| inviato il 20 Marzo 2023 ore 13:51
ARAKI : SELF LIFE DEATH Devo ammettere che ho un debole per Araki . Questo debole mi è costato diverso denaro nell'acquisto di stampe , di polaroid e di diversi libri. Tra i tanti il mio preferito è questo :

 Quasi una monografia edita Phaidon, che gia' da se garantisce la elevata qualità'. Il libro si suddivide in varie sezioni , dalle piu' intime , a quelle piu' scabrose , a quelle poetiche. Un libro che vi consiglio di acquistare soprattutto se non conoscete questo folle fotografo del sol levante ( il Newton giapponese ) |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 14:54
Questo Libro l'ho guardato e letto moltissime volte. Araki incontrato a Cannes per Yellow e i progetti affini. Capisco quando dici che ti è costato. Lascerò alle mie figlie il leaflet monografico della Taschen autografato. E dimmi Last cosa ne pensi di Antoine D'Agata?
 |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 15:03
“ E dimmi Last cosa ne pensi di Antoine D'Agata? „ Amando Bacon di riflesso ( e Araki naturalmente ) mi piace molto. Dal vivo ho solo visto la sua esposizione alla fotografia europea di Reggio Emilia del 2021 , ma purtroppo non erano fotografie ma cartelloni all'esterno di una vecchia casa. Queste "foto" cosi' folli, in quel periodo cosi' folle ( 2020 ) , mi hanno decisamente colpito. Tra le tante ricordo questa per le linee armoniche , i colori alla Rothko , e il messaggio.
 |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 15:11
Se posso creare un contest trova il titolo nella foto:
 Ne mancano due. Chi li riconosce? |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 15:29
 Vabbè basta che mi faccio prendere la mano.
 |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 21:37
Argomento interessante, pian piano sto creando la mia libreria e uno degli ultimi libri acquistati è "The Ameriguns" di Gabriele Galimberti, dategli un'occhiata è semplicemente uno spettacolo!! www.gabrielegalimberti.com/books/the-ameriguns/ |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 17:43
Segnalo un bizzarro libro di un bizzarro fotografo, David Byrne. L'ex leader dei Talking Heads non è solo un musicista, ma ha realizzato anche " True Stories " uno strano film musicale dallo stile tra Fellini e David Lynch, e diverse mostre fotografiche con i suoi lavori basati su " una grande varietà di supporti fotografici, Polaroid, Cibachrome, Cibatransparency, processi digitali inclusi. In esposizione in musei tedeschi, italiani e giapponesi queste opere sono state spesso allestite insieme ad installazioni audio, guide acustiche ed elementi scultorei. " Questo volume l'ho acquistato una ventina d'anni fa alla mostra "Your Action World", mi pare a Bologna.




 |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 20:06
 |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 0:50
Gilbert Garcin : Mister G.
 Questo è un piccolo libretto con le foto di G. Garcin , un signore che a 65 anni scopre la fotografia con la pensione e il tempo libero. Producendo in pochissimo tempo dei piccoli capolavori. La sua produzione verte sul surrealismo e sul fotomontaggio. Ebbene si , il fotomontaggio pero' usato non per spettacolarizzazare , ma per far pensare : le classiche domande esistenziali tradotte con la fotografia. Un piccolo libro-gioiello da avere nella vostra biblioteca . PS: ringrazio tutti quelli che stanno partecipando : c'è speranza nell'universo |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 18:42
Ma la versione rossa del 2009 (che costa anche di più) in cosa cambia da questa nera? Comunque solo stima per Garcin. Un plauso anche alle crocs di Last |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 20:27
Paris à perte de vue de Jaroslav Poncar, Jérôme Godeau. Sono in viaggio, non posso fotografare il libro...lo faro' appena possibile. Posso metterne uno mio? Zona Bandita... e' un viaggio notturno attraverso la venezia "bandita". Quella ribalda e put tana, dei falsari, contrabbandieri e malintenzionati in genere. Ho visto il libro sugli anni di piombo. Li conosco purtroppo bene. Li ho vissuti da vicino. molti dei protagonisti erano miei compagni di scuola. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 21:03
“ Posso metterne uno mio?” A me interessa. Non sapevo ne avessi fatti… |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 23:51
Ruth Orkin a Photo Spirit c'e pure la mostra a Torino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |