| inviato il 29 Aprile 2023 ore 17:58
“ Ottimo post Frengod da come sempre davvero complimenti „ grazie mille Riccardo. “ Francesco hai provato lo slomotion in FHD/180fps? „ Ciao Vito, come premesso non ho la macchina. Sto aspettando il momento giusto per far lo scambio con la R6. |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 18:26
Ha, pensavo l'avessi già presa |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 10:07
DXO photolab è ottimo con i file raw e c-raw della R7. Certo non è perfetto ,ma la parte Deeprime inclusa penso non abbia molti altri rivali |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 12:24
“ Ha, pensavo l'avessi già presa „ Non ancora. Sto pensando come fare a dividere la macchina in due e lasciare la parte video a Zen e prendermi la parte foto. Rimarrebbe in sospeso il selettore, ma siccome sono generoso lo lascio a Davide. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 12:31
Ma fai il cambio R6 > R8? Non ti mancheranno alcune funzionalità della R6? Ibis, doppio slot, batteria maggiore, ergonomia migliore, mirino migliore, joystik etc per fare qualche esempio? Cosa ti spinge al cambio? Sensore, af, raffica e riconoscimento soggetti migliorati e mutuati dalla R6II? |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 14:43
ho fatto una botta di conti e tra r8, 16, 35, 85 partono 3000 euro. che 2 maroni !! mi sa che non compro un cazz0 ! una volta spendevo 5mila euro a botta ed ero felice come un bimbo, adesso spendere soldi per la fotografia mi rode il culo. cosa è successo ? |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 14:45
Semplice, non ci lavori più e quindi le cose sono cambiate |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 14:45
Succede anche a me |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 14:46
Io ci lavoro ancora a maggior ragione. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 14:46
“ Semplice, non ci lavori più e quindi le cose sono cambiate „ mi sa che è così : ( |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 14:47
Benvenuto tra i comuni mortali amatori... |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 14:58
“ Ma fai il cambio R6 > R8? „ Yep. “ Non ti mancheranno alcune funzionalità della R6? Ibis, doppio slot, batteria maggiore, ergonomia migliore, mirino migliore, joystik etc per fare qualche esempio? „ Ho scattato per oltre dieci anni senza stabilizzatore. Anche sulla R6 monto solo una scheda. La storia della batteria richiede 5 secondi per il cambio. Ergonomia: preferisco la RP. Ancora non vedo differenze apprezzabili fra mirino RP/R6. Ho scattato per oltre dieci anni senza joystick. Con l'AF R6II-R8 il joystick perde di significato, e' ridondante con schermo e pulsantiera con le freccette. Se c'e', bene, altrimenti, fa lo stesso. Non prendi in considerazione un aspetto per me fondamentale: peso, dimensioni, appariscenza. “ Cosa ti spinge al cambio? Sensore, af, raffica e riconoscimento soggetti migliorati e mutuati dalla R6II? „ peso, dimensioni, appariscenza e (si') tutte quelle differenze che ho evidenziato nel post dedicato R8vsR6IIvsR6. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 15:01
“ ho fatto una botta di conti e tra r8, 16, 35, 85 partono 3000 euro. „ avendo gia' venduto 30k euro non ti devi lamentare |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 15:01
Capisco |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 15:33
“ avendo gia' venduto 30k euro non ti devi lamentare „ 30k era quello che avevo speso, ne ho ripresi purtroppo poco più di 15k e ... volati via oramai (era il lontano 2018). stavo pensando: mi sa che compro un iphone spendo 1500 e sono a posto (ma poi ci penso e dico: sii serio, non puoi usare veramente l'iphone per fare video e foto. è un bello sfizio ma finisce lì). morale: apro una donazione su paypal per chi volesse darmi 1 euro così mi prendo r8 e ottiche (su 80mila iscritti almeno 3mila parteciperanno no ? ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |