| inviato il 21 Marzo 2023 ore 12:23
Per chi lo chiedeva, funziona anche con iPhone ma bisogna usare anche l'accessorio apposta con porte lightning e usb. Su YouTube ci sono video che fanno vedere come si fa, funziona. Io uso però android che é più comodo, l'accessorio lo uso eventualmente per scaricare i file da iPhone direttamente su SSD esterno, se volessi fare un backup. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 10:29
buongiorno, sempre valido il consiglio di utilizzare un hub, uno smartphone e scaricare le foto su un disco esterno? vorrei solo avere qualche informazione sulla questione della scrittura scheda sd da parte di Android quando si collega tramite hub, solo avere un input per cercare se esiste una soluzione magari disabilitando qualche opzione di Android. Rimane anche la soluzione di acquistare più schede sd, al momento con Canon R6 ho 2 schede v90 da 64gb ciascuna, valuterò schede più grandi ma anche più lente che sicuramente andranno in promo e dovendo stare in viaggio la prima metà di agosto mi interessava anche la soluzione di un ssd veloce da 1 o 2tb che saranno sicuramente abbastanza. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 10:50
Non sono sicuro di avere inteso bene, io per evitare che mi ricopi tutto ogni volta, creo ogni giorno una nuova cartella sulla SD con l'apposita opzione del menu della machina e poi con l'app copio solo quella. Uso un'app che si chiama File Manager+. Mai avuto problemi. Non mi pare che scriva nulla sulla scheda SD, perchè dovrebbe poi. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:37
Io comunque ho settato la macchina in backup in modo da avere comunque una ulteriore copia di sicurezza dellw foto. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:51
Anche io, secondo me quello è.lo scopo del doppio slot |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 14:00
Io scrivo su due schede. Alla sera copio tutto su ssd tramite tablet con hub usb usbc dove ho attaccato ssd e lettore schede (sd o cf). Se stò via poco tengo una delle due schede come backup, altrimenti copio su due ssd e formatto entrambe le schede. Non ho il problema di copiare più volte lo stesso file perché almeno una delle due schede è sempre vuota al mattino. Sconsigliato portarsi dietro gli hdd, sono meno resistenti e vanno alimentati. Gli ssd basta attaccarli ad un tablet/cellulare. Non uso nessuna app specifica, faccio tutto dall'archivio di Android. Ssd ho due Sandisk Extreme 1tb 1050mbs |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 14:18
ok tutto chiaro, infatti pensavo di acquistare hub e almeno un ssd portatile ma non troppo delicato, eviterei di portare tablet che è un ipad 9 generazione e proverei a fare tutto con cellulare, anche se a seconda dei costi preferiro' comunque acquistare più schede sd e usare il sistema della scrittura doppia, al momento grazie |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 14:28
Occhio che l'hub Rawpower funziona benissimo ed è discretamente veloce ma non funziona il suo programma sul cellulare per fare la copia se il cellulare non ha una connessione internet attiva. Mi ha fregato in nave in crociera per l'Islanda. Credo utilizzi l'ora internet per sincronizzare il backup. Quindi verifica prima che tu abbia la connessione attiva sennò smadonni fino a che non capisci che senza internet non funziona ? |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 15:12
"ok tutto chiaro, infatti pensavo di acquistare hub e almeno un ssd portatile ma non troppo delicato, eviterei di portare tablet che è un ipad 9 generazione e proverei a fare tutto con cellulare, anche se a seconda dei costi preferiro' comunque acquistare più schede sd e usare il sistema della scrittura doppia, al momento grazie" 1tb su ssd costa meno che 1tb su sd veloci. Io preferisco usare il tablet per avere il cellulare a disposizione, il trasferimento non è veloce (almeno nel mio caso). Per svuotare una scheda da 64gb ci metto circa 40 minuti. Uso un Galaxy tab. Non ho mai approfondito se la colpa è del tablet, del lettore schede o dell'hub usb. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 15:56
@High-End come hub mi riferivo a quello per inserire la sd e collegarci ssd e cellulare e quindi anche senza connessione internet, per il discorso tablet non ne ho altri, ho un portatile vecchio ma che va solo con alimentazione elettrica ed è piuttosto pesante rispetto ai moderni, se valuto il costo non mi conviene prendere ad esempio un chromebook moderno solo per avere un portatile leggero a meno che sia una soluzione meno costosa ma più efficiente in termini di tempo di copia e meno cose da trasportare, ci sono svariate variabili soggettive, devo capire cosa è più adatto a me e al tipo di utilizzo. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 16:36
Devi vedere se il cellulare ce la fa ad alimentare la scheda e l'ssd insieme. Sul mio alla seconda periferica connessa all'hub usb C crea problemi perché va in protezione contro il sovraccarico. Cmq, e l'ho scritto sopra, io mi riferisco all'hub Rawpower che ho e che funziona benissimo ma ci vuole la connessione attiva |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 16:52
ok capito, purtroppo non ho modo di verificare il cellulare a meno di cercare dei test online, OnePlus Nord 2 vedo se esiste qualche esperienza, per hub Rawpower ho capito ma non va bene per me quindi provo altri metodi. |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 23:04
Io ho un OnePlus 8T l'anno scorso ho fatto qualche prova ma non ce la faceva ad alimentare hub usb e l'SSD che avevo a disposizione, un SSD sata da 1Tb in un cassettino USB. Connettendo l'alimentazione all'hub funzionava perfettamente. Ho notato che Android ha creato tutte le sue directory sull'SSD ma non ho fatto caso alla SD |
| inviato il 07 Luglio 2024 ore 23:36
Anche io uso il ravpower e lo trovo molto comodo, il problema è che oggi molte macchine usano schede XQD, CFExpress ecc. e così l'accrocchio si complica... Non ho ancora trovato hub che leggano le CFExpress, solo dei card reader. |
| inviato il 08 Luglio 2024 ore 18:29
Io uso un lettore portatile di CFexpress e lo connetto al Ravpower |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |