso personalissimo migliorerebbe aumentando un po' il contrasto.

..............bella foto, bravo!

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 17:19

A me sembra buona. Ma anche quelle di esempio a me parevano corrette. Almeno il risultato finale sembrava tale poi se erano tirate su di 10 stop dal raw non lo so Sorriso

Non è che non fossero corrette è che non sono "belle" ma perché quel tipo di soggetto con tanti dettagli fini, il piumaggio ecc non rende al meglio con luce forte. In questo caso non mi verrebbe da dire che c'era una luce troppo dura. Ma magari è anche merito del bianco e nero...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 17:30

ok,grazie:-P me la son cavata

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 17:44

Sergik: a me piace.
Alessandro Pollastrini: fino a non molto tempo fa sono stato dell'idea che l'istogramma di una foto dovesse essere sempre e comunque "pieno", e cioè che una buona immagine fotografica dovesse contenere sempre e comunque sia il nero profondo (da aggiustare poi se si va a stampare, beninteso) che il bianco puro. E in effetti quasi sempre è un bene che sia così. Ultimamente però sto iniziando a pensare che si possa anche fare diversamente, in particolare per quanto riguarda il nero prpfondo: ci sono, a mio avviso, dei soggetti che possono anche farne a meno, e l'immagine ci guadagna un pochino in leggerezza. Questa scelta può anche avere un suo perché quando un'immagine sia inserita in una serie di immagini, come vediamo fare nella fotografia cinematografica.
Ovviamente deve essere una scelta che si fa e non una casualità...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 18:00

In effetti é un po' chiarina ma avevo paura di contrastare per vedere tutti i grigi ,ma vero che manca il nero pesto,alla prossima con luce meno dura ,grazie per la discussione .

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 18:04

Sergik questa foto è esposta correttamente,fare invece un B/N accattivante è un discorso diverso

per vedere tutti i grigi


Nel B/N vedere tutti i grigi fa apparire la foto scialba e piatta

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 18:05

"..e l'immagine ci guadagna un pochino in leggerezza"

Sempre a mio avviso personalissimo, il fotoritocco va calibrato sul messaggio da fornire all'osservatore dell'immagine finale.

Sulla fotografia di una ragazza dai tratti delicati e dalla pelle chiara, ragazza in ambiente etereo, il fatto di non presentare il nero, ovvero se la fotografia è in tono alto, con elevata probabilità la migliora.

Ma quelli non sono ragazze delicate, sono omaccioni rudi che giocano a Rugby, lo sport rude per eccellenza, e dare un'intonazione "leggera", non contrastata, a foto in B&N tipo quelle, sempre a mio avviso personalissimo, non le migliora per nulla, anzi le danneggia, mentre un contrasto forte le aiuta.

Occhio che io sono uno che non ama i contrasti forti, mi piacciono le foto plastiche, con gamma tonale molto estesa, foto con effetto 3D, ma, sempre secondo me, quando il contrasto ci vuole, ci va messo in immagine finita.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 18:11

Io no capisco bene quando ci stan bene contrastate o quasi piatte,vado un po' ad istinto,qualcuna mi piace di più ma non so perché,non voglio peró seguire la moda dei contrastatori del bn in ogni foto,mi sembra di sprecare dei particolari nel bianco o nel nero

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 18:15

scusate ,visto che ci siamo approfitto di farvi vedere la galleria in bn,non so quali foto possono piacere ,a me piace di piu il violista www.juzaphoto.com/me.php?pg=337746&l=it

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 20:43

non voglio peró seguire la moda dei contrastatori del bn in ogni foto,mi sembra di sprecare dei particolari nel bianco o nel nero


Premesso che ognuno ha il proprio stile e gusto si può ottenere un bianco e nero accattivante e non piatto anche senza esagerare con il contrasto.
Poi dipende anche dallo scatto:un ritratto sarà ben diverso da un pattern di una facciata di un edificio,occorrono lavorazioni completamente differenti ovviamente
Ora non so cosa tu faccia come lavorazione in B/N ma ad esempio potresti installare il plug in per photoshop "Silver Efex Pro" di Nik Collection. Si possono ottenere risultati molto interessanti
Se invece vuoi capire come funziona il B/N e avere il controllo totale ci sono libri dedicati

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 20:46

scusate ,visto che ci siamo approfitto di farvi vedere la galleria in bn,non so quali foto possono piacere ,a me piace di piu il violista


Quella del violista è venuta bene perchè la luce e la ridotta profondità di campo hanno fatto tutto, l'ultima dei rugbisti invece è una di quelle venute meno bene

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 20:54

Ok,grazie per la sincerità,non so se ho capito bene ma sembra che una bella foto in bn deve nascere già giusta con bella luce apposita piuttosto che lavorarla tanto ma non appropriata per il bn,se volete continuiamo la discussione sul bn in generale .insomma secondo voi tutte le foto possono star bene in bn ?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 20:58

Sicuramente la luce giusta fa tantissimo e non tutte le foto sono adatte per il bianco e nero. Ma è anche vero che una buona lavorazione può far uscire una foto dignitosissima. D'altronde una volta si scattava solo in bianco e nero

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 21:00

insomma secondo voi tutte le foto possono star bene in bn ?


Io la vedo da un punto di vista un po' diverso e cioè che ci sono scene meno adatte per il B/N ma trovo che non esistano scene che in B/N vengono male.
Ci sono sicuramente scatti più difficili che necessitano di una lavorazione più accurata,quello sicuramente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me