| inviato il 07 Aprile 2023 ore 13:47
“ Magari fosse serie S, magari „ Se fosse serie S allora mettiamoci via un prezzo alto, parecchio alto, sulla falsariga del 100-400, quindi 3000 e passa cocuzze. Comunque, per ora, almeno finchè non ci sarà una macchina con un AF capace di dare buoni risultati con gli animali, posso tranquillamente andare avanti con il 200-500 + adattatore. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 13:57
“ Comunque, per ora, almeno finchè non ci sarà una macchina con un AF capace di dare buoni risultati con gli animali, posso tranquillamente andare avanti con il 200-500 + adattatore. „ hai mai provato una Z9? |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 14:02
“ Si adesso confrontiamo pure il nuovo con l'usato…. „ Ok. Il Sony 200-600 si trova nuovo a poco più di 1600 euro. Nuovo. Su Amazon. Va meglio? |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 14:13
Nelle poche informazioni fornite Nikon non parla di serie S per cui propendo per una lente più economica sulla falsa riga del Sony. D'altronde abbiamo già un 100-400 ed un 400 f4,5 moltiplicabili senza problemi. Mi sembra ovvio immaginare questo 200-600 come un zoom giù generalista. Io opto per un prezzo di lancio intorno ai 2200 euro, poco sopra il listino del diretto concorrente. Se, come immagino, sarà così le vendite saranno molto forti e non credo si vedranno sconti prima di 6/7 mesi. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 14:22
“ hai mai provato una Z9? „ Spendere 6000€ per una macchina fotografica? E chi sono? Paperon de Paperoni? Ma secondo te uno che spende 6000€ per la macchina va poi al risparmio con la lente? Poi mica ci lavoro... se così fosse, e qualcuno in questo paese ti pagasse per scattare foto ad animali & co, si, una Z9 + 100-400 o fisso da una vagonata di mila € avrebbe senso, anzi: magari! Ma per una passione abbastanza leggera, sinceramente no. Poi ognuno fa quello che vuole, ma per me spendere quella cifra per fotografare passeri & compagnia bella, non esiste proprio. “ si riferisse ad un fx più economica visto che cmq qs lente non sarà serie S e pertanto sarà non troppo distante dal Sony e sicuramente dal costo inferiore rispetto al 400 f 4.5 „ Esatto. Diciamo però che pure una "Z500" la vedrei perfetta per una lente di questo tipo: aps-c di buon livello, sfruttando il crop aps-c, il tutto rimanendo sotto una certa soglia di prezzo. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 14:43
Bene, rimane canon, un fanalino di coda ormai piccolo piccolo: niente compatibilità con produttori terzi, (niente sigma rf 150-600), niente tamron 100-500 e niente rf nativo 200-600. Auguri e figli maschi. Un marchio ormai di nicchia in naturalistica. La quarta o la quinta scelta, superato in ottiche telezoom anche da fuji e Olympus che hanno recentemente immesso sul mercato i loro sensori stacked. Se cominciassi da zero prenderei il 150-600 fuji o il 200-600 sony. Senza dubbio. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 14:45
Bene. Sta z8 invece si sa qualcosa? |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 14:47
Attendiamo fiduciosi anche concorrenti di R5, R6, R7, A9, A9II.....giusto per citarne alcune. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 14:49
“ Bene, rimane canon, un fanalino di coda ormai piccolo piccolo: niente compatibilità e sigma rf 150-600, niente tamron 100-500 e niente rf nativo 200-600. Auguri e figli maschi. Confuso Un marchio ormai di nicchia in naturalistica. „ Ed è un vero peccato. Hanno corpi macchina davvero fantastici. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 15:44
Sto leggendo qualche iperbole |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 15:50
se però non introducono nella fascia bassa una macchina con un AF a livello della concorrenza avere solo l'ottica serve a poco ormai sono stati superati da tutti, Panasonic e Fuji incluse |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 15:58
Direi che avere corpi macchina senza avere obiettivi nativi adatti e competitivi per prezzo e prestazioni non è sufficiente a sviluppare fatturato. Ci vogliono gli obiettivi richiesti dal mercato come - lato supertele - il 200-600. Invece chi è indietro nei corpi (vedi nikon) recupererà nel giro di un anno. Creare una ml apsc con prestazioni da d500 è molto più facile che produrre un 200-600 di qualità a 1600 euro. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 16:00
“ Diciamo però che pure una "Z500" la vedrei perfetta per una lente di questo tipo: aps-c di buon livello, sfruttando il crop aps-c, il tutto rimanendo sotto una certa soglia di prezzo. „ Magari. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |