| inviato il 28 Marzo 2023 ore 18:46
Recentemente, un vecchio amico di famiglia ha riesumato alcune dia 6x6, proiettate su uno schermo circa 2x2....beh, luminosità a parte, ma un tv, anche 60-70-100 pollici, non regge comunque il confronto in termini di "riempimento" della visuale e dettagli. Eh... vorrei vedere. Una buona diapositiva 6x6 registra almeno 100 lp/mm... parliamo quindi di ben oltre 120 milioni di pixel. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 18:50
Approfitto del topic, visto che ormai è archeologia, si riescono a trovare le ottiche a prezzi stracciati? |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 18:51
Ho un bellissimo ricordo dei diaporama col Pradovit e il Super Colorplan, che ho ancora d'altronde (allora che ho venduto tutta la mia attrezzatura analogica : 2 reflex Leica R+6 obbiettivi Leitz) ma ho preferito scansionarle tutte in tif 16bt a 4000dpi per salvarle dalle ingiurie del tempo e sigillarle in una cassa con dei prodotti di conservazione...adesso le esporto in jpeg dal catalogo LR per farci dei diaporama su una TV di grande formato. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 19:56
Approfitto del topic, visto che ormai è archeologia, si riescono a trovare le ottiche a prezzi stracciati? Nello specifico? |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 20:10
Paolo, spero di fare cosa gradita sia a te, che avevi dato il maggior contributo, sia in particolare a chi fosse interessato alle ottiche per diaproiezione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3546746 Da qui si possono recuperare diverse discussioni in merito |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 20:11
Approfitto del topic, visto che ormai è archeologia, si riescono a trovare le ottiche a prezzi stracciati? Ho due Elmarit -P-CF 2,8/120 |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 21:18
Io avevo, ho ancora un Rolleivision 35 Twin, con due ottiche, per fare proiezioni in dissolvenza incrociata, con programmazione della durata e dissolvenza delle dia manuale o con un adesivo applicato al caricatore da 50 dia... Per allora bellissima esperienza e soddisfazione. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 21:25
Ecco, bravo Simone, onestamente ci avevo anche pensato di richiamare quel thread ma col cellulare mi veniva un poco difficile, grazie per averci pensato tu |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 21:34
Ho due Elmarit -P-CF 2,8/120 Interessante Janek, non sapevo che Leica gli obiettivi "Curved Field" li facesse anche nella focale 120. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 21:42
Un interessante esercizio di stile il proiettore Rollei Twin, molto complesso, molto costoso, non particolarmente affidabile a causa della congenita fragilità, e pure un poco limitato a causa della impossibilità di montare lampade più potenti di 150 W. In definitiva uno strumento assai sofisticato che però, proprio a causa della sua eccessiva complessità e intima fragilità, era adatto solo a proiezioni casalinghe quando invece il prezzo lo indicava come un mezzo professionale. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 21:51
Un interessante esercizio di stile il proiettore Rollei Twin, molto complesso, molto costoso, non particolarmente affidabile a causa della congenita fragilità, e pure un poco limitato a causa della impossibilità di montare lampade più potenti di 150 W. In definitiva uno strumento assai sofisticato che però, proprio a causa della sua eccessiva complessità e intima fragilità, era adatto solo a proiezioni casalinghe quando invece il prezzo lo indicava come un mezzo professionale. Avuto anch'io per iniziare l'esperienza della dissolvenza, poi sono passato ai Pradovid, un'altra luce! |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 22:38
e cosa dire delle proiezioni multiple di hasselblad PCP 80???emozioni uniche |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 6:29
Se proietti a 100X certamente... |
user246027 | inviato il 02 Aprile 2023 ore 20:17
La diapositiva: oggi è storia anacronistica e oltretutto è una strada molto costosa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |