RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

_







avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:29

Lo so, sono già nel tuo computer MrGreen

user204233
avatar
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:29

Ma io mica sono un complottista, è una realtà materiale... pensi che te lo vengano a dire, a raccontare... a reti unificate: "da domani (ma già lo facciamo da anni, quando lo vogliamo) vi ascolteremo anche se spegnete il computer ed il cellulare".

Eppure delle intercettazioni di Stato se ne sta parlando in questi giorni...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:36

#noncelodicono
Le intercettazioni sono autorizzate da un giudice in un contesto di indagine che autorizza a violare la privacy di un cittadino che altrimenti èinviolabile.

Se viene dimostrato che Microsoft violasse la leggi consentendo accesso ai dati degli utenti si potrebbero intentare processi milionari.


L'agenzia per la cybersicurezza ha una altra missione: quella di proteggere i sistemi informativi della pubblica amministrazione e delle aziende italiane e dei cittadini italiani da minaccie cyber.

Ci sono attacchi ogni giorno e nei giornali non parlano di tutti quelli che si vrtverificano soprattutto le aziende non diffondono la notizia a meno che nondebbano in caso di violazioni per le quali la normativa lo richiede (es. Furto di dati di utenti).

Come le forze armate proteggono uno stato da attacchi fisici, era ora che un paese come il nostro si dotasse di una forza di difesa per asset di questo tipo. Altri paesi la avevano da prima e la guerra in ucraina ha mostrato quanto questi tipi di attacchi possa fare male.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 20:14

Anch'io uso Revo Unistaller Pro...mai avuto problemiMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 20:28

@simgen Avere i dati in cloud non vuol dire poterci accedere impunemente. Anche io lavoro nell'ambito. Vengono pagati perché offrono un servizio, è ovvio.
Se avete prove di accessi illeciti denunciate, altrimenti di che stiamo parlando?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 20:44

ma c'è da fidarsi di questo tool? Vi modificano la ISO del sistema operativo ovvero l'immagine di installazione, ci possono mettere dentro quello che vogliono..


ecco, non capisco come si fa a fidarsi di siti e tool sconosciuti e non fidarsi di Microsoft che tra l'altro è soggetta alle leggi UE
Per quale motivo poi si dovrebbero rimuovere componenti da windows non l'ho capito, anch'io non uso Edge, onedrive, cortana a compagnia, li ho disabilitati e rimossi dall'avvio fastidio non ne danno. Occupano un po' di spazio sull'HD, pazienza.

user204233
avatar
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 20:55

Io Edge lo utilizzerei, anche solo per variare il browser, ho letto il titolo di questa notizia pochi giorni fa, ma evidentemente questa cosa comporta e comporterà dei problemi.

Ora disinstallerò Office, non utilizzerò più Bing e scaricherò boh... Linux.

Anzi no, mi compro un Mac... bah.

user204233
avatar
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 20:57

Per quello che ci devo fare io...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 20:59

Attacco hacker è diverso da accesso illecito dello stato o della Microsoft.

Office 365 abominio? A me funziona benissim

user204233
avatar
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 21:07

Ma io non credo che i problemi siano a livello individuale, i problemi sono a livello nazionale e collettivo.

Una roba del genere sposta tutti gli equilibri per quanto riguarda la rete internet.

P.S. se di "rete" ancora si può parlare...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 21:38

Ma simgen se tu non vuoi i tuoi dati su cloud sei libero di non metterceli anche se sicuramente aziende che hai autorizzato a trattare I tuoi dati si appoggiano a cloud provider quindi...

Il resto di quello che hai scritto mi è poco chiaro ma di sicuro non possono accedere ai dati degli utenti anche se li gestiscono. Se lo fanno è un illecito. Se lavori nel campo ict come dici avrai studiato le norme sul trattamento dei dati e sul GDPR, è una roba da corso di onboarding dei neo assunti.

@passaggiobbligati il cloud esiste da anni ed è soggetto alle norme di legge che garantiscono la libertà. Non siamo mica in Cina dove il governo controlla quello che puoi o non puoi vedere tramite un software installato su ogni dispositivo. Controllano anche cosa pubblichi dove sei cosa guardi.. da noi non è così cloud o non cloud.

user204233
avatar
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 21:50

Scusate eh, io l'autobiografia di Snowden non l'ho letta, il film l'ho visto e penso siano oramai cose di dominio pubblico, perlomeno in certi "ambienti", se ora se ne sta in Russia (o comunque non se ne torna negli Stati Unti) ci sarà un motivo, no?

Sul resto... ogni sito web che viene visitato presuppone l'accettazione dei cookie, altrimenti non si carica, o si carica male.

Quella cacata immane di Facebook ti traccia sia dentro che fuori dal social, visto che in Italia gli account Facebook saranno decine e decine di milioni... eccolo lì il disastro e la catastrofe: la centralizzazione completa di Internet (o di quello che ne rimane), ogni singolo sito rimanderà a Meta, con tutto ciò che ne consegue in termini di qualità dei contenuti.

Poi magari, questi stessi che siglano accordi con Microsoft, intervistano i ragazzini su Rainews e i ragazzini raccontano di stare 5-6 ore al giorno al cellulare, raccontano di utilizzare Telegram e raccontano che tramite il "Darkweb" si comprano lo Xanax o non so che.






avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 22:00

È un discorso complesso, il gdpr è una grande conquista ma non vieta la profilazione degli utenti che spesso si trovano di fronte ad una scelta: accettare la profilazione oppure rinunciare al 90 % dei software e dei servizi attuali. Non siamo in Cina e nemmeno negli Stati uniti, eppure se non vuoi ritornare agli anni 90 in qualche modo devi accettarla.

Nel merito alle contraddizioni emerse sull'applicabilitá di alcuni punti contenuti nel gdpr, è di pochi giorni fa la notizia che potrebbe in qualche modo cambiare internet per come la conosciamo oggi e (spoiler) c'entra con la profilazione.

m.youtube.com/watch?v=-2oqmoLuZF8


user204233
avatar
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 22:07

Sì, ma occhio al GDPR... perchè il GDPR stando a quanto ho letto prevede che non si possa tenere sul proprio PC alcun dato se non strettamente collegato a sè o qualcosa di simile.

Per dire, non si tratta di farsi dei problemi sulla pubblicazione online degli scatti che rientrano nel genere Street Photography, si tratta proprio di non poter aver sul proprio computer alcuna foto, o dato, che riguardi altri individui.


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 22:11

Non è così semplice

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me