| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 14:12
Più che spenderli in escort lascia stare i miracoli promessi da Sony ad ogni sua nuova uscita e fatti una R5 con 100 500 Non c'è bisogno di convincere nessuno i fatti parlano da soli. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 14:21
A me pare che Leone riesca senza problemi con una 6400, ed ha anche la R5. È probabile che il sistema sia ancora giovane e debbano sistemare i fw. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 14:43
“ 4000 euro e non mi fuocheggi con precisione un soggetto fermo in buona luce a 20 mt? Li uso ad escort la prossima volta... „ |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 15:28
Non è necessario il cavalletto in questi casi ,comunque domani se riesco ti do una risposta su quello che succede. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 17:29
a volte mi viene da pensare che queste nuove modalità autofocus con AI siano una trovata di marketing... spero di sbagliarmi.. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 17:32
Li uso ad escort la prossima volta... Ho speso tutti i miei soldi in escort, alcool ed auto di lusso Quelli per la macchina fotografica li ho sperperati semicit. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 17:35
No roby, è bene che implementino sempre più automatismi per il riconoscimento, sono un aiuto decisamente valido ed efficace. Semplicemente non esistono af perfetti perché per quanto si migliorino non saranno mai intelligenti come una mente umana (non tutte per la verità lo sono) ed inoltre devono migliorare anche la parte dei recettori, come sensibilità e come capacità. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 17:50
Simpatici commenti, ma anche penosi. Pensare che una macchina di quel livello non riesca a focheggiare un soggetto fermo a pochi metri, consigliare la r5 e altri commenti simili la dice lunga oltre che sulla onestà intellettuale di chi spala al solito su Sony, anche sulla competenza specifica. Dunque secondo questa teoria di alcuni, Sony sarebbe capace di fare una aps-c da poche centinaia di euro che col suddetto obiettivo spacca il capello in quattro, e poi fregherebbe masochisticamente l'utenza con un bidone ff da 4.5k€ (cosa che ovviamente le si ritorcerebbe contro immediatamente). Non possiedo la suddetta macchina, al momento uso il 200-600 con a6600. La combo funziona in maniera eccellente sia da fermo e a distanza ravvicinata che in movimento e da lontano. Vedere gallerie "Poiana" e "Passo 2022". Ho provato la a7r5 col mio 200-600 per una mezzoretta di una giornata buia e ne ho ricavato una impressione ottima. Af eccellente in ogni condizione. Unico limite la mancanza di raffica in elettronico. Viceversa possibile con la citata Canon r5. Tutto qua. Per il resto macchina eccellente, evoluzione della già ottima a7r4. Appena scenderà un po' potrei decidere di prenderla. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 18:02
Leone ma lascia stare i repressi, il forum dovrebbe servire a fornire supporto. Il fatto che tu abbia potuto provare la 7r5 con il 200-600 e senza riscontrare problemi fa pensare che o l'ottica di craputu soffre di qualche problema o l'algoritmo ha dei bug su qualche animale/situazione. Per quello gli ho consigliato di fare qualche test e cercare di identificare il problema, purtroppo siamo lontani o gli avrei fornito le ottiche per le varie prove (200-600, 100-400..). Sarebbe utile se qualche nordista si rendesse disponibile con l'utente, anche per scovare eventuali bug o magagne. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 18:27
“ Simpatici commenti, ma anche penosi. „ Era solo sarcasmo Leone, tant'è che prima sono arrivate le risposte "serie" poi dopo che l'autore del post infieriva sulla sony per scherzo ci si dava corda. Dai su... Non mi sembra si sia sfociato sui soliti toni da fondamentalisti del marchio c'è stata la battuta che poi è morta li. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 19:04
Craputu ma non serve, se dici che va bene con la 6400 il problema è evidentemente nell'accoppiata con 7r5, e trovo strano che ancora non siano usciti problemi da altri possessori dell'accoppiata (ce ne sono). Il che mi fa pensare che non siano stati utilizzati ancora molto o forse in pochi frangenti diversi dai tuoi. La 7r4 è stata usata parecchio e non mi risulta avsse mostrato problemi simili, che non vuol dire che non sballi qualche scatto ma da quello che mi hai detto qui non si parla di quei pochi scatti. Ciò farebbe pensare proprio al nuovo sistema af, che fondamentalmente è la cosa che è cambiata. Altro consiglio…cercare su web, se trovi altri post con problemi simili il sospetto di bug potrebbe prendere consistenza. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 19:10
Ho il 200-600 e lo uso da più di due anni, prima su a6400, poi su A7 r4 e A 9II, mai avuti problemi di fuori fuoco. Ora ho la A7RV, ma non ho ancora montato il 200-600. Ora provo e vi faccio sapere |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 19:47
Ho fatto ora una prova in casa, prima con A9II e l'aggancio dell'occhio è perfetto e veloce. Poi ho montato il 200-600 sulla A7Rv : quasi un disastro, oltra a essere lento, puntando l'occhio, una o due volte su tre il quadratino di puntamento non si posiziona sull'occhio ma nelle sue vicinanze |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |