RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E qui gli devo dare atto.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » E qui gli devo dare atto.





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 20:03

Bravo gfmani

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 20:16

Gfirmani
Va benissimo quello che affermi, però quello che ribadisco è che di menate fotografiche me ne faccio già da solo e non mi serve quello che mi viene a dire che se ritaglio raddrizzo e correggo ogni mio scatto allora "HO SCATTATODIMERDA". Ma va la rilassati(riferito al video).
Ciao e buona serata ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 20:38

Se ti vuoi rilassare farai anche belle foto in relax (tanto le macchine ormai non sbagliano quasi mai) e va bene anche così, ma vuol dire che non parti da quell'idea di realizzare qualcosa, un progetto, una foto singola di spessore, a cui fa riferimento il video. In sostanza fai qualcosa di diverso con un atteggiamento di tutto relax e senza un'idea guida. Un altro modo di vedere la fotografia

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 21:33

Questa foto senza questa post non mi piaceva, adesso non mi piace un po' meno, comunque senza post non potevo arrivare a QUESTO. Cestino no perché è un ricordo




Versione meno elaborata ma sempre pesantemente post prodotta




E ricordate che in questo forum è sempre stato confermato che anche in digitale si effettuavano forti manipolazioni in fase di sviluppo. Quindi di cosa si sta discutendo

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 21:36

Emanuele T.
Se è un ricordo tienila. A me non ricorda nulla quindi postprodotta o no, il cestino sarebbe la sua destinazione

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 22:56

Gfirmani
Io mi rendo conto dei limiti che ho anche perché a 61 anni non mi illudo di diventare un fotografo.
Comunque anche quando ho dei progetti il mio atteggiamento rimane invariato, ho alle spalle qualche
mostra collettiva e un paio di personali ovviamente sempre a livello di paese ma a me va bene così.
Ciao

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 23:37

Il più delle volte si giustifica l'abbondanza di post per necessità "artistiche".
Fotografare per me è ottenere una o più fotografie. Per le opere d'arte esistono gli artisti.
Se rientrassimo nei ranghi e ci accontentassimo delle care-buone-vecchie-semplici immagini fotografiche tante fisime sarebbero superflue.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 23:43

Beh dopo la "merda d'artista" prodotta da Piero Manzoni, oggi c'è la merda d'artista "postprofotta" dai fotoamanti;-) (perché sempre "fotoamatori"?)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 0:05

Dopo i primi 4 minuti ho chiuso.

Non sono assolutamente d'accordo. Tutte s***e mentali. Ansel Adams con il suo sistema zonale si rivolterebbe nella tomba. Restando ai maestri contemporanei del B&W anche Salgado, per esempio, o McCurry nel colore.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 6:20

Non posso che essere d'accordo.
Soprattutto perché, quando chiede a un suo ipotetico astante di fargli vedere cosa sa fare con la pellicola, una volta tanto cita specificamente la diapositiva... anzi la cita DUE volte.
Questo perché anche col negativo, da sempre, si tarocca... e NON POCO!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 7:59

Da parte di chi scatta in medio formato, sennò anche 135 minuti








Bellissima Diego Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 8:00

Io la vedo in una via di mezzo, comunque più dalla parte dell'autore del video

I mezzi (compresi i software) evolvono e quindi che fare di loro?
Come sfruttarli?
Lui dice... ti do un'analogica vediamo cosa sai fare
A volte con la pellicola non si scatta proprio... o, puoi essere Merlino, ti tieni ciò che viene.
Con le nuove digitali qualcosa fai.
Certamente è vero che vanno messe in pratica oggi come ieri tutte le azioni per sfruttare al meglio le condizioni di luce delle scene evitano di pensare...
poi c'è la PP (che comunque si fa)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 8:06

@Kwit,senza offesa ma potrei accettare questa tua considerazione solo se tu fossi un rinomato fotografo a livello mondiale, ma alla fine tu chi sei per dire a una foto che è da cestino. Io personalmente non l'ho mai detto a nessuno, al massimo dico quello che per me non va

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 8:11

Scusate ma proprio NO.?Per me?pellicola e digitale sono due cose diverse come chitarra acustica e elettrica.







Bisogna fare un distinguo al riguardo della pellicola.
Usare una pellicola negativa significa assicurarsi la possibilità di aggiungere degli interventi di compensazione PRIMA in fase di SVILUPPO e poi, eventualmente, anche in fase di STAMPA.
In questo insomma il negativo è molto "elastico", più o meno come il digitale per capirci.
La pellicola per diapositiva esula invece da questo discorso, perché non consentendo interventi a VALLE ti costringe a essere selettivo a MONTE... ossia in fase di ripresa perché di aggiustamenti più o meno arditi a posteriori non se ne possono fare.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 8:15

Voglio vedere i fotografi analogici in giro con le lastre e sensibilità ISO 6. 







A onore del vero a 6 ASA non ho mai fotografato... mi capita spesso a 25 ASA ma a 6 no, mai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me