RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica sl2-s scontata a 6015 € con kit 24-70 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica sl2-s scontata a 6015 € con kit 24-70 2.8





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 17:41

Dantemi non è ironia, c'è un sensore nuovo con i punti a fase, hanno dichiarato la partnership ancora più forte Panasonic & Leica, ergo arriverà lo stesso sensore sulla casa tedesca

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 18:13

So bene che il nuovo AF sarà implementato su Leica. Correggevo una "imprecisione", in termini di fascia di prodotto, la SL corrisponde alla S1/R e non alla S5.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 18:19

ma tu credi che cambiando trabiccolo fotografico, sempre FF, tu ci fai poi foto migliori?

Io la mano sul fuoco non ce la metterei.

Bisogna vedere cosa si intende per foto migliori.
Ti assicuro che puoi mettere la mano sul fuoco tranquillamente sul fatto che io non penso che con una macchina nuova farò fotografie di livello qualitativo superiore al mio standard attuale.
So che lo standard qualitativo si alza con lo studio, l'impegno e la tenacia nel tempo di migliorarsi con tanta attività fotogtafica. Come nel lavoro, il successo si raggiunge con un metodo, l'impegno ed il sacrificio. Magari fosse possibile il contrario.
Solo un crexxno potrebbe pensare una cosa simile ed infatti mi sono risentito nel primo commento di sentirmi dare del crexxno :-)

Posso però dare ragione ai tuoi dubbi, se pensiamo che una persona cambiando macchina, oltre a soddisfare una sana curiosità ed a voler provare altri mezzi, possa pensare che potrà avere dei miglioramenti tecnici sulle sue foto ma non foto migliori. Per esempio che avrà un file con maggiore gamma dinamica o che necessita di minore pp oppure che gli consente di croppare o di poter scattare ad iso più elevati senza avere rumore. Ecco questo si, ma non significa fare foto migliori.
In questo senso è possibile che comprando una camera nuova io possa pensare che mi darà opportunità diverse (una Ricoh GR può rendermi più discreto nello scatto, oppure una SL2-S potrebbe consentirmi di avere un mirino più godibile o di poterci manipolare meglio sopra le mie ottiche Leica o vintage. Posso pensare che la macchina nuova potrebbe aiutarmi a fare con meno fatica quello che so fare.
Di sicuro però sia con la Ricoh che con la SL2-S resterò la cozza che sono adesso. Per fare foto migliori bisogna studiare e sacrificarsi tanto. Preferisco restare un dilettante che si diverte e dedicare al mio lavoro tutte le energie che servono (li almeno guadagno dei soldi, mentre con la fotogtafia ce li rimetto

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 21:38

Io ho avuto una scimmia pazzesca per la SL2-S specie col 24 90. Per me il miglior file "già pronto" che abbia mai visto.

Ma la scimmia ha ceduto di fronte a :

1. Un costo della combo che, per il mio modo di vedere, sfida l'immoralità (ma son cose soggettive... anni fa lo avrei fatto ed ero più povero, forse invecchiando ... boh)

2 Peso della combo che me l'avrebbe fatta lasciare a casa quasi sempre (mi conosco....avrei fatto qualche foto ogni tanto in uscite leggere giusto per dare un senso alla spesa, con senso di colpa in crescita)

3. Monitor FISSO ...ma diobono ma come si fa negli anni 2020 a fare una macchina (come anche la KIII Pentax) col monitor FISSO!!! Ma loro sono quelli del sensore da 60 mpx non stabilizzato per cui, non mi stupisce più nulla..

Scimmia messa a nanna e amen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 22:58

@maxvax: pensa che con la M11 posso scattare a tempi di 1/15 e non ho problemi di micromosso...la stabilizzazione è utile ma non necessaria

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 0:00

Dante: pensa che con l'IBIS io arrivo a oltre 8 secondi a mano libera ... MrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4202837

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 1:05

@maxvax: pensa che con la M11 posso scattare a tempi di 1/15 e non ho problemi di micromosso...la stabilizzazione è utile ma non necessaria
Con che ottica...??
credo molto dipenda dalle dimensioni/peso dell'ottica come anche della macchina, e poi il resto dipende dalla mano di chi la usa...


Es.: io con la 100s + 100-200(non pesi piuma) riesco a scendere anche ad 1/10s a mano libera, ma la stabilizzazione dello zoom e della macchina fanno un gran lavoro... senza stabilizzazione con questi pesi non credo ci sia qualcuno che possa arrivare a quel tempo li a mano libera, umanamente impossibile direi....

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 1:12

Dante: pensa che con l'IBIS io arrivo a oltre 8 secondi a mano libera ... MrGreen
Però con la schiena appoggiata alla macchina non è proprio un mano libera..... il risultato non è malaccio ma si nota chiaramente il micro mosso.....
Secondo me sarebbe stato meglio alzare un po gli iso ed accorciare i tempi....

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 4:29

@MaxVax: non vale, tu hai la OM-1MrGreen :-P

@OraBlu: summicron 35 (peso 320g)

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 7:18

@dante non sottovalutare l'accoppiata col 12 100 e i 24 equivalenti di focale. Ma anche la foto della volta palladiana col 12 40 in HiRes senza stabilizzatore non la fai. Del mio gruppo nessuno ha portato a casa uno scatto decente in quella situazione con reflex canicon e fuji
Io addirittura HiRes

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 7:27

@Max: vero. ho avuto OM-1 e 12-40 II e ricordo bene che la stabilizzazione (combinando stabilizzazione corpo + ottica) è da record; per la mia esperienza, la migliore in assoluto tra le fotocamere sul mercato.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 7:47

La SL2s stabilizza oltre i 5 stop, ci si può accontentare, le olympus si avvantaggiano dalle dimensione del sensore.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 13:24

C'è un altro serpentone sulla stabilizzazione.
La stabilizzazione va bene sulla sl2, dovrebbe essere una delle componenti condivise con Panasonic.
Non si può confrontare le migliori del micro4/3.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 16:33

@OraBlu: summicron 35 (peso 320g)
ok allora ci sta quel tempo a mano libera...;-)


le olympus si avvantaggiano dalle dimensione del sensore.
esatto, le piccole dimensioni del sensore agevolano di molto la stabilizzazione, giustamente direi.... in ogni caso Olympus ha sempre avuto stabilizzatori da record, questo va detto....


Comunque, io ricordo bene che con a7r2 stabilizzata + 28-60 non stabilizzato riuscivo a scendere fino a 1/2s a mano libera.... ovviamente aiutava di molto la grandissima leggerezza dell'ottica....

In ogni caso, ho sempre fatto alba e tramonto a mano libera in assoluta tranquillità, cogliendo i momenti più ricchi di colore.... ovviamente mi capita pure di usare il 3 piedi, anche se, ormai sopratutto con la MF mi capita sempre più raramente....

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 16:43

Invece, a riguardo la tenuta iso su questo scatto qui sotto, sicuro che non c'è stato un qualche errore di riporto dei dati...??
Se a 12.800iso la resa della M1 m43 è cosi performante, vendo tutto e prendo Olympus.... Sorriso
Sarebbe interessante vedere il raw...
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4201397&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me