| inviato il 28 Aprile 2023 ore 11:02
Trovo Drag me to hell di Arconudo inserita da Rino Orlandi notevolissima. |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 11:24
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2756731 una di Francesco Merenda
 Aggiungo qui sotto il commento che a suo tempo scrissi alla foto di Francesco Merenda “ Ottimo gioco "binario": due persone, due torri di raffreddamento della centrale, due ciminiere, due lampioni. La enigmatica relazione a distanza che si instaura tra le due bagnanti sulla quale siamo portati ad interrogarci nell'osservare la foto: quale sarà la corrispondenza che le lega? Il sottile mistero sul rapporto esistente, inesistente tra le due donne riempie di interrogativi il vuoto che le separa. Metafora della incomunicabilità o del suo contrario? „ |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 11:25
“ @Andrea Festa: beh sai, che una immagine un testo non vadano spiegati e possano essere interpretato è cosa fin troppo ovvia e ridotta milioni di volte e può anche nascondere, se ci pensi, un po' di povertà di intenti; troppo facile rifugiarsi in questa classica e abusata frase. Io non amo troppo le immagini costruite; veramente difficile che siano sul serio interessanti e si scade spesso nel già visto, nell'ovvio, già detto e banale. Difficile avere una idea davvero "importante" e si finisce per costruirci su come si farebbe con una natura morta: un fiore qui, un frutto là la luce da questo lato. Non conosco l'autore bene e non posso criticarlo, ma dire qualcosa di nuovo e di "forte" è troppo troppo difficile. Per cui quella immagine la relegherei i in qualcosa di già visto. Mi piace, al contrario, l'operazione di Arconudo che, partendo dalla realtà, attraverso tagli e postproduzione, ne sottolinea inquadrature e letture alle quali non avevi pensato, letture quindi non automatiche per la nostra mente e la nostra sensibilità. Ripeto, non amo le immagini costruite, un po' pretenziose e molto molto difficile che dicano qualcosa di nuovo. Ovvio che siamo nel campo delle opinioni. „ Beh, una rivista fotografica fotografica - forse Reflex - scrisse di Piero Gemelli che creava "architetture carnali". Gemelli è, anche, architetto. Immagino che perciò abbia un suo percorso mentale che poi sfocia nell'attuazione della foto come previamente immaginata. L'immagine di Rombro ha un suo contenuto estetico forte, ancor prima di un significato che spiazza, fa discutere (e infatti ne discutiamo): ed è perciò potente. Non potrei chiedere di più a una foto. Che come ogni opera d'arte, per me e sottolineo per me, deve comunque astrarsi dal particolare per veicolare concetti più astratti, universali o almeno metaforici quando non francamente allegorici. Altrimenti è una cartolina, bella bellissima ma "povera di mondo". La visione di una delle Piazze d'Italia di de Chirico ci gratifica solo con bei colori, giuste proporzioni, ottima tecnica o vuol significare qualcosa di più, se non altro - ma è un livello di interpretazione minimo - tramite la ripetibilità del quadro che il Maestro giudicò percorribile? È una domanda che generalmente mi faccio quando mi accosto a un lavoro "alto". |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 12:04
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: ho aggiornato il "regolamento" x inserire la richiesta di Juza sulle foto di nudo e (x ora) l'invito (non obbligo) a fornire qualche riga di commento/motivazione alle foto proposte. Saluti Massimo |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 12:18
 potente, grafica, essenziale, per me un capolavoro |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 12:56
Chiedo scusa, non avevo prestato attenzione al regolamento e ieri ho proposto più di una foto, se lo ritenete opportuno, le cancello. |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 13:07
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4077521&l=it
 Riporto il mio commento : -Sembra " buttata li' " , ma c'è una ricercatezza compositiva degna di nota : i dettagli come la piccola luna piena ed il riflesso del vetro che sembra dare continuità geometrica al cavo elettrico in alto a dx sono delle piccole chicche. La luce così bassa e radente dona ulteriore fascino ad un'immagine spiazzante per la totale staticità espressa e l'assoluta assenza di "vita", il lavoro compiuto in PP risulta decisamente equilibrato ma non scialbo e noioso. Bello scatto, complimenti.- |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 16:14
Ottima iniziativa, l'idea di dare risalto a foto che sono passate inosservate, immeritatamente, la trovo utile e dignitosa. Io inizio con questa foto, che è sicuramente semplicissima, ma che non riesco a capire come possa aver avuto, finora, solo 345 visite e 34 like.
 |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 18:30
Curad mi piace parecchio! Bella anche quella postata da Reeny di cui condivido pienamente il commento |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 20:10
Andrea Festa...al Santoro non sto simpatico, non far troppo caso alle cagàte che dice |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:19
 Qualcosa questo autore meriterebbe secondo me ... |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:33
Seguo anch'io. Post molto interessante, davvero una bella idea |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:33
Carlo Cozzutti
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |