RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Viltrox AF 75mm f/1.2 Pro (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Viltrox AF 75mm f/1.2 Pro (Parte 2)





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 15:50

Si, il sito è quello ufficiale ma la versione è beta... comunque io l'ho installata. Ha messo un bel boost :D ora aggancia davvero bene anche in lunghe escursioni.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 15:57

Li però non lo dichiara….

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 16:03

Gia Carlo è nel nome del file :D

Ci hanno scritto proprio BETA!!!

Quindi più dichiarato di così.

Comunque è un gran aggiornamento, grazie per la segnalazione.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 16:41

Ahh vedo tutto in cinese MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 16:58

@iStoria hai notato bug o peggioramenti? altrimenti procedo tanti si può fare il downgrade

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 17:02

L'ho provato 3 minuti al volo, ma fallo... al massimo ci ripianti quello old.

L'AF ora va che è una meraviglia rispetto a prima.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 12:37

Oggi posso, finalmente, riportare le impressioni reali in utilizzo sul campo.

Pro: Diaframma 1.2 con altissima nitidezza già a massima apertura, assenza assoluta di berrazioni cromatiche nemmeno nelle condizioni più difficoltose, qualità costruttiva veramente di lusso solido ma ben bilanciato comprensivo di guarnizioni per la tropicalizzazione, grande resa in tutti i contesti in cui si ricerca la massima nitidezza naturale (secondo me è ottimo anche per paesaggistica o street), sfocato importante dovuto sia alla focale che alla massima apertura, assenza totale di distorsioni, bellissimo flare creativo mai riscontrato in nessun'altra lente genera una sorta di mezza luna rossa mentre il classico flare non l'ho riscontrato più di tanto, resa cromatica identica agli originali. Prezzo.

Contro: Peso, Af valido per sessioni di ritratto ma non propriamente in grado di seguire soggetti in rapido movimento, af che fa fatica ad agganciare nei controluce spinti (diciamo nella media), sfocato in cui manca effettivamente la resa pastosa tipica delle lenti fuji old è più simile ad un classico zoom, resa più bidimensionale che tridimensionale.


Conclusione
Focale non di semplice inquadramento, molto specialistica che può dare grandi soddisfazioni quando se ne comprendono al meglio le caratteristiche. La consiglierei a chi ambisce ad uno stacco "netto" tra sfondo e soggetto che è interessato ad avere un risultato molto nitido già a tutta apertura e che non cerca il TOP in fase di resa tridimensionale e pastosa. L'AF ne limita l'utilizzo ad un ambito controllato (per eventi va ancora benissimo).

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4479531


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4478863&l=it


Poi ne caricherò altre da varie distanze.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 12:48

Molto carino il fare ma lo vedo morbidino a livello di nitidezza

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 14:18

www.juzaphoto.com/hr.php?t=4479165&r=40709&l=it

Ma il morbidino può anche dipendere anche da me. Ma ti assicuro che anche ad 1.2 dove picchia la maf è l'obbiettivo più nitido che abbia mai avuto e ci includo anche tutte le lenti prime L di Canon.

Sullo sfocato, invece, ho provato a metterle a fianco del tuo 56, ma già del mio, ed effettivamente restituisce meno pastosità nei passaggi cromatici.

Diciamo che ha un carattere un pò più standard, però devo riconoscere che la pasta delle lenti old fuji non l'ho mai riscontrata da nessun'altra parte.

Credo che uno che quando si assesterà sui 500 sarà un best buy.

Il Flare si è bello però a volte ti trovi 2/3 mezzelune belle nette. C'è da dire che basta spostarlo appena e vanno via.

Comunque, per dire, tutte le pare che ci si fanno in sto forum... scorrendo le foto la modella era compiaciuta sopratutto di quelle con il "difetto" ottico :-) Per buona pace degli ingegneri che si fanno in 4 per correggere le lenti ahah

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 14:20

Grazie Istoria x aver condiviso la tua esperienza

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 16:24

Istoria, dico sempre che più le lenti hanno problemi e più sono belle le foto MrGreen E a meno che tu non abbia usato un APD fianco a fianco non è la resa che piace a me, in quanto il liscio non lo gradisco proprio, ho pure provato a vendere l'APD per il normale ma è stato traumatico e frustrante

Ecco un altro flare strano comunque MrGreen




avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 17:16

Certo, Cesare, io usandole anche per la sezione commerciale a volte però devo dare anche un occhio alla resa che va oltre la poesia.

Per ora il Viltrox mi chiude quell'esigenza di un 1.2 tropicalizzato da usare nei posati wedding e in quelle occasioni in cui voglio sfocare completamente lo sfondo.

Poi più avanti vedrò se ottimizzare il mio parco ottiche (56 1.2, 50 f2, 75 1.2) e riunire tutto nel 56 1.2 wr.

E' che nella realtà per lavoro quella che uso di più è il 50 f2: sta in tasca, ha un gran bell'AF, è nitida e con dei bei colori, ha buona capacità di close up. Tolta l'esigenza portrait one to one è la lente perfetta per lo smart-fuji.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 17:22

Qualcuno lo ha provato su ff per vedere quanto campo copre?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 17:43

Nella scheda viene dato compatibile solo con apsc

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 17:57

Certo, lo so ma chissà perché ipotizzo che copra un po' oltre

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me