RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio fotocamera compatta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio fotocamera compatta





avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2023 ore 21:33

Si Gio scusa, hai ragione. È il sensore che cambia. Ha lo stesso sensore della 9II

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2023 ore 12:49

Anche la 6 è stacked :
mirrorlesscomparison.com/preview/sony-rx100-vi-vs-rx100-vii/
Comunque se fosse stata in vendita dal mio negozio di fiducia io avrei acquistato la Sony RX100M7, ma aveva solo la M6 pronta in vendita, l' ho provata e l' ho acquistata, altrimenti poteva ordinare la M7 ma avrei dovuto aspettare qualche settimana...


Gio3000m grazie mille per il link

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 21:01

Domanda fantasiosa,ma esiste un modo per usare un flash esterno con la rx100 vii?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 22:01

Non penso, non ha un attacco superiore per eventuali flash esterni, forse esistono dei flash aggiuntivi che scattano in sincronia con il flash della RX100M7 in modo manuale, cioè la luce del flash della RX100M7 attiva il secondo flash che avrà la sua potenza prefissata manualmente.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 16:14

Si può far scattare un flash esterno tramite una servo cellula che viene attivata tramite il lampo della compatta.
Il flash esterno va applicato sul contatto a slitta della servo cellula e l'impulso del piccolo flash della compatta lo fa scattare




avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 11:32

Interessante, grazie Phsystem, ma anche in ttl funziona? Ha una filettatura magari per metterlo su una staffa?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 15:05

Se il flash dispone del controllo automatico dell'esposizione lavorerà con l'esposizione del flash viceversa bisognerà impostarlo in manuale.
Io uso un vecchio flash a torcia Nissin GT 5000 che dispone di una cellula per il calcolo automatico dell'esposizione e la servo cellula l'ho applicata sulla staffa del flash.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me