| inviato il 30 Marzo 2023 ore 15:55
“ Però, Caneca, nel caso di ritratti fotorealistici come quello di M. Freeman occorre una straordinaria abilità pittorica „ E quindi? Mi stai dicendo che se sei bravo a farlo sei da ritenerti perdonato, altrimenti sei da bandire dalle comunità e possibilmente da incappucciare insieme ai gerbilli assatanati che ti divorano la faccia senza pietà? Io la vera questione discussiva non l'ho ancora capita, a dire il vero |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 16:03
@Trystero: ma le foto delle fatine non erano fasulle, nel senso che non si trattava di un fotomontaggio: erano lì, solo che le due amiche avevano predisposto dei disegni di fate credo poi incollati sul cartone. Oggi ai nostri occhi l'inganno che trasse in errore anche A. Conan Doyle è palese (sono bidimensionali, la luce cade in modo del tutto sbagliato) ma MJ e compagnia bella stanno invece imparando velocemente - vedi il quasi risolto problema delle mani "strane" - a mascherare bene la realtà... siamo solo a metà del viaggio, dopotutto. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 16:06
“ Chiaritemi il significato di "eroGHI", per favore... io sono un povero 'gnorante. „ erogare Vocabolario on line erogare v. tr. [dal lat. erogare, comp. di e-1 e rogare «chiedere»] (io èrogo, tu èroghi, ecc.). – 1. Destinare una somma per uno scopo determinato, per lo più per beneficenza o per opere pubbliche: [...] e. una parte dei fondi a favore dei poveri; il Comune ha erogato una somma per l'erigendo asilo. 2. Dare, fornire, distribuire (acqua, gas, energia elettrica), da parte delle centrali addette alla distribuzione, delle società o degli enti che ne... www.treccani.it/vocabolario/ricerca/eroghi/ |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 16:08
“ Io la vera questione discussiva non l'ho ancora capita, a dire il vero „ Come nel Pendolo di Foucault di U. Eco [SPOILER] non sappiamo chi siamo, ma dobbiamo credere in un ordine superiore, cioè - in questo caso - nell'AI? Io non so dove questo viaggio ci porterà, ma penso che creativamente sia un'opportunità. Speriamo che non si verifichi quel che Deckard (H. Ford) diceva in Blade Runner: "Replicants are like any other machine. They're either a benefit or a hazard. If they're a benefit, it's not my problem". |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 16:27
“ @Andrea Festa Io non so dove questo viaggio ci porterà, ma penso che creativamente sia un'opportunità. „ Un'idea comincio a farmela che non è necessariamente negativa. Il tutto potrebbe nascere dalla nostra incapacità nel risolvere i problemi contingenti che assillano il mondo e dei quali siamo per buona parte artefici, inquinamento, clima, fame, guerre, ingiustizie e chi più ne ha più ne aggiunga. Ora i "cervelloni" stanno creando un mondo virtuale parallelo nel quale ognuno di noi potrà essere/avere ciò che desidera realizzando così il paradigma della "crescita infinita" non attuabile nell'attuale regime che sostanzialmente suggerisce:- "non può esistere una crescita infinita in un mondo per sua natura finito." Buon divertimento. |
user236140 | inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:12
“ avremo molti meno "artisti" alla ricerca di una loro "personale" identità espressiva. „ e sottolineo: "personale" |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:14
“ Al momento sono distinguibili. Infatti anche nelle immagini AI migliori c'è sempre qualcosa che non torna. „ è una beta, resa pubblica proprio per raccogliere altri dati, probabilmente critiche come la tua diventano un algoritmo di verifica la volta successiva. Molta gente non ha realizzato che l'uso produce dati e fin tanto che le API di sviluppo sono in beta e free di imprecisioni ne vedremo ancora. |
user236140 | inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:15
“ stanno creando un mondo virtuale parallelo „ Questo può essere anche divertente, ma non c'è cibo né acqua nel mondo parallelo... |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:20
hai dimenticato vino e birra |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:24
“ @Claudio Porcellana Questo può essere anche divertente, ma non c'è cibo né acqua nel mondo parallelo... „ Però nel metaverso puoi scorazzare a bordo della Lamborghini Revuelto indossando abiti firmati, avere il portafoglio pieno e le più belle donne a seguito e, visto l'andazzo non è detto che per molti questo non sia sufficiente. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:27
Poveri bambini rincoglioniti in casa con la Pleistesion che non han mai visto l erba,una mucca,una ragazza ,le chiacchierate con gli amici ecc... Ora con ai saranno dei deseparesidos morti in casa .no preferisco fotografare i fenicotteri veri e pisciare nell' erba |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:29
Parlando di foto di paesaggio, per un fruitore medio le più belle foto rappresentano paesaggi da sogno e piacciono proprio per questo.vere o false tra un po' non importerà più niente. Penso che molti perderanno lo stimolo a fare foto |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:43
Oppure nella street quando sarà possibile creare situazioni divertenti limitate solo dallinventiva, non so a quante persone rimarrà la voglia di girare giornate intere in strada alla ricerca della situazione insolita o altro, tornando il più delle volte a mani vuote. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 18:04
“ Penso che molti perderanno lo stimolo a fare foto „ rispetto al target medio di utenti hai ragione, avevo letto qualcosa a riguardo. Questo per la gente che non ha aspirazioni particolari in quei campi ovviamente, grafica e fotografia. Fortunatamente la tecnologia cresce in tutte le direzioni, quando le AI saranno in grado di fare lavori indistinguibili gli artisti umani avranno certificazioni NFT sul loro lavoro in modo da renderlo unico e distinguibile. NFT già oggi sono scambiati sulle blockchain come beni reali, con valore economico e quindi saranno probabilmente loro a distinguere il lavoro umano dall'artificiale. Ci attendono nuovi protocolli, sia di leggi che di pensiero. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 18:20
Gr grazie delle informazioni Michelangelo essendo nuovo all'argomento non sapevo che esistesse questo tipo di certificazione è che mi dà un po' di sollievo. A conti fatti però la certificazione della autenticità della foto ha importantissimi risvolti di tipo politico, non oso pensare cosa succederebbe con la perdita del valore legale delle testimonianze fotografiche o di video, ma impatta meno sul discorso della fotografia amatoriale se non nei casi di necessità di documentazione di fatti reali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |