| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:31
300€ di corpo più 400€ di lente (nuova) sono 700€. Per me difficile andare sotto se vuoi un f/1.2 |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:33
in realtà anche una 5d2 a 300 euro potrebbe essere una buona soluzione.. @salt dove trovo questa foto che hai postato ad una risoluzione maggiore? |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:34
Gli 85/1.4 samyang/walimex/rokinon manuali si trovano a poco, tipo 100-150€ usati. Li puoi adattare facilmente su qualsiasi ml ff. Il problema è che non hanno un vero elicoide, e la messa a fuoco è una pena perché c'è gioco sulla ghiera. Inoltre si decentrano facilmente. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:35
Non sta scritto da nessuna parte che per avere un buon bokeh serva per forza un'ottica luminosissima, pesante e costosa. Io i ritratti quando uso con l'aps-c lì scatto con un 70mm d'alluminio peso piuma di appena 131 grammi compreso il paraluce e diaframma f/2.4. Questo il risultato www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3132467&srt=data&show2=3&l=it |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:35
A7S prima serie. Jupiter-3 attacco L39. Adattatore, se lo trovi a poco, close focus. La a7S per quel che costa oggi è una macchina valida, 12mpx bastano,è essenziale ma compleya, ben fatta ma la puoi sostituire con quel che vuoi. La lente non è nitida se non chiudi, ma ha uno sfocato caratteristico, anche su Sony lo mantiene. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:35
Concordo, 500e per avere macchina ed una qualsiasi lente da ritratto con almeno 1.4 la vedo dura, molto dura per 1.2, dovresti trovare uno che vende usato il pacchetto. Anche le reflex si trovano a poco ora (5d2 o 5d) ma poi devi trovare una lente economica con ampia apertura. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:44
L'helios su FF è utilizzabile solo al centro a f2, limitata insomma a ta ad un solo tipo di scatto |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 16:08
Una a7 molto ben mantenuta ed un helios 58mm seconda serie c'è l'ho io.....se ti interessa ci possiamo mettere d'accordo.... La a7 liscia è la più piccola e leggera tra le mirrorless full frame.... |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 16:12
Fuji serie X-E o X-T (in base al budget) con il 50 1.7/1.4 Zeiss C/Y. Oppure, anche se non sono proprio quello che cerchi, l'85 2.8 sempre C/Y- Leica Elmarit-M 90mm f/2.8 -Tair-11A 135mm f/2.8 Se poi non ti piacciono li rivendi alla stessa cifra e puoi comprare ottime lenti AF (anche di terze parti) per Fuji senza spendere un capitale. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 17:00
“ questa soluzione mi solletica. Ma 300 corpo e ottica compresa? Diciamo che il budget è ottimo e si... qualche foto mi piacerebbe vederla MrGreen „ certo mi riferisco a corpo + lente tutto compreso. Al limite con 50 euro in più puoi aggiungere un corpo FF ai due pezzi con cui potrai alternare la lente. Una bella ME super! per le foto cerco qualcosa e carico subito. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 19:09
Grazie Mirko sei stato gentilissimo. Stasera rileggo tutto e faccio le mie valutazioni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |