RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per lo zaino da viaggio fotografico [vi spiego...]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Consiglio per lo zaino da viaggio fotografico [vi spiego...]





avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 11:20

Smal ciao , quanto misura di altezza la ICU in foto?


External Dimensions (cm): 16.5 Depth x 29.2 Width x 20.3 Height

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 11:31

Il Loka UL è più leggero del Lotus, ma più grande (37 l come il nuovo Ajna DuraDiamond)


Mi stavo chiedendo le differenze anche con gli UL... ma c'è un qualcosa che mi fa vedere la Mountain Series più "pratica" non so...

Da tener presente che F-Stop sta aggiornando i modelli, introducendo il nuovo materiale DuraDiamond


Sicuramente interessantissimo! Ma forse la cosa interessante è che la vecchia serie costerà meno nei negozi se arriva la nuova. So che il DuraDiamond sicuramente sarà una svolta ecc ecc... però penso anche che se il Lotus, Ajna, e similari della vecchia serie sono andati benissimo fino a ieri non vedo come ora siano totalmente da buttare... se questo porta a risparmiare... giusto? MrGreen

user12181
avatar
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 11:40

Anzi, c'è il rischio che i nuovi peggiorino le cose. In ogni caso credo che il Lotus vada più che bene, per quel sistema di sospensione ha il litraggio più adatto. Nota che nel nuovo Ajna hanno sì cambiato il materiale (il vecchio andava benissimo), ma soprattutto hanno diminuito il volume...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 17:09

Nel tilopa, ad esempio, l'unica cosa "interessante" che trovo nel modello nuovo è la parte interna dello schienale. La tasca e i passanti molle presenti sul modello vecchio sono abbastanza inutili, il pannello nuovo con i divisori trasparenti è quantomeno utile.
La grande pecca del non avere il portaborraccia laterale ancora non la hanno risolta.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:14

Ciao, io utilizzo il Lowepro BP500 e mi trovo veramente molto bene.
È un 50lt e ci entra veramente di tutto.
Quando vado in viaggio praticamente è l'unico bagaglio che mi proto e ci entra veramente di tutto.
Ho al suo interno:
Corpo macchina
100-400
24-105
14mm
17-28
Tutti i vari filtri che utilizzo di vari diametri
Astro Inseguitore
Oggetti per pulizia della fotocamera
Quando vado in viaggio nella tasca superiore metto gli indumenti e ci entra veramente molta roba.
È uno zaino tecnico, ha 1000 tasche che possono essere utilizzate come meglio crediamo, ha la cinghia ventrale e pettorale con ulteriori tasche, tasca per idratazione. Insomma ha tutto quello che serve per il trecking senza però scendere a compromessi sull'attrezzatura fotografica da portarsi dietro.
Ha apertura posteriore molto comoda, e il peso è molto ben distribuito, porto dietro veramente molto KG ma che non mi pesano durante i miei trecking

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 7:18

Con la icu pro small riuscivo a farci stare (un po' stretto)
D750
14-24/2.8
24-120/4
70-200/4
50/1.4
Batterie telecomando a filo, filtri a vite (3 Haida+pola), schedine di memoria, pezze in microfibra, torcia frontale, guanti in seta del deca.
Il 14-24/2.8 ci stava appena, un pelino troppo lungo forse.

Attualmente, senza problemi ci metto
Z7II
14-24/2.8
24-200
24-70/4
50/1.8
Tutto il resto come prima e in più, mi resta qualcosina di spazio.
Il nuovo 14-24 ci sta meglio.
Se prendo il 100-400 mi sa che devo guardare la medium slope.

Tornando sul discorso icu/zaino non fotografico, nel trion da 50 la small pro ci sta come fosse nata per lui.
Niente spazio ai lati e dietro, quindi perfettamente aderente.
Avevo pure io quel dubbio, ma me lo sono fugato.
Le ICU di Amazon da 30€, invece si deformano tutte, no way.
L'unico problema del trion è che non è fotografico e si vede: ottimo da portare ma non ha le accortezze di un f-stop o di un Lowe.
Certo che l'Atlas è il “migliorissimo”, ma i reni ancora mi servirebbero…

user12181
avatar
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 7:27

la grande pecca del non avere il portaborraccia laterale ancora non la hanno risolta.


Il modello vecchio ha due tasche laterali con zip, come l'Ajna vecchio, dove le trovo comodissime per togliere e mettere la borraccia indossando lo zaino, tenendole parzialmente aperte, il nuovo Ajna le ha accorciate e per la borraccia ha aggiunto due tasche in rete. Anche Il Tilopa nuovo mi pare le abbia più piccole, ma ne ha aggiunte due, anch'esse con la zip, credo che su ogni lato almeno una delle due tasche sia pienamente utilizzabile per la borraccia.

P.S. Il Lowepro mi pare molto bello.
P.S.2 Davanti all'h muta l'articolo determinativo si può apostrofare senza paura.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 8:23

È già stato menzionato: Mindshift.
Ho fatto diversi trekking di questo tipo in Asia e Africa con il Mindshift Gear Rotation Pro 180 e lo trovo ideale. E anche nelle Alpi durante le escursioni giornaliere, quando viaggio da solo e ho abbastanza tempo per scattare foto, lo uso. Il marsupio contiene una Canon 5D con battery grip, un 24-70 mm f/2.8, un 16-35 f/4 e un 70-300 mm f/4-5.6. Nella parte superiore, tutto ciò che serve a un alpinista, comprese le bende e il sacco da bivacco. Anche la copertura antipioggia è ben studiata.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 9:09

Murmunto le tasche laterali (almeno sul tilopa) sono utilizzabili solo con robe sottili (io ci metto un tappetino minuscolo thermarest da una parte e la cover antipioggia del 500 dell'altra). Con una borraccia o anche solo una felpa rubano spazio all'interno quindi è come non averle.
La tasca che hanno aggiunto per una borraccia resta comunque inutile avendo solo la zip e non l'elastico

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 11:24

@PizzaDiavolo: posso chiederti a quale modello di mindshift fai riferimento? la borsa estraibile, a tuo avviso, è in grado di contenere una nikon Z9?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 11:41

Hai valutato uno zaino militare? Ne ho trovati alcuni molto interessanti: impermeabili, struttura di supporto per la colonna vertebrale e buona aerazione. Devo provare a metterci dentro un icu e vedere come va

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 14:08

@Dantemi Nel frattempo qualcosa è cambiato, come ho appena scoperto: www.dpreview.com/news/3964134198/think-tank-photo-and-mindshift-gear-m

Ho comprato questo:

Il modello successivo è questo:

La Canon 5D III + battery grip dovrebbe avere più o meno le stesse dimensioni della Nikon Z9, quindi dovrebbe essere adatta.

user12181
avatar
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 14:24

Hai valutato uno zaino militare?


I Savotta sembrerebbe abbastanza robusti... Lo Jääkäri S andrebbe bene per raccogliere durante le mie passeggiate cardio legna per la stufa alpina, ho stabilito il principio di portare sempre a casa qualche legnetto. Ieri ho messo qualcosa sotto il cordino del Talon 11, tutto sommato si è difeso, ma erano due rametti e due pezzi di liane secche.




avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 14:59

@Pizza Diavolo: grazie!

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 15:10

Wooo!
Un attimo che leggo tutto e poi rispondo! Nel mentre:

L'unico problema del trion è che non è fotografico e si vede

Il che è vero che perdi delle "chicche" degli f-stop... ma da meno nell'occhio forse. Ora guardo tutto grazie mille!
Comunque il Trion lo prenderei 35 perchè il 50 temo vada fuori i "valori" per il bagaglio a mano...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me