| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 18:27
Hobbit,tra Signa e Viltrox mi fiderei di più del primo...ho avuto il Viltrox 33 mm,per carità come costruzione validissimo ma come af era una frana e dopo pochi giorni l'ho reso. |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 18:29
@Zanzibar,se sigma mi tira fuori un 18-50 2.8 vendo il mio 16-50 e prendo quello |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 18:43
Esiste già per Fuji, non capisco il ritardo a farlo Z Quanto a Viltrox, sta facendo ottime cose, il 13 e il 56 mi sembrano perfetti. Sigma USA molta plastica su alcuni modelli |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 18:43
Matt secondo me è lui l'indiziato numero 1 |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 18:56
Bene per i possessori avere più opzioni. Spero per chi ha Nikon che non succeda come con Fuji dove il prezzo è più alto che con Sony |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 19:22
Non è questione di capacità o meno. E' questione di brevetto. Nikon ha fatto un accordo e Sigma può produrre lenti con attacco Z, semplice. Altrimenti avrebbe dovuto attendere 10 anni. |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 19:36
Tre ottiche interessanti. |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 19:39
@zanzibar lo spero,anche se l'unica cosa che mi fa storcere il naso è la mancanza di stabilizzazione e un 18-50 secondo me in alcune occasioni ne ha bisogno,anche perché la mia z50 è sprovvista di ibis,per cui.... |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 19:43
Questo risponde parzialmente a tutte le critiche e fake news sparse a piene mani da chi addirittura paventava la chiusura di Nikon o definiva il sistema Z chiuso e costoso. Ora cominciano ad esserci alternative valide (un'ottica si può acquistare anche per il carattere non solo per la nitidezza spaccaspilli),a fronte di un sistema che offre il massimo quanto a corpi macchina, tutti mediamente al di sopra delle proposte della concorrenza e con prezzi francamente appetibili, seppure di per se altini. Gli altri non regalano nulla, anzi...Spesso offrono a prezzi maggiori oggetti che hanno caratteristiche e prestazioni palesemente inferiori a Nikon e, se poi scelgono di mantenere chiuso anche il brevetto della baionetta, mi sembra un'ulteriore aggravio per coloro che usano certi brand. E ancora le novità eclatanti proprio da parte di Nikon,devono arrivare... In campana! |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 19:45
@Matt Il rumor sembra andare in quella direzione. Sul fatto che manchi l'ibis io onestamente non mi dispererei. Certo, molto dipende dalle proprie abitudini fotografiche ma è anche chiaro che meglio averlo che non averlo. Non ho mai provato il 18-50 quindi non saprei cosa dire. Il 16-50 Z, a parte la luminosità, è una più che discreta lente nonché leggerissima e trasportabile. Scelta, almeno in linea teorica, difficile. Probabilmente opterei x un fisso luminoso tipo il 16 o il 30 |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 19:47
Sulle novità dei corpi macchina prossimi venturo segnalo che a marzo a Macao si terrà un briefing in casa Nikon. L'ultimo tenuto fu quello relativo alla Z9... Izanagi dove sei? |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 19:48
mo' arriva n'altra botta di quelle epiche... |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 19:49
Un fisso come il 30 1.4 è già in preventivo... Ma i miei preventivi prime di divenire reali acquisti passano anche anni |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 19:49
Per adesso il più chiuso è Canon. |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 19:50
In attesa di vedere anche ottiche FF, è comunque un'ottima notizia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |