RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 100-300mm f/2.8 L IS USM Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 100-300mm f/2.8 L IS USM Parte II





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:36

Per capire come va una lente, e soprattutto per capire come va rispetto ad un'altra, devi provarle fianco a fianco per giorni, ed avere già dei riferimenti (situazioni, soggetti, workflow di pp, ecc)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:50

Gli extender attuali sono già con specifiche da serie L, sia meccaniche che ottiche (montano anche vetri a bassa dispersione).
Rappresentano già il top dei moltiplicatori.










Con gli stessi schemi ottici e gli stessi prezzi degli EF lll?
E con dei 2X da 500 €?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:57

Mica capito, che problemi hanno sti poveri extender?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:02

No però cerchiamo di essere seri, anche se solo per pochi istanti.... ;-)

Ma se non ne vedi a centinaia, velocemente, una dietro l'altra, non distingui nemmeno tra un IS1, IS2 ed IS3, e spesso non sempre! Cool

E qui mi dite di distinguere la differenza tra due moltiplicatori, sullo stesso obiettivo di partenza?
Ad occhio, su immagini a caso, per cose in cui le tolleranze di produzione/assemblaggio, ma soprattutto l'aria/calore livellano infinitamente verso il basso, la IQ/nitidezza e su cose che già si fatica da una MTF? Eeeek!!!

No vabbè.... potevano evitare di costruire il James Webb, quando bastava il vostro occhio nudo! ;-):-P

Farò parte di una combriccola di "ciecati", 30 anni di lavoro, proprio buttati nel cesso!
Mi darò allo Yakamoz e magie varie! MrGreen

Almeno li ognuno può dire di vedere quello che più lo aggrada! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:07

Sig, un piccolo off topic: và così male il 120-300 sigma? Da usare su canon r5 r6, non mi servono super af, non faccio soggetti veloci, però vorrei che fosse nitido e utilizzabile a 2.8, altrimenti non ha senso. E se non chiedo troppo, decente con il tc1401 MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:10

Non va malissimo, ma è poco avvezzo all'uso "intenso".
Li usavo anche con i tc Canon, e tutto sommato erano al 100% compatibili (per gli AF/velocità dell'epoca, considera che c'era la pellicola e l'ultimo lo usai con la 1Dinosauro da 4 Mpx, quindi da fine anni 90 a primi anni 2000).

Ma ne ho fatti fuori 3 in 4 anni, di cui uno per aver preso acqua una sola volta....
Un misero 300 F2,8 Canon mi dura 8/10 anni e non fa una piega, dipende da te, come e quanto lo usi.

Poi li usavo su reflex e l'AF Sigma era quel che era; su ML, sinceramente, per correttezza, non ti so dire.
Ricordo solo che erano di ghisa sferoidale, un peso senza senso, rispetto Canon.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:14

Il fisso avrebbe meno senso, dovrei sempre portarmi il 70-200. È per tutte quelle occasioni in cui il 500 è quasi certamente troppo e il 70-200 può essere poco.

Vediamo se prima o poi riesco a trovarne qualcuno da provare

Grazie!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:16

EF 100-400 IS2!

Con nitidezza ed AF ben superiori al 70-200 IS2 anche da liscio!
Altrimenti lo spettacolare in tutti i sensi RF 100-500 (se per entrambe le situazioni non ti serve la luminosità).

Per me, nessun OT, preferisco dare info, che non sentenziare su ottiche di cui nulla si sa ancora. ;-)

Però boh sui 45 Mpx dovresti provarlo... il Sigma, perché anche la minima imperfezione di AF, ti porta a foto completamente morbide!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:38

No, preferisco sempre la resa delle foto a f2.8

Sia come sfocato, stacco ecc ecc secondo me le foto con il 100-400 ii (che avevo) sono peggiori rispetto a quelle fatte con il 70-200 (sempre restando nel range 100-200, sopra ovvio, il 70-200 non ci và :-P)

Per il genere che intendo io, 100-300mm f2.8 usabile al bisogno con il tc è perfetto

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:43

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4283319&srt=data&show2=1&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4422561&srt=data&show2=1&l=it

Queste, ad esempio, fatte con un 100-400/100-500 a f4.5 o f5 sarebbero state diverse. Non necessariamente più brutte/belle ma diverse.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:48

Sicuramente, a pari focale meno stacco

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 20:25

Per il genere che intendo io, 100-300mm f2.8 usabile al bisogno con il tc è perfetto


Concordo. Anche per me.

A sto punto secondo voi Canon il 300 RF lo farà?


avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 21:05

Se dovessi scegliere sarei molto indeciso a livello di preferenza tra un 300 + tc e un 100300....se il 300 + tc fosse buono con tc e 2x (per totalizzare un 840 f8) forse starei più sul 300 con tc....

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 21:18

A sto punto secondo voi Canon il 300 RF lo farà?










No.
A che pro del resto?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 21:34

No.
A che pro del resto?


Bè, Nikon in mount F aveva un 300 2.8 ed un 120-300 2.8…

Quindi, Paolo, secondo te questo è il “300 2.8 RF” del quale si vociferava?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me