RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ai Denoise Adobe Lr/acr


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ai Denoise Adobe Lr/acr





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 16:41

Mmmh la scritta con la data sulla facciata mi lascia un po' perplesso... ti va di condividerne il raw che stasera se riesco guardo che esce dal Deep Prime? Per curiosità...

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2023 ore 17:05

Mmmh la scritta con la data sulla facciata mi lascia un po' perplesso... ti va di condividerne il raw che stasera se riesco guardo che esce dal Deep Prime? Per curiosità...

Appeno arrivo a casa lo mando;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 17:53

Danke!

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2023 ore 21:20


TheBlackbird come promesso il raw drive.google.com/file/d/14gAxR7dfQIx5YJkAyRFewvi1q_P9rGTV/view?usp=sha

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 21:53

Grazie BlackBird alternativa e che mi tengo il raw e mi tendo il jpg con il Denoise ed il dng lo rigenero alla bisogna. Esplorerò Comunque la compressione del dng. Grazie per le info.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 22:08

Prego!
E grazie di nuovo del raw... allooooora ci ho giochicchiato un po', e si, Deep Prime sta sempre un pelo avanti anche per i miei gusti. Ma sia col Deep Prime semplice che col Deep Prime XD nuovo.
Non tanto sulla scritta, che al contrario di quel che pensavo è proprio un po' disgraziatella e viene suppergiù uguale sia con Adobe che con DxO, ci mancano tante informazioni sulle lettere che sono state mangiucchiate dal rumore e per quanto gli algoritmi facciano un buon lavoro oltre un tot si scivola nel territorio dell'invenzione, ed il confine fra dettaglio che era effettivamente lì e artefatto diventa labile, e l'artefatto riconoscibile.

Il lavoro migliore sta appunto, piuttosto, nella NON creazione di artefatti in tante altre zone in cui viene fatto un ottimo lavoro di esaltazione di dettaglio precluso ad algoritmi non-AI.

La criniera del cavallo, e anche molti punti degli elementi architettonici recuperati meglio seppure in modo non aggressivo.
Metto anche io le fullres Prodibi a beneficio di tutti (non fate caso a esposizione, colore e ombre, ho cercato di emulare i risultati ottenuti da Stefano ma forse il +3EV di esposizione non era un +3 ma un +0.3 o +1.3 credo Sorriso):
Deep Prime: theblackbird.prodibi.com/a/wo2kdmo8zqgmm2w/i/m4970r7d14qo765?s=%2B8%2B
Deep Prime XD: theblackbird.prodibi.com/a/wo2kdmo8zqgmm2w/i/m497041ymjyv5mq?s=hcz1DTO
Poi, penso sia possibile regolare la cosa anche in Adobe per ottenere qualcosa di più simile ai Deep Prime, ma ho idea che se ne andrà un po' di incisione di troppo da qualche parte.

PS: la frase della scritta per riferimento è
"DEM REICHE DER NATUR UND SEINER ERFORSCHUNG
KAISER FRANZ JOSEPH I
MDCCCLXXXI"

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2023 ore 22:44

Si ok ma devi pensare da che file sei partito MrGreen da buttare ..io sono andato quasi a +3ev e + 59 di aperture ombre su sti file si vedono i limiti dove puoi spingere i software di denoise e se vanno bene qui tanto di cappello roba impensabile prima dell'avvento delle prime realase di topaz denoise

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 22:52

Si su questo file potevi far ben poco prima della diffusione dei software con algoritmi di denoise AI, concordo.
Infatti sto facendo le pulci, direi che comunque già così gli utenti Adobe possono ritenersi abbondantemente soddisfatti per questo nuovo strumento di riduzione rumore.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2023 ore 23:11

Certo poi puoi agire anche manualmente .. secondo il file

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 9:14

Preferisco ancora Deep Prime come risultato finale.
Come tempo invece non ci siamo proprio con Adobe. Ci mette MINUTI per l'elaborazione, mentre DXO ci mette meno di 2 secondi. C'è anche da dire che il miglioramento con Deep Prime non viene applicato da subito su tutta l'immagine, o meglio non te lo fa vedere se ingrandisci, a meno che tu non guardi nell'apposita finestrella. Naturalmente viene tenuto e salvato il miglioramento quando si esporta il file.
Adobe invece applica da subito su tutta l'immagine il miglioramento creando un dng, da qui si spiega probabilmente la differenza così marcata di tempo.


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 9:21

Ci mette MINUTI per l'elaborazione, mentre DXO ci mette meno di 2 secondi
Sicuramente non ti sta utilizzando la GPU. ;-)
L'utente Ale_Z ha risolto cancellando il file "Camera Raw GPU Settings" dalle cartelle del programma.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 9:21

Ci metto meno tempo a passarlo in Dxo ed esportare in lightroom per rifinirlo che fare tutto direttamente in quest'ultimo.
Anche il risultato finale è a favore di Dxo.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 9:54

Proverò anch'io a cancellare il file da quella cartella. Grazie!

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 10:18

Sicuramente non ti sta utilizzando la GPU. ;-)


A me il task manager dice che sta usando la GPU anche al 100%, ma il tempo stimato di elaborazione oscilla fra i 35 e 65 minuti per una foto. Ho una scheda grafica vecchia e con soli 2 GB di RAM, ma penso che comunque sia una feature inutilizzabile per me.

Ciao.

Pier Luigi

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 10:24

A me il task manager dice che sta usando la GPU anche al 100%, ma il tempo stimato di elaborazione oscilla fra i 35 e 65 minuti per una foto. Ho una scheda grafica vecchia e con soli 2 GB di RAM, ma penso che comunque sia una feature inutilizzabile per me.
Ah ok qui è un problema di compatibilità mancata o parziale allora... la sta usando come fosse un singolo processore, e anche poco potente.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me