| inviato il 12 Giugno 2023 ore 15:52
Ok grazie! |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:35
Ho dato un occhiata, nel 5.9 "originale" il profilo per quella lente non c'è (è uscita dopo?) Forse (probabilmente) lo hanno aggiunto nelle dev builds successive. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 11:26
su RT 8.9 c'è soltanto il Sigma 18-50 2,8 EX DC, che è un vecchio obiettivo. Nel data base di PS c'è un 18-50 DC DN C021. Non so se sono la stessa lente. Io il data base l'ho scaricato qualche mese fa, non so se è stato aggiornato. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 16:02
Purtroppo RT, almeno nella versione per Linux, continua ad avere dei crash occasionali. Niente di grave perché basta riavviarlo, ci vogliono pochi secondi, e non si perde nulla. Il crash si verifica, sia con la 4.8 che con la 4.9, quando sono aperte diverse foto, tipicamente cinque ed oltre. Uso i raw non compressi della Sony A7 II, circa 48 mega. Con la 4.9 il problema si verifica a volte anche quando utilizzo lo strumento avanzato per la correzione prospettica.Ho l'impressione che sia una cattiva gestione della ram. Le prove sono state con fatte con due computer abbastanza prestanti anche se non particolarmente votati alla grafica: un fisso con Ryzen 5 2600G ed un mini pc con Ryzen 3 pro 4350 G, entrambi con 16 giga di ram, insomma non proprio "pizza e fichi". Ho fatto un ulteriore test con un mini più potente (Rizen 5 5600H con 32 giga), va naturalmente più spedito dei primi due, ma i crash ci sono comunque. Oggi ho provato con il mini Ryzen 3 pro RT 4.9 su Windows, sembra non crashare però si rifiuta di aprire più di 5 foto alla volta. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 16:24
Non sapevo neanche che si potessero aprire più foto contemporaneamente in RT |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 17:29
Credo intenda non nella stessa finestra, ma separatamente |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 20:19
certo. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 22:11
A me non è mai successo. Con Gimp qualche volta, RT mai. |
user204233 | inviato il 07 Ottobre 2023 ore 20:05
Comunque Rawtherapee sembra più potente di Darktable... Una domanda, come si chiudono le ombre? |
| inviato il 07 Ottobre 2023 ore 20:28
Attivi la spunta su luci/ombre e muovi il cursore ombre verso sinistra |
user204233 | inviato il 07 Ottobre 2023 ore 20:33
Sì, solo che sta già tutto a sinistra! Valore '0'! |
| inviato il 07 Ottobre 2023 ore 20:39
Interessante queste nuove funzioni anche se non uso RT, pero non capisco perchè uscivi in jpeg piuttosto che in tif per fare i ritocchi con Gimp?...Gimp non apre i tif? |
| inviato il 07 Ottobre 2023 ore 20:45
Non mi ricordavo fosse a zero! Non c'è l' ho sotto. Su Gimp si può fare... |
user204233 | inviato il 07 Ottobre 2023 ore 21:01
Sì, quello sì. Ma il tone mapping utilizza processi computazionali? Cioè, è AI? :( |
| inviato il 07 Ottobre 2023 ore 21:05
Non credo, almeno sulla 5.8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |