| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 20:08
“ Io pur avendo il 100-400 IS II l'ho preso per curiosità, mal che andava lo avrei rivenduto, ma l'ho tenuto ed è sempre più spesso montato o sulla R6 o sulla R7. Non sto qua ad elencare i motivi perchè si conoscono e se fai una ricerca qui tra le foto, ne troverai tante e ti potrai fare un'idea, probabilmente più fondata dei consigli "per sentito dire" o frutto di letture, "test in laboratorio" e simili. „ Sono d'accordo anch'io i test di laboratorio contano fino ad un certo punto... molto meglio le esperienze di utenti del forum! Visto che hai anche il 100-400LII come ritieni l'RF a livello di qualità di immagine? Visto l'uso che ne farei questo è l'unico parametro che mi interessa! L'AC è ben contenuta? |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 9:29
Questa lente interessa anche me: ho notato più volte che, con il 100 400, se fotografo un soggetto vicino devo chiudere un po' il diaframma, altrimenti la profondità di campo non è sufficiente. Però penso che prima o poi, magari già nel 2023, sostituirò l'EF 100-400 II con l'RF 100 500, per cui non so se abbia senso avere due lenti con copertura focale così simile. Certo, l'RF 100 400 sarebbe ben più portatile e alla fine potrei usarlo anche più del 100 500mm... Insomma, dubbi e pippe mentali come al solito. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 9:40
“ perchè spendere uguale per un'ottica usata e adattata… „ Perche' e' un buione ? |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 9:44
Moltiplicare il 70-200rf……..no? |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 9:44
“ Uso EF 24/105 STM - ef 70/200 f 2.8 - EF 70/300 Is usm2 e EF 400 f 5.6 --- ho curiosato l' RF 100/400 „ Se hai l'EF 70-200 f 2.8 solo prendere in considerazione questo buiotto e' esercizio di masochismo puro. Quando serve ci attacchi il 2x (ottimo quello Canon) e sei apposto, hai comunque risultati migliori di quel tubo da stufa, ed anche uno stop in piu' di luminosita'.. “ Moltiplicare il 70-200rf……..no? „ Purtroppo la serie rf e' compatta ma non duplicabile. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 9:45
“ La metto là: ed utilizzare una APSC dove il 70-200 diviene un 100-300? „ Diciamo che il 70-200 rimane quello che è ma grazie al sensore minore che riduce l'angolo di campo a pari inquadratura del FF ci guadagni in Pdc, questa è la peculiarità dell'uso dei tele su sensori minori del classico 24x36. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 9:56
@SaroGrey Ed è comunque un signor obiettivo! Una peculiarità che io utilizzo con buoni risultati |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 9:59
“ Se hai l'EF 70-200 f 2.8 solo prendere in considerazione questo buiotto e' esercizio di masochismo puro. „ Ma anche no. Sono lenti totalmente differenti per scopi totalmente differenti. Portarsi dietro il 70-200 2.8 in gita familiare o non impegnata, quello si che è vero masochismo. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 10:50
“ Dimenticavo, io lo userei principalmente per paesaggistica e per qualche bestia, quindi niente di troppo specialistico... „ Sono in una situazione analoga, alla ricerca dello zoom "da allungo" per i paesaggi (avrei preferito solo fissi, ma 100-200-400 sono una terna costosa e ingombrante). Ho gigionato con l'idea del 100-400 nativo da mettere su RP, ma alla fin fine sto facendo il filo ai vari 70-300 usati che come resa e dettaglio sono decisamente superiori secondo me.. e con un po' di pazienza li si prende veramente a prezzacci anche considerando la qualità costruttiva (di una lente che porti in giro in the wild) di tutt'altro livello. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 10:52
Cristiano73 l'RF 70-200 non è moltiplicabile |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 11:25
Peccato che il 70/200 rf non è possibile moltiplicarlo.. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 11:56
Non moltiplicarlo con l'anello, attaccando un corpo APSC? Non è possibile farlo su Canon R? |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 12:42
“ Ho gigionato con l'idea del 100-400 nativo da mettere su RP, ma alla fin fine sto facendo il filo ai vari 70-300 usati che come resa e dettaglio sono decisamente superiori secondo me.. „ L'alternativa era l'EF 70-300L, ma l'ho già avuto e volevo qualcosa di nativo e la scelta è limitata appunto al 100-400 |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 12:57
Comunque in settimana mi arriva e vi saprò dire se è una cacata o meno! P.S. Io sono molto esigente in fatto di qualità di immagine... infatti l'unico non-L che ho è l'RF 35 F1.8, mentre ho avuto e rivenduto ottiche che non erano assolutamente all'altezza dei miei standard! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |