RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji per street e leica dei poveri


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fuji per street e leica dei poveri





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 0:02

Lato obiettivi avresti diverse possibilità nelle lunghezze focali da te menzionate.

23mm (35mm eq FF):
- 23 F2
- 23 F1.4 (prima serie)
- 23 F1.4 (seconda serie)

56mm (85mm eq FF):
- 50 F2
- 56 F1,2 (prima serie)
- 56 F1,2 WR (seconda serie)
- 56 F1,2 APD


questo è perfetto, bastano 2 focali e avanzano per fare tutta la mia interpretazione fotografica (street e ritratti), non ho bisogno di altro.

la differenza tra il 24mpx e il 26mpx non è abissale, ma c'è: migliore tenuta ad alti ISO, miglior gamma dinamica e più possibilità di aprire le ombre in post, il tutto in favore del 26mpx.
Quello che ho notato è che anche i colori sono leggermente diversi, il 26mpx tende di più al magenta.
In ogni caso 24 o 26mpx cadi decisamente in piedi.


basta e avanza quei megapixel, pensa che venivo da 12 mpx e gia li si faceva tante cose. Poi alla fine riguardo al colore li profilo in LEICA M :) a seconda delle esigenze, infatti ho chiamato anche per questo la LEICA DEI POVERI :).

La fuji la vedo in qualche modo una LEICA accessibile che però ha una sua interpretazione dei colori sul sensore, infatti quei colori li voglio ri-tarare all'interno del RAW trasformandolo di fatto in LEICA 100%, una vera e propria emulazione.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 0:22

Non drammatizzare il passaggio dal mirino ottico a quello elettronico, ci si abitua in fretta.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 0:50

Non drammatizzare il passaggio dal mirino ottico a quello elettronico, ci si abitua in fretta.


dici? avevo provato 10 anni fa la x-pro1 ed era davvero orribile, poi dal mirino ottico si vedeva l'obiettivo e lo trovavo come un disturbo nella sessione fotografica, autofocus era pure lento, mirino non in tempo reale.

spero che adesso le cose sono diversamente e che non vi sia alcuna differenza tra mirino ottico e mirino elettronico per quanto riguarda il refresh.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 0:57

Arconudo for president
Subito...!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 7:54

Sul mirino bisogna andare cauti, è un tema per cui molti utenti rimangono affezionati al pentaprisma della reflex.
Hanno fatto molti passi avanti nei mirini elettronici negli anni, ad esempio gli ultimi montati sulle XH2 sono davvero favolosi.
Sulla serie XE sono piuttosto piccoli, valuta bene e se puoi provare sicuramente ti fai un'idea più precisa.
Nel tuo caso, tenendo conto anche delle altre esigenze che hai elencato, la X-PRO potrebbe essere il giusto compromesso

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 8:02

Cambiare corredo e/o scegliere un brand in luogo di un altro... non farà di te un miglior fotografo o non farà aumentare la qualità delle tue foto.
Sensibilità, occhio e capacità di cogliere l'attimo... invece si.
My two cents ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 9:23

Gli F2 sono eccezionali, veloci con AF, tascabili e molto nitidi..gli F1,4 li superano solo per lo sfocato e in alcuni casi per il carattere che donano alle foto, vedi tipo 35 1,4 e il vecchio 23 1,4

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 12:10

infatti quei colori li voglio ri-tarare all'interno del RAW trasformandolo di fatto in LEICA 100%,


Non puoi ri-tarare i colori in raw, ma solo in jpg.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 12:20

Non puoi ri-tarare i colori in raw, ma solo in jpg.


a dire il vero esiste emulazione direttamente in CAMERA RAW, forse ti riferivi in Camera?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 12:42

a dire il vero esiste emulazione direttamente in CAMERA RAW, forse ti riferivi in Camera?


Esatto, anche le varie simulazioni pellicola sono solo in jpeg.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 13:25

Esatto, anche le varie simulazioni pellicola sono solo in jpeg.

Ecco si certo, quelle simulazioni fornite nella camera di fuji, ma rimangono sempre pellicole tarate da loro in elaborazione su JPG direttamente.

Poi esistono delle emulazioni direttamente dal RAW ma che però richiede ADOBE CAMERA RAW trasformandolo di fatto al 100% una leica, ad esempio: un nikon con quella interpretazione dei colori di fabbrica può essere trasformata in colori LEICA e/o anche monocromatico.

incredibile ma vero e si risparmia tantissimo.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:04

se hai una fuju, una canon, una nikon
la emulazione leica è solo un emulazione e resta tale.
Sicuramente si avvicina ma il carattere è molto lontano dalla vera resa leica,
anche perchè spesso la resa è dettata dalle sue ottiche, compreso colore ecc... ecc... ecc... e altre 1000 post
Non facciamo passare un messaggio per un altro.
OK l'emulazione ma dire che sia uguale è un altra storia.
Poi non parliamo del B&W che si apre una guerra.
per avvicinarsi in emulazione i profili Cobalt sono un ottima scelta

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:23

se hai una fuju, una canon, una nikon
la emulazione leica è solo un emulazione e resta tale.
Sicuramente si avvicina ma il carattere è molto lontano dalla vera resa leica,
anche perchè spesso la resa è dettata dalle sue ottiche, compreso colore ecc... ecc... ecc... e altre 1000 post
Non facciamo passare un messaggio per un altro.
OK l'emulazione ma dire che sia uguale è un altra storia.
Poi non parliamo del B&W che si apre una guerra.
per avvicinarsi in emulazione i profili Cobalt sono un ottima scelta


Certamente rimane una emulazione.
Con i profili Cobalt che sono eccezionali e se prendi due foto: una scattata con leica e l'altro magari una nikon vedi che rimangono uguali, ovviamente dal punto di vista del colore e il mood, l'unica cosa che non si può riprodurre sono il carattere delle ottiche e qualche altra cosa.

Voglio dire, non sono emulazioni fatte ad occhio ma dietro uno studio matematico-scientifico applicato al profilo colore

Però rimane lo stesso, provare per credere: io li ho e ne sono soddisfatto, i file alla fine sono indistinguibilli anche in un confronto diretto a schermo.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:31

non ne sono cosi sicuro al 100%.
Vai ad emulare un B&W di una monocrome e poi mi rispondi.

Se parliamo di pura emulazione ok,
ma dire che sono la stessa cosa NO, spiacente.
Anche tra una Canon e una Nikon i colori sono differenti, anche usando gli stessi preset colore.
Per questo sono nati i profili Colore, per uniformarli il più possibile,
utilissimo quando si hanno più corpi macchina e si vuole dare la stessa tonalità ad una sessione fotografica.
Ma uniformarli non significa uguali.

Al massimo possiamo dire che ci accontentiamo!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 14:41

C'e' chi riesce ad apprezzare la differenza tra una bottiglia (stessa partita di vino) tappata in sughero ed una in Nomacorc. L'ho visto fare alla cieca da un sommelier campione. Tutti gli altri sommelier non ce l'hanno fatta.
La maggior parte di noi pero' non distingue neppure una partita da un'altra.

Insomma, sembra davvero che in fatto di immagini si sia diventati tutti sopraffini e sensibilissimi intenditori.

La realta' purtroppo e' che 256 livelli ci sono e le sfumature tutte li stanno. Leica le occupa in un modo, Canon in un altro. Leica e' piu' bella? Molti dicono di si... Altri dicono di no.

Fortunati quelli convinti che sia meglio a prescindere.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me