RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio settaggi Silverfast con scanner plustek 8100


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio settaggi Silverfast con scanner plustek 8100





avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 16:15

chiedo aiuto ho usato lo scanner Plustek 8100 sia con Silverfast (il migliore stabilisce la giusta risoluzione in base alla grandezza finale a 300 dpi) che con Vuescan il quale mi offre una possibilità di scannerizzare con 3 o più passaggi io ho usato un solo passaggio la domanda è fare una scannerizzazione con 3 passaggi praticamente scannerizzare 3 volte un negativo ha degli effettivi vantaggi?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 18:44

Serve solo se il fotogramma ha una gamma di contrasto superiore a quella che lo scanner riesce a gestire; quindi se vedi che dettagli presenti sulla pellicola vanno persi (bruciati o affogati nel nero assoluto) nella scansione, allora puoi provare con il suddetto metodo di passaggi multipli con differenti esposizioni che poi vengono fuse in un unico file.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 23:41

grazie per la risposta sono a tua disposizione per scambio esperienze

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 20:46

ho anchio un Plustek 8100 ma devo cambiarlo ho bisogno di uno scanner con la rimozione polvere e graffi ma ho un dubbio: comprare un NIKON CoolScan IV o un Plustek OpticFilm 135i ?
Grazie

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 21:58

Io ho un reflecta crystalscan 7200 con gli IR per la rimozione polvere, è molto troppo lento. Alla max risoluzione (3600 non 7200) ci impiega almeno 4 minuti per slide. Si fa prima a pulire il negativo. Non funziona con il bianco nero.
Però funziona bene, la differenza si vede..

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 9:30

comprare un NIKON CoolScan IV o un Plustek OpticFilm 135i??

Nikon senza alcun dubbio!

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:50

Grazie infatti ho adocchiato un NIKON CoolScan IV su ebay completo di accessori a 490 euro spero che abbia la possibilità di togliere graffi e polvere

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 14:37

perdonate amici io sono interdetto ancora tra Nikon coolscan IV e Plustek 8200i
da una ricerca ho ricavato i seguenti dati che collocano il Plustek al di sopra del Nikon forse l'ottica Nikon è migliore e pareggia tutto?

• Risoluzione di scansione ottica 3.24x più alta
7200 x 7200 dpivs4000 x 4000 dpi
• Profondità di bit dei colori 16-bit più elevata
24-bitvs8-bit
• I raggi infrarossi possono pulire un´immagine
• Volume del corpo 26.52% minore
3884.16 cm³vs5286.02 cm³
• 2.84 kg più leggero
160 gvs3 kg
• 196 mm più corto
119 mmvs315 mm

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:24

filmscanner.info/en/NikonCoolscanIVED.html

filmscanner.info/en/PlustekOpticFilm8200i.html

Tranne in pochissimi casi, le risoluzioni declamate dai produttori sono ampiamente sovrastimate! Come ti ho già detto non esiterei un secondo a favore del Nikon.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 14:14

grazie

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 9:25

Ho appena comprato il Plustek 8200i AI. Non ho ancora avuto tempo di iniziare a lavorarci


Sono in procinto di acquistare un 8200i AI usato con Silverfast versione 8 , sei soddisfatto? Che versione hai di software ? Io lo userei su win 11
Grazie

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 13:52

scusa il ritardo con cui ti rispondo io avevo un 8100 non mi ha mai entusiasmato ho ottenuto migliori risultati fotografando in trasparenza il negativo con una Olympus om-d 5 II, soffietto Nikon e obiettivo das ingranditore Rodenstock 80 mm. 5,6 - il software Silverfast è buono un po macchinoso da usare. Per invertire il negativo mi sono avvalso di Photoshop 2025 con buoni risultati ho invertito con command I e poi ho usato tono e colore automatico. Come computer mi avvalgo di un Macobook AIR 15 pollici M2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me