| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 17:59
Da MacRumors alcuni dati di benchmark del nuovo Mac mini m2 pro. Single-core - 1886 Multi-core 11862 OpenCL - 38712 Metal - 45831 Eccezionali i valori di single e multi core per una macchina di questo tipo. Il punteggio Metal resta ancora un po' bassino ma si sta avvicinando molto ad una GPU discreta di qualche anno fa. Per paragone l'eGPU che ho sul Mac mini Intel riesce a raggiungere un valore di 56450 punti Metal. Ma di contro ha un case esterno ed i consumi sono totalmente diversi ed anche lo spazio occupato. In ogni caso per una machina come il mini sono valori entusiasmanti. Peccato ci vogliano più di 2k per il modello M2 pro con 32gb di ram. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 20:28
Come è successo per i mackbook m2 Dai primi benchmark il mac mini m2 con ssd da 256gb e molto più lento dell'm1 base. Quindi la prima spesa per avere un ssd veloce e prendere la versione da 512. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 21:17
Quelle velocità in lettura e scrittura si trovano su computer di fascia bassa. |
| inviato il 28 Gennaio 2023 ore 18:51
Purtroppo c'è stato un peggioramento da quel punto di vista. |
| inviato il 28 Gennaio 2023 ore 20:07
Siete malati di benchmark Non è grave ma vi costerà un sacco di soldi. |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 22:28
Io sto cercando di capire la configurazione di un nuovo Mac mini non avendo esperienza di chip M, ho appena venduto un iMac 27 del 2015 (c'ho messo due giorni ) quindi posso procedere avendo sgombrato la scrivania. Per evitare di fare come mio solito e aggiungere opzioni su opzioni al motto di "tanto che mi ci trovo..." Stavo pensando a M2 pro (anche per il fatto che ha più porte), SSD 512 e ram 16. Il dilemma é vado su 32 o no? Lo uso soprattutto per editing foto (da oly Om 1, quindi no big mpx) con suite Adobe e plugin topaz. Ho iniziato a usare a livello basico anche iMovie per montaggio e sto guardando anche Davinci, ma non mi butterò sui video pesanti perché ci vuole troppo tempo. Saltuariamente spippolo su garage band. Chiedo a chi ha esperienza su Mac M se è una configurazione che avrebbe buone prestazioni negli ambiti citati? Per il monitor ero indeciso ma alla fine non mi va di mettermi a spippolare con lo scaling quindi vado di Studio Display, anche perché il Benq 4k Pd3200u che avevo adocchiato non ha audio decente, microfono e video (certo si può integrare ma viene un accrocco) e soprattutto é molto meno luminoso. Grazie |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 23:10
Soloinpiano, per come lo stai pensando valuta anche un Mac Studio, che nella sua versione base ti costerebbe praticamente uguale. |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 23:52
Le cose che fai tu le svolgo egregiamente con m1 da 8 giga , saltuariamente capture one si mangia tutta la ram e devo farlo ripartire. Prendi 16 giga , che sia m2 o m2pro e andrai alla grande anche con i 4k 265 con final cut. Mac studio ti costa di più (700 euro), ha diversi vantaggi se li sfrutti, lettore sd frontale, 2 porte usb c frontali, parte da 32 giga ,ha più core di gpu e cpu ed un motore di codifica video superiore. Studio display una favola soprattutto se vuoi mantenere la scrivania minimal |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 23:57
Io da poco più di un anno (11/2021) ho Mac M1 Mini con 16 giga di RAM e disco da 500MB. Funziona bene, sono soddisfatto e potrei certamente continuare così. Ma da un lato lavora molto di swap (uso C1, PS, plugins vari in contemporanea e file raw molto pesanti) sicché per me 32 giga di RAM, per l'uso che ne faccio io, sarebbero opportuni. Dall'altro lato mi sarebbero utili le porte in più e non disdegnerei certo il pur non trascendentale aumento delle prestazioni consentite dal Mac mini2 pro. Io sto pensando di vendere il mio Mac mini e di sostituirlo con il Pro aumentando la ram a 32. Secondo voi quanto potrei chiedere del mio Mac mini (considerato che ho scatole ecc. e non ha un segno). 700/800 euro sarebbe una cifra equa (io l'ho pagato poco meno di 1300)? Ed in caso dove metterlo in vendita? Grazie. |
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 0:05
M1 16giga 512ssd ancora in garanzia a 700 lo vendi subito. Subito.it |
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 6:27
Quoto Ale.c, se pensi di montare 32 gb di ram prova a guardare lo studio che si trova anche in offerta. |
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 8:45
grazie, sto valutando anche lo Studio nel caso dei 32 gb, che sicuramente sul video ha dei vantaggi, ma forse non li userei perché non ho intenzione di buttarmi sul videomaking. Ovviamente si sta parlando sempre di macchine sovrabbondanti eh.. , sono abbastanza certo che con i file della Olympus OM1 anche i 16 gb sarebbero ok. Sto solo pensando un po' in funzione durata visto che i precedenti imac mi sono durati 7/8 anni semplicemente aumentando la ram (il 25/2015 ultimo era i7 con 24 gb e ssd da 1 tb) tenendo conto che in questi non si può più fare. |
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 9:42
Ho già espresso miei dubbi su un mini pro pompato vs Mac Studio. Soprattutto alla luce dei forti sconti ai quali si riesce a trovare il secondo. |
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 10:02
Vai di mac studio e tutt'altra cosa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |