JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Wilhelm Research ormai è un po' di tempo che esce tardi e con poche prove, quindi penso sarà difficile. Che siano inchiostri nuovo non credo, non possono far uscire un set così ogni nuova stampante. Sul sito Giapponese esce anche un anno prima, quindi mi pare starno non ci sia, poi alcuni modelli non sono stati mai importati.
Epson è comunque un venditore globale, ce ne sono vari di modelli ecotamk a 6 colori usciti per i mercati che non prenderebbero catruccie tipo sudafrica dove c'erano L310 - L805 - L810 - L850 - L1300 - L1800 Ma questo vale anche per alcuni paesi del sud america e per l'india.
Prendetela e non fatevi problemi. Ho stampe della R300 ancora decenti sotto vetro in casa di 10 anni con ink presi alle varie fiere dell'elettronica, questi ecotank saranno sicuramente meglio.
“ Speriamo. La 8550 ce l'ho da qualche settimana e ho lasciato qualche stampa di prova dye (et-8550) e pigmenti (R3880) alla luce vicino alla finestra. Non penso che il fenomeno, se si presenta, si presenti in tempi rapidi. Per il momento tutto ok. „
Ho una stampa chiusa in un contenitore e l'altra appesa in ufficio dove ho finestre su tre lati. Quindi in piena luce praticamente tutto il giorno. A distanza di circa due mesi non ho notato deviazioni o scolorimenti. Probabilmente non è ancora un tempo significativo. Devo dire che stampo tanto, molto di più di quanto lo facessi con la R3880, e i risultati mi aggradano anche su carta opaca.
buonasera leggendo i miei dubbi sono aumentati sono indeciso tra la EcoTank ET-18100 e la EcoTank ET-8550 come prezzo siamo lì non avrei bisogno di uno scanner. la mia indecisione è per i nuovi inchiostri voi quale prendereste. grazie per i consigli
Io ho optato per la 8550 perché avevo bisogno anche di una multifunzione per la famiglia. Ho fatto alcune comparative con la. Epson R3880 e devo dire che è estremamente difficile cogliere eventuali differenze. Ho fatto il test solo su cara opaca ma penso che su cara lucida , dove la 8550 da il suo meglio, la differenza sia ancora meno evidente . Probabilmente la 18100 su carta lucida nel colore sarà spaziale ma direi che già la 8850 non è per niente male. Trovi alcune comparative con la R3880 qui sul sito nei vari thread. Poi mi ispirava la presenza del grigio per le stampe in bianco e nero.
dalle prove che sta facendo Keith (per ora niente BN) la 18100 ottima sulle carte lucide, meno bene sulle opache, ma non per i risultati, ma perchè Epson:
1) profila una sola carta opaca come se non fosse adatta 2) i rulli che trasportano la carta sulle opache sopra una certa grammatura lasciano i segni (la stampante viene data fino a 300g: ha provato una 310 lucida e nessun problema, mentre mentre c'erano segni su opache mi sembra a 250g)
Ho letto la recensione ed è abbastanza minimal. Mi ritrovo su un aspetto e cioè che probabilmente anche per la 18100 occorre fare una profilatura molto dettagliata perché ha la stessa tendenza, nonostante i toni in più rispetto alla 8550, a chiedere le ombre.
ciao, l ho appena presa per il circolo fotografico a cui sono iscritto. se interessa appena mi faccio un idea di come va, scrivo qua. settimana prossima abbiamo un piccolo festival e pensavamo di regalare ritratti stampati, dovrebbe essere un bel test
Keith Cooper ha confrontato 18100 e 8550 18100 vince a mani basse su foto a colori e con uso di carte lucide o metalliche (il trascinamento tende a rovinare le carte mat) 8550 migliore sul BN e con l'uso di carte mat ed è più flessibile sulle impostazioni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.