| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 22:51
beh fatemi sapere le opzioni di un buon adattatore arca perchè io sono ancora alla finestra per capire il da farsi. o meglio per ora cambio e scambio piastrine a volontà, dato che i gimbal le teste fluide e le teste a cremagliera non hanno uno standard unico |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 7:54
Giampiero, ti basta un qualunque clamp arca e l'adattatore arca-manfrotto. Manfrotto ha l'attacco maschio sul clamp, arca sul perno della testa. Su Amazon l'adattatore “doppio maschio” costa 17€, ma se hai una morsa e una lima ti bastano solo 10 minuti per fartelo da un piccolo tubo idraulico. Almeno, io ci sono riuscito anche se sono una capra con la lima, sperando di non offendere la capra. Come clamp c'è ne sono a valanche, io sul noto sito cinese ho preso un clone della RRS a leva per 35€. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 8:02
Mi linki per favore il prodotto del quale parli? |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 8:50
“ Adattatore Clamp (https://it aliexpress com/item/1005002863495473.html) Sto pensando di cambiare e prendere uno smallrig a clamp più piccolo, forse lo vendo, in caso ti interessasse. „ Ah ho capito... Forse la soluzione può funzionare... L'adattatore se passa nella fessura della piastra manfrotto, dovrebbe riuscire a tenere il clamp in posizione anche con lenti molto pesanti... Si spera. Diciamo che la soluzione acratech toglie ogni dubbio al trasporto a spalla di lenti pesanti, in quanto non hai di mezzo viti ma trasformi la piastra in arca. Il dubbio è solo che con il tuo kit se dovessi trasportare un 600 (ma anche un 300 2.8) non è così sicura la questione. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 8:59
"..che problemi hanno?" Per dirla con Henry Ford, Ingegnere e fondatore della nota Casa automobilistica, al quale fecero obiezione sull'estrema semplicità meccanica delle sue auto, molto "spartane", lui rispose: quello che non c'è, non si rompe. Sono teste più complesse di quelle puramente meccaniche e dunque sono più a rischio di guasti e/o malfunzionamenti. La filosofia operativa di Ford vale su tutto. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 15:32
Oddio Gianpietro, che tiene il tutto e' sempre e solo la vite con cui serri il clamp. Per l'esattezza il filetto della vite, che se e' di qualita' decente (non dico lavorata, ma almeno rollata decentemente) ti trascina un TIR. La clamp in questione, una volta chiusa e' molto difficile che si apra, in quanto la conformazione geometrica richiede forza sulla leva per poterla aprire. Comunque l'adattatore e' molto preciso, se guardi bene i due maschi hanno dimensioni differenti, proprio per non ballare nella fessura della testa e della clamp. Poi, una volta serrato il tutto anche se avessero del lasco non cambierebbe niente, dato che non e' lo sforzo di taglio che tiene il tutto, quanto l'attrito generato dallo sforzo normale (come per i filetti delle viti, tra l'altro). Certo, andare in giro col 600 a sbalzo usando il treppiede come un bastone da majorette non e' cosi' sicuro... |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 15:40
Ce l'hai una foto di come monti questa cosa? Potrebbe essere la soluzione... |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 18:59
Stasera te la faccio e la posto. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 21:26
Sono interessato anche io |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 7:25
Coi miei tempi c'è l'ho fatta. L'adattatore neon è quello in vendita a peso d'oro, ma l'ho fatto io da un tubo idraulico con una lima. Volevo capire se il tutto funzionava, non mi piace prendere e rimandare indietro. Si vede come non sia preciso. Al di là delle dimensioni, bisogna anche raggiare correttamente gli spigoli per adattare bene.
 Qui si apprezza una certa rusticità della cosa, in particolare il non perderò allineamento. Però per lo scopo va già bene.
 Qui la vista del clamp montato.
 Il clamp è quello segnalato su AliExpress. È ingombrante, ma molto divertente e veloce. Serra bene, anche se non ha regolazioni di sorta. Rispetto all'RRS pesa. Ci ho messo su al massimo 2.5 kg (D750, 14-24/2.8, holder e filtri da 150), ma con poco sbalzo ovviamente. Non ha fatto una piega. Se avete domande, ci sono. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 8:53
Angus teste fluide per video con attacco arca credo ce ne siano pochissime…l'unica che conosco è la RRS ma costa due spropositi e pesa una tonnellata Purtroppo in primavera dovrò fare anch'io dei video e credo che mi orienterà su una Sachtler |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 10:17
Leopizzo perdonami se puoi… Così l'avevo capito. Intendevo se potevi fare le foto su una testa fluida… Sulla sfera siamo tutti d'accordo. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 10:29
Ah, sorry. Non avevo capito, pensavo ti interessasse la connessione. Purtroppo non ho teste fluide, solo sfere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |