| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 11:27
Canon 750d o Nikon d3300 o Canon eos M3 sono le prime che mi vengono in mente. Usate le trovi al budget che hai. Lascia perdere gli smartphone a meno che tu non voglia solo fotoricordo... |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 11:34
“ ... e come avete scritto le mie saranno foto da turista o poco più nel senso che non avrò il tempo di farle come vorrei. „ “ Lascia perdere gli smartphone a meno che tu non voglia solo fotoricordo... „ |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 11:47
Se si parte già dal presupposto che si faranno foto se, come e quando possibile forse davvero un buono smartphone (di cui magari si è già in possesso) è la soluzione migliore. E lo dico da persona incapace di trarre soddisfazione fotografando col cell. Valuterei la compatta solo se avessi la certezza di potermi ritagliare qualche momento per fotografare in maniera un poco più ragionata. |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 12:26
Concordo con chi ha proposto una "vecchia" reflex con zoom kit magari compreso...il mercato dell'usato reflex è molto ricco!! |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 12:53
Io ho utilizzato fino a non molti anni orsono una Canon 550D, reflex aps-c, oggi si trova a 150€ più o meno.... e la consiglio, per il 99% delle foto che ancora oggi faccio, è più che sufficiente... |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 13:45
Ho sempre viaggiato con macchine fotografiche al seguito, ma ormai, almeno se il viaggio è tra amici/famigliari, cerco di restare sempre leggero, per godermi la vacanza, evitare complicazioni, e se voglio, anche con l' iPhone 13 Pro posso fare foto “ragionate” che in molte occasioni non fanno rimpiangere materiale dedicato (che per me è corredo Sony FF con zoom e fissi). Mi capita di rimpiangere la FF solo per fare ritratti con bokeh (quello artificiale dei cellulari è ancora scadente) o per il tele. Non entro nel merito del piacere di utilizzo, che spesso ha comunque il suo peso nella scelta. Ma viaggiare leggero e poter condividere foto subito con compagni di viaggio, amici e parenti lontani da un valore aggiunto non indifferente in diverse situazioni. Chi intende la fotografia con smartphone (almeno quelli recenti con buon comparto fotografico) solo ed esclusivamente per foto ricordo (senza pretese di qualità/valore)…forse non è consapevole e/o aggiornato su cosa possa fare e su cosa sia fare foto per lui…o semplicemente non da valore alle foto ricordo. Per me la fotografia amatoriale è al 99% foto ricordo e quindi anche un corredo FF è assolutamente al servizio di questo, quando le condizioni al contorno lo richiedono/consentono c specie perché qualunque foto di paesaggi, animali, eventi sportivi facciate, nella stragrande maggioranza c'è chi prima di voi le ha fatte molto meglio |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 13:52
Valuta anche Gx80 con 12-32 usata.. Alzando il budget a 500 rimarrei su corpo gx80 o em10ii, senza investire su sensore ma valuterei un super zoom tipo 14-140 pana o 14-150 oly, oppure 12-60 kit pana e fisso 25 1.7 per la sera |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 14:01
Dipende anche molto dal telefono che si possiede. Io ho un Redmi Note 9 pro, un telefono costato 2 anni e mezzo fa 300 euro, con una fotocamera data per 64mp. Pur riuscendo a volte a fare dei miracoli esposimetrici (e, in condizioni ottimali, a regalare anche qualche scatto niente male) ha una resa generale piatta e non confrontabile con quella della mia RX100 III. Però è un telefono economico e non recentissimo, il confronto coi migliori smartphone odierni probabilmente sarebbe risultati molto diversi. Per contro l'autore ha fissato un budget massimo di 300 euro. Quale cameraphone fotograficamente competitivo si può trovare con questa cifra? |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 14:54
“ Quale cameraphone fotograficamente competitivo si può trovare con questa cifra? „ nessuno ... penso. Ma se dovesse già avere un buon smartphone, non spende niente ... ed i 300€ potrebbe dedicarli, passando da Cork, ad ottime Guinness ... naturalmente addizionate dal classico ferro arroventato. |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 14:59
Ah beh, se mi dici così alzo le mani e mi accodo! |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 16:21
Pure io propendo per l'ipotesi Guinness. |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 16:24
“ Pure io propendo per l'ipotesi Guinness. „ ed al diavolo le fotografie !!! |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 17:09
avete troppa ragione! A questo punto mi limiterò a fotografare birre e piatti buoni (ne esistono?) ? |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 18:20
Del resto il bere vince sempre contro il male |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 20:50
“ piatti buoni (ne esistono?) „ Certo, vai di stufato, appunto, alla Guinness... e l'immancabile fish&chips |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |