RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

10 cose che non potete fare con uno smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » 10 cose che non potete fare con uno smartphone





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 18:30

Venticinque anni fa, quindi non sto proprio parlando del Pleistocen, le reflex digitali producevano qualcosa di semplicemente indecente.
Un mattino un incompetente patentato che di mestiere faceva l'Amministratore Delegato di Kodak, annunciò Urbi et Orbi che la pellicola era superata e il futuro non stava più nell'Argento ma nel Silicio.
Il titolo Kodak crollò in Borsa e venne ritirato per eccesso di ribasso, il giorno dopo il tonfo continuò e Kodak fallì!
Oddio, il realtà non è proprio fallita, nel senso che non è scomparsa, ma di fatto è morta.
Questo per dire cosa: che quando l'A.D. del gruppo di Cupertino farà un annuncio del genere, e i prodromi li vediamo da tempo in un mercato che si è ridotto a essere 1/24 di quello che era solo una dozzina di anni fa, vedrete che le macchine fotografiche rimarranno solo per due o tre lavori di nicchia.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 18:33

Ovviamente per me tutto questo non è un problema... ma solo perché il mio mondo è già scomparso un quarto di secolo fa!
E anche quando esisteva era una nicchia... quindi mi è toccata anche la molto triste esperienza di essere un men che miserabile paria Triste

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 18:42

Il 90% di chi mi commenta una foto oggi (non parlo di juza perche' qui sono quasi un fantasma)
Mi chiede sempre con cosa ho scattato, quale ottica e le caratteristiche della macchina……..

Nessuno mi chiede mai un qualcosa del viaggio, della sensazione, del perche' di quella foto….

Puo' essere anche che realizzo foto banali….. per carita'….. pero'……

user236140
avatar
inviato il 02 Marzo 2023 ore 18:43

vedrete che le macchine fotografiche rimarranno solo per due o tre lavori di nicchia.


credo che aumenteranno semplicemente i fotografi di nicchia MrGreen
poi non c'è solo il lavoro
c'è anche il divertimento

E comunque l'hardware non può essere sostituito dal software

user236140
avatar
inviato il 02 Marzo 2023 ore 18:51

Altra possibile limitazione da aggiungere alla lista

I matrimonialisti (o i funeralisti: non scherzo, pare che questi lavorassero molto durante la panda Eeeek!!!) può proporsi per un servizio usando solo lo smartphone?

user204233
avatar
inviato il 02 Marzo 2023 ore 18:52

secondo te l'articolo a chi è rivolto?
L'articolo è interessante ma senza specificare un target di lettori la discussione diventa personale.


La mia domanda nasceva dall'aver tirato in ballo l'analogico ed il possesso di una macchina fotografica... le nozioni base per effettuare tecnicamente bene uno scatto si imparano in poco tempo, basta questo per essere fotografi?

L'articolo poi... io l'ho letto distrattamente, perchè è in inglese e non in italiano, in ogni caso è chiaro che è rivolto ai possessori di macchina fotografica. Per dire, io prima di acquistare una reflex non sapevo neanche bene cosa significassero le varie lunghezze focali (non che ora sappia chissà cosa, ma di certo so che, ad oggi, non mi serve un teleobiettivo), ma non è che di punto in bianco si diventa fotografi.

user204233
avatar
inviato il 02 Marzo 2023 ore 18:56

Il 90% di chi mi commenta una foto oggi (non parlo di juza perche' qui sono quasi un fantasma)
Mi chiede sempre con cosa ho scattato, quale ottica e le caratteristiche della macchina……..


Ma dove te le chiedono queste cose? Intendi online? O dal vivo?

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 19:18


A me sembrava un articolo ironico, che dimostra proprio quanto sia il marketing a dire che solo con le fotocamere si fotografa, ma che solo in pochi casi molto specifici sia davvero vero che solo con la macchina puoi fare. vedere gli esempi che fa. ci ho preso? tipo la leggenda che sotto il sole il telefono sia illeggibile, che una carratteristica fondamentale sia non far foto con sfondo nero in pieno sole o video 16 bit 8k. Vero eh, ma a quanti servono? Da cui deduco l'ironia

user204233
avatar
inviato il 02 Marzo 2023 ore 20:13

Sì, ma si deve ragionare su grandi numeri, non su ipotesi campate per aria.

Coi cellulari si fa solo 'punta e scatta' ed il 'punta e scatta' restituisce per definizione risultati quasi sempre ridicoli, pertanto chi scatta solamente con un cellulare avrà quasi sempre risultati ridicoli e questo porterà il possessore di smartphone come solo apparecchio fotografico a scattare poco o per nulla, poichè sarà quasi sempre fiaccato dai risultati orrendi che otterrà. Questo comporterà delle conseguenze in termini di studio e pratica fotografica e credo sia inutile dire che le conseguenze saranno negative sia per lui e sia per chi dovrà sorbirsi le sue produzioni.

Poi, che come aggeggio complementare sia interessante avere uno smartphone con un sensore decente ok, ma da qui a dire che se non fosse per il marketing tutte le macchine fotografiche del pianeta verrebbero fiondate dalle finestre, beh direi di no, anzi direi che si è un bel po' fuori strada...

user236140
avatar
inviato il 02 Marzo 2023 ore 20:45

A me sembrava un articolo ironico,


Se intendi quello di Gary non lo è

Lui comunque non è affatto contrario all'uso del cell per fotografare
solo ritiene, come altri, che non ci puoi fare tutto, e che per fare buone foto con qualunque dispositivo devi saperci fare


ecco un altro articolo interessante sulla foto computazionale (solo inglese, sorry ma Google Translate fa miracoli)

friedmanarchives.blogspot.com/2021/09/computational-photography.html#m

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 20:48

“ Coi cellulari si fa solo 'punta e scatta' ed il 'punta e scatta' restituisce per definizione risultati quasi sempre ridicoli, pertanto chi scatta solamente con un cellulare avrà quasi sempre risultati ridicoli…”

Si ottengono risultati ridicoli se si hanno capacità ridicole: mobilephotoawards.com/12th-annual-mpa-winners-honorable-mentions/

Prima di scrivere certe affermazioni bisognerebbe, perlomeno, essere sicuri di poter dimostrare che con attrezzature “serie” si ottengono risultati nettamente migliori. E non mi sembra questo il caso…

user204233
avatar
inviato il 02 Marzo 2023 ore 20:57

Ma guarda che se non sai leggere il problema è solo tuo...

user198779
avatar
inviato il 02 Marzo 2023 ore 21:01

Effettivamente MrGreen

user236140
avatar
inviato il 02 Marzo 2023 ore 21:03

e questo porterà il possessore di smartphone come solo apparecchio fotografico a scattare poco o per nulla


purtroppo, questo non succede Triste
scattano lo stesso perché nessun amico oserebbe dire che fanno pena, anzi MrGreen

il che però non c'entra con il post di Gary, né con l'opinione credo condivisa da molti qui che, qualunque sia il dispositivo usato, per fare foto belle/interessanti ci va capacità

Il post elenca una serie di cose che gli smartphone non possono fare
e mentre alcune facilmente usciranno dalla lista, altre vi rimarranno per sempre

user236140
avatar
inviato il 02 Marzo 2023 ore 21:05

Comunque, la suora che si fa il selfie (con chi poi? Eeeek!!!) è deprimente MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me