RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pannelli 5in1 come sfondo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pannelli 5in1 come sfondo





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 18:30

La stoffa è impensabile, appena tira un filo d'aria è un disastro.

Al meterassino non avevo pensato.
Ce l'ho anche, ed è perfino nero (ma non è perfettamente piano).

Anche solo per provare dovrei trovare il modo di reggerlo con l'accrocchio che ho già realizzato per reggere i pannelli.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 22:12

il forex però non lo impacchetti come i 5in1, quindi non sono altrettanto portatili. e se il sole ci casca male sopra comunque non è il massimo. e quando si scatta macro tendenzialmente si usano diaframmi chiusi ma lo sfondo è comunque sfuocatissimoConfuso
comunque se vai nelle stamperie per grafica e pubblicità ne hanno anche da buttare quando fanno stand e altra roba per fiere e d eventi.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 22:26

Timbro clone o pennello correttore.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 22:35

Timbro clone o pennello correttore.

Escluso, voglio uno scatto buono in partenza e non perdere tempo in post.

il forex però non lo impacchetti come i 5in1, quindi non sono altrettanto portatili.

Ovvio, accetto la minore trasportabilità.

comunque se vai nelle stamperie per grafica e pubblicità ne hanno anche da buttare quando fanno stand e altra roba per fiere ed eventi

Un buon suggerimento, da provare.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 8:26

Allora l'unico metodo - a mio avviso - usando un pannello bianco sia di sovraesporre di 1 o 2 stop con il flash... usando quello nero basterà usare tempi molto rapidi cercando di distanziare un po' il soggetto dallo sfondo.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 12:29

Mie soluzioni:

Partendo dal fatto che il bianco si fa bianco illuminandolo, il nero si fa nero facendo ombra.

Se vuoi nero perfetto devi avere ombra sopra, qualunque sfondo nero funziona se è in ombra.
Forse ti serve un softbox “a buco nero”, più che un pannello.

Io ho un barattolo di Black 3.0, la vernice abbordabile piu nera, ma appena la sporchi vedi tutti i segni, devi stare attento a trasportarla.

Come pannelli io uso spesso cartoncini, trasportati avvolti, che poi tendo con mollette.
Altre volte teli e velluti.
Altre volte pannelli pitturati, fino 1,05x140cm li carico in auto, e un centinaio di metri posso farli tenedoli a mano con un cavo come manico.

Come supporto per i cartoncini dipende, dal polistirolo al compensato al forex, oppure ho tubi quadri di alluminio con angolari, per sfondi 1x1 o 1x2 metri, per i tessuti, da tenere con mollette.

Un mio amico ha pannelli pieghevoli a fisarmonica che irrigidisce con stecche a U.


avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 15:45

Allora, girovagando per Tecnomat (enorme negozio per il fai da te a Ferrara) ho trovato dei bellissimi pannelli di plastica ... bianca ... e degli economici pannelli di compensato, 60x80, a poco meno di sei Euro.
Appena l'occhio destro (operato da poco) sarà a posto ne prenderò uno, smusserò gli angoli, lo passerò con la levigatrice rotoorbitale e la carta vetrata fine per renderlo il più liscio possibile, poi via di pennello per dare una mano di fondo (da comprare) e una di vernice nera opaca (che ho in casa).

Due metri di canalina rotonda saranno altri 2 Euro, con una quindicina di Euro dovrei avere un pannello rigido leggero.
Poco trasportabile, è vero, ma se vado in macchina chissene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me