| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 14:07
“ io ho un case nero chiuso buio... ho solo i led della ventola del radiatore e l'unica luce che si vede è quella che filtra dalle fessure :D in compenso ho la galleria del ventro dentro quel case :D „ Idem. Case nero come la pece, tutto chiuso, nessun led, se non quelli di stato, piccolissimi e discreti. Avevo la ventola frontale (venduta assieme al case) con dei led blu: disattivati ancora prima di installare windows . |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 14:17
“ Federico se aggiungi una ventola in espulsione sul retro dovresti notare miglioramenti consistenti delle temperature. L'alimentatore basta un 350watt per quel PC... la CPU ha 88 watt di consumo in full load all core (scenario raro) e la GPU 75 watt in full load. Unica correzione: la GTX 1650 non è potente... è entry level :) „ La ventola di espulsione c'è già, ma non è alimentata perché mi mancano gli attacchi sulla mobo (Gigabyte Gaming X V2), prederò un cavo sdoppiatore, ma per ora non mi pare che ci siano problemi. Vedremo in estate. La GXT è certamente entry, ma per me è un salto immenso rispetto alla Radeon 6450 che avevo prima Questa GTX (Palit) l'ho presa a 160€ usata su Amazon e vedendo i prezzi del resto... sto bene così |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 14:25
“ Maurizio siamo nel 2023, apple silicon consuma pochissimo senza fare il minimo rumore di ventole, senza parlare del sistema operativo che è molto ma molto più stabile del sistema Windows. „ Dipende sempre dalle applicazioni. C'è il programma che usi di più sul "sistema B" migliore, eccetera? Puoi cambiare. Se non c'è... Sono certo che l'M2 sia potentissimo, ma... ...consideriamo che oggi moltissimo hardware ha prestazioni da urlo. Quello che io chiamo "PC mostro" (fatto con componenti pagati poco sopra gli 800€ e buoni tipo 32gb di ram Kingston e 1tb di NVMe Pcie4 Kingston) a molti farà ridere, ma la verità è che pompa a bestia, Rawtherapee fa la conversione batch dei RAW in un paio di secondi a file (e legge a da NAS...), si avvia in pochi secondi, ogni applicazione si apre all'istante quando aspetto è colpa della rete. A me non serve più roba. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 14:36
“ senior inviato il 19 Febbraio 2023 ore 13:47 Maurizio siamo nel 2023, apple silicon consuma pochissimo senza fare il minimo rumore di ventole, senza parlare del sistema operativo che è molto ma molto più stabile del sistema Windows. Te lo dice uno che un po di programmazione ne capisce. Detto questo ognuno è libero di usare quello. che vuole se uno preferisce le lampadine di natale, Windows e la scelta giusta, Se uno vuole i fatti con una sola lucina, mac e la macchina perfetta. Riguardo alla privacy almeno apple ci ha provato con Windows e da mo che ha venduto i nostri dati. Svegliati dilla tutta la verità Giustamente se ne sei a conoscenza. „ Zafy anche nel 2023 le leggi della fisica sono in vigore e i microprocessori dissipano in calore la potenza assorbita. I processi M1 e M2 sono efficienti ma consumano corrente e quindi scaldano (un M1 MAX dissipa in calore 250w) e necessitano di raffreddamento. Se hai seguito i video dei teardown dei dispositivi apple noterai come pochissima attenzione sia dedicata al raffreddamento e di come tutti i componenti lavorino a temperature elevatissime di solito non raccomandate. Ma questa è una costante da sempre dei dispositivi Apple, del resto le riparazioni sono molto economiche giusto? Di lucine nel mio PC non ce ne sono ed è del tutto inaudibile. Io preferisco Windows per la libertà di scegliermi e montarmi i componenti, perché ritengo superiore il sistema operativo e perché i programmi che uso in buona parte non esistono su MAC. Dovessi cambiare andrei su Linux e non certo su Mac ma sono opinioni personali. Sul fatto che mac sia più stabile questa è di nuovo una opinione personale. Potrai capire qualcosa di programmazione ma dubito tu abbia ispezionato e comparato il codice sorgente dei due sistemi operativi.. Riguardo alla privacy ti sfugge che apple sta bloccando gli altri vendor NON per proteggere i propri utenti MA per essere l'unica a raccogliere TUTTI i dati dei propri utenti e per poterli monetizzare. Le posizioni monopoliste NON sono mai benefiche per i consumatori. Posso capire che ti piacciano i dispositivi Apple, sono gusti, ma almeno l'onestà intellettuale di non giustificare questo comportamento.. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 14:39
“ La ventola di espulsione c'è già, ma non è alimentata perché mi mancano gli attacchi sulla mobo (Gigabyte Gaming X V2), prederò un cavo sdoppiatore, ma per ora non mi pare che ci siano problemi. Vedremo in estate. La GXT è certamente entry, ma per me è un salto immenso rispetto alla Radeon 6450 che avevo prima MrGreen Questa GTX (Palit) l'ho presa a 160€ usata su Amazon e vedendo i prezzi del resto... sto bene così „ puoi monitorare le temperature con hwinfo (accendilo di tanto in tanto non ha senso lasciarlo sempre running), se vedi qualcosa sopra i 60 gradi col PC in idle possiamo capire di che si tratta e le cause. Vabbè la 6450 è una scheda del 2011 con 0,5 GB di ram e 18 watt di TDP. ovviamente non puoi compararla alla 1650. La mia osservazione era relativa al rank assoluto della scheda ma ovviamente può anche essere sovradimensioanta per molti task |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 14:54
Sinceramente penso che ognuno è libero di pensare e dire quello che vuole, io so solo che utilizzo entrambi i sistemi, il mac con carichi pesanti consuma e riscalda di meno, ho la fissa del controllo temperature e consumi e ti posso garantire che Apple consuma e riscalda meno. Come giustamente detto da qualcuno, alcuni programmi non girano su Mac ed è costretto a lavorare con Windows questo lo faccio anche io perché costretto, come li rendono compatibili con Mac chiudo definitivamente con Windows. Discorso linux ormai non sono più un ragazzetto e non mi va più di perdere tempo a smanettare, Sicuramente chi si vuole divertire Linux lo consiglierei al 100%, Però per cose più serie consiglierei altro. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 15:05
Bah. Installato win 11 su identico processore in meno di un'ora. Era andato in confusione win update al primo cumulative... Reinstallato win 11 su identico processore e rimessi programmi e impostazioni in meno di due ore. Spiace per la sfiga, importante è non generalizzare. L'unica PORCATA vera di Win 11 è che hanno droppato il supporto a troppi processori troppo recenti. Fine lì. Ah, ho anche il subsystem Linux dentro, e la console powershell trasparente che fa tanto gnome/kde... Ops! |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 15:22
Da un canto: “ ...capisco perchè, informaticamente parlando, l'italia sta 20 anni indietro... „ Dall'altro:“ ...hanno droppato il supporto a troppi processori troppo recenti. Fine lì. Ah, ho anche il subsystem Linux dentro, e la console powershell trasparente che fa tanto gnome/kde... Ops! „ Io davvero sono rimasto a venti anni fa. Non merito il PC che ho. Mi piace italia in minuscolo, comunque. Emigrerò. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 16:22
Quello che mi fa ridere è sentire dire che la colpa della non stabilità di windows è del sistema operativo e non di un sistema che viene installato su milioni di configurazioni una diversa dall'altra con driver scritti a volte con i piedi e dove viene installato di tutto e di più e la maggior parte di volte tutto craccato, però poi la colpa è di windows. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 16:24
Sacara77 hai perfettamente ragione condivido pienamente Windows si deve adattare a milioni di combinazioni ed è normale che molte volte e meno stabile. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 17:51
“ Sinceramente penso che ognuno è libero di pensare e dire quello che vuole, io so solo che utilizzo entrambi i sistemi, il mac con carichi pesanti consuma e riscalda di meno, ho la fissa del controllo temperature e consumi e ti posso garantire che Apple consuma e riscalda meno. Come giustamente detto da qualcuno, alcuni programmi non girano su Mac ed è costretto a lavorare con Windows questo lo faccio anche io perché costretto, come li rendono compatibili con Mac chiudo definitivamente con Windows. Discorso linux ormai non sono più un ragazzetto e non mi va più di perdere tempo a smanettare, Sicuramente chi si vuole divertire Linux lo consiglierei al 100%, Però per cose più serie consiglierei altro. „ come hai misurato consumi? Alla presa? Come? E le temperature? Pistola termica? Se sei un fissato di temperature non so come fai a non rabbrividere di fronte a VRM non raffreddati, SSD privi di ventilazione etc. Alla fine Windows, Mac o Linux è solo questione di preferenze individuali. Presunti discorsi di superiorità tecnica a livello di sistema operativo non sono oggettivabili. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 18:04
“ Sacara77 hai perfettamente ragione condivido pienamente Windows si deve adattare a milioni di combinazioni ed è normale che molte volte e meno stabile.! „ Il codice di Windows è uno solo e non si adatta affatto a milioni di combinazioni, non funziona così il software. Il software è modulare ed è fatto da strati che comunicano tra loro tramite protocolli standardizzati (non avevi nozioni di programmazione?). Quindi, un sistema operativo per gestire ogni dispostivo si aspetta uno strato di driver e fornisce ai produttori dei dispositvo delle specifiche su come debbano essere fatti questi driver e di come debbano interagire col sistema operativo. I driver possono essere 10 o milioni (uno per ogni dispositivo esistente) ma il sistema operativo è uno solo. La qualità del comportamento del dispositivo dipende quindi dal produttore del driver non dal sistema operativo. Questo vale per Windows, Mac o Linux e qualunque altro OS esistente. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 18:16
Maurizio scusa se continuo questa discussione che sta diventando un po' strana. Comunque non mi tiro indietro e ti rispondo. come hai misurato consumi? Alla presa? Come? E le temperature? Pistola termica? Per misurare i consumi utilizzo prese simili a questa. https://www.amazon.it/Zaeel-Misuratore-Contatore-DellEnergia-energetic per controllare la temperatura del mac uso questa app, crystalidea.com/macs-fan-control che mi da tutte le temperature e si può anche aumentare la velocità della ventola, da quando ho mac mini m1 la temperatura non ha mai superato i 60-70 gradi sotto stress, Se usato in modo normale sta tra i 40-50 gradi. Su Windows adesso non ricordo come si chiama c'è ne sono a decine. Detto questo se vi trovate bene con Windows nessuno vi vieta di usarlo. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 18:39
Parliamo di cose serie: sono indeciso se comprare "Return to Monkey Island" per XboxS e giocarlo in salotto comodamente con la famiglia o mettere alla frusta la poderosa GPU che mi sono preso e acquistarlo per PC. Non c'è fretta, prima devo almeno finire Indiana Jones The Fate of Atlantis e Skyrim. |
user126772 | inviato il 19 Febbraio 2023 ore 18:43
Xbox..... E' piu' comodo e conviviale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |