| inviato il 21 Marzo 2023 ore 19:37
Peccato ,ho appena letto secondo me uno dei migliori siti di fotografia |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 19:38
io sempre frequentato questo sito che trovo migliore...questione di gusti, comunque DpReviev é (era) un buon sito mi dispiace : www.imaging-resource.com/ |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 19:39
Registrato in luglio 2002. Comunque seguivo anche in precedenza quando si chiamava "photo askey" (il fondatore che poi ha venduto ad Amazon). La seconda digitale che ho acquistato nel 1999 (Coolpix 950) l'avevo giusto vista nel sito, anzi unico sito che parlava del digitale a quei tempi ... Mi dispiace molto anche perché ogni giorno visitavo il sito. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 19:42
Forse è anche il segno della contrazione del mercato fotografico. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 19:59
Tutte le big tech stanno tagliando i rami che considerano meno produttivi, e Amazon manda a casa 27.000 persone in totale (18mila prima, altri 9mila con l'annuncio di ieri). I costi di dpreview erano sicuramente alti, evidentemente non si ripagavano. Discutibile quanto vuoi le loro recensioni, ma le prove erano comunque un punto di riferimento, almeno per me: quanto di più accurato potevi trovare in rete. Ed ero iscritto ai loro forum dal 20 marzo 2005. Una grossa perdita, soprattutto perché non hanno l'intenzione di tenere leggibile sito e forum per molto, a quanto leggo. Spesso mi è capitato di venire a contatto con fotoamatori che avevano qualche vecchia camera digitale, e una occhiata alla relativa recensione di dpreview la facevo spesso, per capire di che modello si trattasse. Peccato davvero. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:19
Questo dà un'idea della contrazione globale del mercato fotografico. Se lo chiudono è probabilmente perché nessuno ha voluto comprarselo. Se nessuno ha voluto comprarselo è perché la fotografia è una attività sempre più di nicchia e con indotto in prevista riduzione. Anche Juza ha voluto iniziare a occuparsi anche di altro (auto elettriche mi pare) per diversificare. Mi raccomando, Juza, tu non farci scherzi e non chiuedere Juzaphoto, che sennò chi deve fotografare al matrimonio del cugino o chi deve andare in viaggio a Roccella Jonica è perso e non sa cosa portare |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:20
Ok Amazon licenzia, ma qui non parliamo di migliaia fattorini in un magazzino o anonimi impiegati ci stavano due fotografi e forse max una decina di persone dietro, non e certo li che fai i risparmi,, ma poi a che pro chiudere, mi stupitebbe che DPreview fosse in perdita, se il problema erano i proventi pubblicitari, potevano un po aprire la porta anziche chiudere |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:25
@Hbd Eh, appunto... Quando ho menzionato Wayback Machine intendevo proprio quello... Ma se Dpreview cancellasse tutto secondo te quello che c'è su archive.org rimarrà visibile? |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:26
“ Anche Juza ha voluto iniziare a occuparsi anche di altro (auto elettriche mi pare) per diversificare. „ Più per passione personale che per diversificare ;-) “ Mi raccomando, Juza, tu non farci scherzi e non chiuedere Juzaphoto, che sennò chi deve fotografare al matrimonio del cugino o chi deve andare in viaggio a Roccella Jonica è perso e non sa cosa portare „ Eh eh toccandosi gli zebedei al momento JuzaPhoto gode di ottima salute :-) |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:27
Notiziaccia, non saprei nemmeno quanto tempo ho passato sul comparatore, ed era veramente utile quando uno voleva vedere un file RAW ed elaborarlo per conto proprio per farsi un'idea sulla resa effettiva di una fotocamera/lente. Grossa perdita specialmente perché che io sappia non ci sono altri siti paragonabili, specialmente per la resa dei sensori... se penso che toccherà tornare a guardare confronti fatti alla ca**o di cane in condizioni non controllate, con foto non ridimensionabili e magari senza nemmeno usare tempi di esposizione uguali mi prende na tristezza... “ Ma se Dpreview cancellasse tutto secondo te quello che c'è su archive.org rimarrà visibile? „ Su Archive.org salvano copie delle pagine sui loro server, il problema è che non salvano tutti gli elementi perché altrimenti sarebbe improponibile, ad esempio scordati che possano salvare i database con le immagini etc... insomma per un sito come DPReview significa diventare inutilizzabile. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:29
“ quando si chiamava "photo askey" (il fondatore che poi ha venduto ad Amazon). „ Phil Askey era fantastico, la precisione e dedizione delle sue recensioni era leggendaria, a mio parere non superata dai suoi successori - che sì hanno avuto più mezzi a disposizione e hanno fatto belle cose, ma più "riassuntive", probabilmente per venire incontro al pubblico attuale che ha meno pazienza; Askey invece andava veramente nel dettaglio. Ed era anche un buon webmaster :-) |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:31
Ma non si può scaricare il sito, non esistono più quej programmi per leggere non in linea? |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:42
Scaricare? Hai una qualche idea delle dimensioni che può avere? Lavoro su Internet dal 1996, so quello che dico. Una risorsa come dpreview, tra testi, immagini, forum etc. costa solo di storage centinaia di migliaia di euro, se non milioni. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:42
d'altronde, povero Bezos, deve pur arrotondare per comprarsi il prossimo yacht con campo da calcio privato. il bello (schifo) del capitalismo. peccato per la perdita un sito di riferimento di livello mondiale. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 20:46
“ Ma non si può scaricare il sito, non esistono più quej programmi per leggere non in linea? „ L'ha già segnalato HBD: la benemerita wayback machine ha diversi mirror (fino ad una certa "profondità"), l'ultimo aggiornato ad oggi web.archive.org/web/20230000000000*/www.dpreview.com |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |