JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La prima volta che l'ho conosciuto, è con l'acquisto istintivo, come il suo approccio, del suo libro “BazanCuba”, ormai introvabile nuovo, acquistabile solo in limited edition. Sono rimasto folgorato. Ho cominciato a seguirlo:
Oggi ho messo le mani sull'ultimo libro nato in periodo covid, ”25 de noviembre” ma i cui contenuti erano stati raccolti tempo addietro, e quando si parla di Bazan, tempo addietro significa anni non mesi. Che dire, non potevo pensare che potesse essere di un livello anche migliore. Diverso senz'altro dal primo ma sempre lui.
Curiosità: continua a scattare essenzialmente solo a pellicola. Se non erro usa nikon, ma non mi sono mai interessato a questi dettagli del tutto di poco conto.
bellissima segnalazione di un autore colpevolmente a me sconosciuto.
Grazie
user243564
inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:01
Formidabile Fotografia realizzata da un serio e gran bel Fotografo: Con Pellicola! La vera Fotografia nasce dalla Pellicola. Peccato oramai essere rimasti in pochi a praticare la vera Fotografia: La Fotografia chimica...ma siamo forti, potenti, colti, invidiati e, a volte, detestati...ma quanto godo!!!!!!!!
“ Curiosità: continua a scattare essenzialmente solo a pellicola. Se non erro usa nikon, ma non mi sono mai interessato a questi dettagli del tutto di poco conto. „
A volte...per riuscire a trovare ispirazione, utilizza il cellulare...proprio come si usa la brutta copia per scarabocchiare una idea.
Utilizza Canon T90 e Hasselblad X-Pan - Pellicole Trix-X e per il colore il negativo.
Questi non sono dettagli da poco! La Fotografia la si realizza con specifica attrezzatura che, perciò, riveste una importanza decisamente notevole. Beh, non tutti riescono a farsene una ragione...poveretti
user243564
inviato il 23 Marzo 2023 ore 8:25
Da notare che Bazan partì per Cuba con Canon F1 ma che dovette sbarazzarsene in quanto non si trovava proprio agio; si comperò la T90 con la quale scoppiò il feeling che gli permise di realizzare meravigliose fotografie.
Morale: Con la pellicola l'attrezzatura è di vitale importanza. Con il sensore tutto va bene madama la marchesa
“ Formidabile Fotografia realizzata da un serio e gran bel Fotografo: Con Pellicola! La vera Fotografia nasce dalla Pellicola. Peccato oramai essere rimasti in pochi a praticare la vera Fotografia: La Fotografia chimica...ma siamo forti, potenti, colti, invidiati e, a volte, detestati...ma quanto godo!!!!!!!!MrGreen:-P „
Nessuno nega niente a nessuno non capisco questa lotta di genere, se uno vuole scatta con il supporto che gli pare.
Io scatto ancora in 4x5" BW e 8x10" con le attuali Polaroid Impossible Project ma non vado a rompere le balle a chi scatta in digitale sostenendo tesi patetiche...
Ernesto Bazan è un bravissimo fotogtrafo molto sensibile e cosa più importante con un linguaggio suo...peccato sia sconosciuto ai più...
“ Morale: Con la pellicola l'attrezzatura è di vitale importanza. Con il sensore tutto va bene madama la marchesaSorriso „
Se approfondite, vi renderete conto che oltre ad essere un gran fotografo, e' prima ancora una gran bella persona. E non poteva essere altrimenti per il genere praticato.
Altro elemento che traspare e' l'ostinazione nel perseguire la sua via, quella più difficile ma sua, quando magari era stata già tracciata una più facile ma che non avrebbe fatto sbocciare il fotografo che e'. Lo seguo da un po' ma con lentezza come piace a lui, lo apprezzo sempre più. A volte bisogna approfondire pochi fotografi invece di avere una infarinatura di tutto un po'. E bisogna prendersi il tempo. Come piace a lui anche per fotografare bene.
Sono contento di aver fatto conoscere questo fotografo italiano.
“ Morale: Con la pellicola l'attrezzatura è di vitale importanza. Con il sensore tutto va bene madama la marchesaSorriso „
non per fare polemica ( so che ci sguazzi e ti diverti ) , ma quello che hai scritto è una sciocchezza : cosa dovrebbe dire Araki che fotografa con Polaroid , macchine 35 mm usa e getta , macchine medio formato 6x7 e 6x4.5 , macchine digitali di scarsa qualità' e macchine digitali medio formato? O lo stesso Joe Meyerowitz che passa dalla 35 mm al medio formato al digitale piccolo e grande formato , o Alec Soth che passa dal banco alla medio formato o alla digitale , o Donovan Wyllie ecct ecct.
Morale : fino a quando non si capisce che il mezzo influisce solo per produrre quello che uno ha in testa ( anche con supporti di qualità' inferiori alla media ) queste discussioni si possono fare al bar per passare il tempo.
Una volta ( a fine ottocento circa ) feci a un Fotografo la famosa domanda ( da non fare )." che macchina usa ? ". Lui mi rispose :" quella che ho in mano ".
Condivido pienamente quanto sostenuto da Lastprince,
cosí pure Sua "la colpevolezza" a non conoscere questo
Autore e quindi il ringraziare sentitamente
'Ilcentaurorosso' per la preziosa segnalazione ...
un gentile augurio di buona giornata a Voi tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.