JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non capisco quest'avversione per il PZ, soprattutto se assistito direttamente dal corpo macchina. Per video è molto utile, tutt'altra cosa rispetto a quello manuale che risulta sempre “scattoso”. Per fare foto probabilmente non serve molto, ma non toglie nulla.
user148381
inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:07
Mai fatto video con reflex o mirror. nè tanto meno proverò a farli Forse è per questo ma non solo avendo avuto un obiettivo Olympus con simile sistema
user148381
inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:15
Ho visto sul filmato allegato che è possibile regolare la velocità della messa a fuoco e non solo; sembrerebbe meno "scattoso" di quello Olympus che avevo. Forse proverò a cambiare idea, almeno provarlo. Vedremo quando sarà disponibile.
Vi invito a vedere le mtf: davvero notevoli su 1 ottica così economica. Sarà sicuramente un best buy. Segnalo quello che poi secondo me sarà l'unico difetto tangibile: mancanza del paraluce in dotazione e da acquistare con ulteriore esborso di circa 60 Pippi x l'originale
In effetti il paraluce potevano metterlo. Comunque credo che diventerà la lente standard per la Z30 in alternanza con il 16-50. Prevedo kit Z30 + 12/28 + gimbal a breve.
ed io rimango convinto che un 8-16 sia ancora meglio...chissà cosa Sigma, Tamron etc etc, proporranno x il sistema Z DX. Ora vedo solo ottiche fisse luminose ed ingombranti (a me interessa un 16mm non fisheye f2.8 compatto e leggero). Detto questo sono curioso di questo Power Zoom. Video oriented e vabbè, ci puo' stare, importante che abbiano preservato anche il feeling fotografico nell'usarlo. Certo, ottimo rapporto qualità/prezzo se queste sono le premesse, pur qualcosa dovevano sacrificare. Sony se ne è uscita con il 10-20 f4 PZ che costa quasi il doppio, ottima lente dalle recensioni, ma hanno anche un 10-18 e qualche fisso molto interessante. Viste le analogie (che io noto) tra le ultime uscite tra nikon e sony, forse è lecito aspettarsi anche un grandangolo Z DX non power zoom e qualche fisso, almeno lo spero vivamente. O almeno che li facciamo terzi produttori mantenendo questa qualità/peso/prezzo.
Peccato per il zoom motorizzato, spero sia possibile disattivarlo e usarlo in maniera classica, già la batteria della z30 non è campione di autonomia. il range di focali è buono anche se avrei preferito qualche mm in meno, tipo 10-20dx. Aspetterò la recensione di Juza per valutarne l'acquisto e completare la triade dx 12-250, anche se sono molto tentato di sostituire il 16-50 con il 18-140.
Il video spiega bene, concordo che i prossimi firmware dovrebbero renderla perfettamente usabile su tutte le Z. Bene o male su una Z9 in dx andrebbe comunque a creare file di 20 mpx, poco meno su una Z7/Z7II.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.