| inviato il 01 Aprile 2023 ore 14:13
“ chi ha le ultime può girare per vie del centro, chi ha quelle di due/tre anni fa solo per i vicoli dei drogati, e dopo le 23.00 senza luna. „ Ecco perché ultimamente si vedono così tanti reportage sulle dipendenze... |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 14:15
“ Ricordami oggi che giorno è... „ he he... oggi le notizie vanno prese con le molle! |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 14:19
“ Tutti quelli che hanno biciclette da urlo, prendono l'ultimo modello di auto tedesca o fanno viaggi costosissimi verso mete esotiche sono solo dei poveri babbei? „ Tutti no, ma qualcuno sì, dai. |
user226917 | inviato il 01 Aprile 2023 ore 14:21
Beh, se io voglio una ML per fare avifauna veloce oggi in casa Nikon ho solo la Z9 da 1kg e passa. Inutile fare sarcasmo o ironia o facce stupite da parte di chi scatta se va bene paesaggi o foto in posa. Ovvio che ci sono generi che si avvantaggiano (non necessitano, le necessità sono altre, nella stragranparte dei casi, soprattutto qui su juza) di prestazioni di un certo tipo, e OGGI (ma si potrebbe dire da un paio d'anni circa) Nikon offre solo un corpo dal costo comunque consistente in senso assoluto, mentre in passato offriva anche una D500 o vari corpi di generazioni precedenti (D4, D5) reperibili sull'usato a prezzi inferiori alla D6 ma altrettanto capaci. È oggettivo, senza possibilità di smentita. In altri marchi, per vari motivi, per alcuni generi ed esigenze fotografiche la scelta è maggiore, su un ampio raggio di prezzi. Non è che perché qualcuno produce splendide fotografie con mezzi obsoleti allora gli altri diventano dei polli. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 14:24
Giusto per curiosità e senza alcun intento polemico, sono andato a cercare i vecchi post dell'autore del thread. Per sua stessa dichiarazione, non si tratta di un fotografo professionista. La chiave del suo discorso sta tutta qui. Lui è uno di quelli che (beato lui - non c'è nulla di male eh!) può permettersi di guardare all'ultima fotocamere uscita e magari comprarla, perché il suo scopo (come già ha scritto qualcuno) è avere l'attrezzatura all'ultimo grido. Poi, se le foto le fa o non le fa, se le vende o non le vende, non gli cambia nulla. La fotocamera non è uno strumento di lavoro per lui. Ma, del resto, la frase sulla Z9 già racchiudeva tutto. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 14:27
Enrian - certamente quelli che non se lo potrebbero permettere, ma lo fanno lo stesso. |
user226917 | inviato il 01 Aprile 2023 ore 14:29
Beh, se io voglio una ML per fare avifauna veloce oggi in casa Nikon ho solo la Z9 da 1kg e passa. Inutile fare sarcasmo o ironia o facce stupite da parte di chi scatta se va bene paesaggi o foto in posa. Ovvio che ci sono generi che si avvantaggiano (non necessitano, le necessità sono altre, nella stragranparte dei casi, soprattutto qui su juza) di prestazioni di un certo tipo, e OGGI (ma si potrebbe dire da un paio d'anni circa) Nikon offre solo un corpo dal costo comunque consistente in senso assoluto, mentre in passato offriva anche una D500 o vari corpi di generazioni precedenti (D4, D5) reperibili sull'usato a prezzi inferiori alla D6 ma altrettanto capaci. È oggettivo, senza possibilità di smentita. In altri marchi, per vari motivi, per alcuni generi ed esigenze fotografiche la scelta è maggiore, su un ampio raggio di prezzi. Non è che perché qualcuno produce splendide fotografie con mezzi obsoleti allora gli altri diventano dei polli. Nel caso dell'autore però, non è tra quelli per cui il discorso ha un oggettivo valore, stando alla sua galleria |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 14:29
Non va dimenticato che, con le ML, il sensore è molto, molto più importante di una volta (con le reflex). Nikon mi pare sia sempre alle "dipendenze" di Sony per i sensori, quindi le novità vere dipendono da cosa "l'orco" le passa |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 14:31
Sicuramente in mirrorless Nikon è rimasta indietro rispetto a Canon e Sony |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 14:41
Atrox sono nikonista, ma sono abbastanza d'accordo con te, anche se penso che nel corso dei prossimi due anni saranno più o meno tutte allo stesso livello. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 14:56
quasi quasi mi compro u 'altra z9 a 4500 euro....sintende nital......alla faccia della concorrenza |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 15:13
Nel tempo ho comprato alcune "vecchie" macchine così, per "collezione", senza l'intento di adoperarle effettivamente ("roba" Canon": 30 D e 5 D Mk. I). Sto cambiando idea: sto considerando di ritornare ad usare "quelle" ... per sentirmi un pò più fotografo io, e NON un "play station player", per capirci! Libretti di istruzione > 900 pagine ... fitte fitte ... mah! GL |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 16:19
Grohmann,ciò che ho scritto và letto per intero non estrapolando un rigo. Fermo restando che ognuno con i propri soldi ci fà ciò che vuole,poi però non deve lagnarsi con gli altri se non trova una meretrice vergine... |
user203495 | inviato il 01 Aprile 2023 ore 16:28
“ e NON un "play station player", per capirci! Libretti di istruzione > 900 pagine ... fitte fitte . „ Ho la dp0.Punto e scatto.L'unica cosa che guardo è dove esporre. Mi riposa il cervello.In fondo dai fare fotografie sta tutto lì: iso,esposizione,diaframma. Io ho trovato questo: “ Obiettivi come il 50GM F1.4 rendono i ritratti un gioco da ragazzi. Componi come vuoi e lascia che Eye AF si occupi della messa a fuoco. Sono finiti i "giorni di messa a fuoco e ricomposizione" o i tempi in cui ero preoccupato con obiettivi ad ampia apertura sull'utilizzo di punti AF esterni che erano meno sensibili e producevano risultati incoerenti. Un moderno corpo Sony e questo obiettivo possono far sembrare praticamente chiunque un professionista in termini di risultati di messa a fuoco „ Dustin Abbott Poi per il resto ci pensa il software.O giù di lì. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |