JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io l'ho comprato in una superoffertona grazie a degli sconti che mi sono arrivati prima che venisse rilasciato (come pre-acquisto a chi aveva gia Luminar AI) e incluso mi hanno dato aurora hdr.
Certe cose le fa velocemente e in modo accettabile, a livello di Raw non mi entusiasma e per il momento (inizio giugno 2023) non apre i raw (.NEF) della Z8 (l'immagine diventa illeggibile, mostra l'arcobaleno di colori e nulla piu'), spero in un aggiornamento.
Diciamo che non mi fa impazzire. Troppo semplificato, poco controllo, troppe cose rilasciate poco alla volta e troppe cose non incluse a pagamento.
Lo uso per ritocchi rapidi, in tal caso e' veloce e pratico. A parte questo, non l'ho mai amato particolarmente.
Saranno 4 anni che lo uso in tutte le versioni. Fino ad oggi solo due blocchi. Molto contento soprattutto per il fatto del non dover pagare abbonamenti, ma se proprio vuoi te lo offrono anche loro. Molto intuitivo e veloce.
Preso oggi... prime impressioni decisamente sul negativo. Anche perchè poi scopri che devi pagare 25 euro per ogni pacchetto in più che vuoi installare. Insomma... lo testerò nei prossimi gg e poi decido che fare (ho preso l'abbonamento "mensile"... alla peggio butto 11 euro!
Io vado controcorrente e per 87,79 euro in due anni non è male. Non è paragonabile a software più blasonati e completi come lightroom/photoshop o dxo però per una modifica veloce per file jpg quando non hai tempo di fare lo sviluppo è più che ottimo. Le varie ai vanno usate con parsimonia onde evitare effetti stra-hdr. Diciamo che se si deve partire dal raw meglio altro ....io uso dpp(canon) o pure raw + affinity (ho la versione 1 ma appena c'è l'offerta prendo la 2) Ad esempio adesso sto correggendo le foto delle vacanze e per la quasi totalità luminar è più che sufficiente e molto veloce .
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.