RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliore jpeg







avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 18:15

Jpeg superfine di olympus ( m1 mark 3) , poi i profili colore personalizzati fanno il resto.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 18:18

@Kwilt

Ho capito il senso della tua domanda e credo di aver risposto sì in modo ironico ma coerentemente con la domanda.
Da appassionato di vino, stimo e rispetto il Tavernello.
Proprio i giorni scorsi in un altro thread qui su Juza ho commentato che spesso si disquisisce del sesso degli angeli! Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 18:39

@Kwilt

Si, il senso s'era capito. Ma la mia domanda prende origine da una profonda ignoranza del digitale, nonostante i 16 mesi trascorsi a girarci intorno. Forse è stata posta male ed avrei dovuto chiedere: "quale fotocamera possiede features tali da poter consentire un adeguamento del file jpeg ai miei gusti?". Ma non mi ci entrava nello spazio dedicato al titolo...Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 19:07

Magari aiutaci a capire cosa non ti soddisfa della resa colore della tua fotocamera, che è una gran bella macchina, poi chi ha lo stesso modello (o ha Nikon) ti può dare le dritte giuste per impostare i parametri, che comunque varieranno in base alle condizioni di ripresa, non c'è un setup universale!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 19:15

C'è una fotocamera che sforna ottimi jpg di cui non ricordo il nome ma so che la usano tutti quelli che la sanno regolare.Cool

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 21:14

C'è una fotocamera che sforna ottimi jpg di cui non ricordo il nome ma so che la usano tutti quelli che la sanno regolare.


Non dirmi che è proprio la D750, a meno che tu non voglia incrementare di una unità il numero giornaliero di suicidi in Italia...MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 21:26

D700 con profilo leggermente modificato e poi Olympus.
D750 la peggiore.
Non ho mai usato Fuji, Pentax e Sony, i file Canon hanno un bel incarnato.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 21:31

Qualsiasi fotocamera sforna ottimi JPEG!
Parole sante... chi dice il contrario è solo di parte....Cool

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 21:40

Forse è stata posta male ed avrei dovuto chiedere: "quale fotocamera possiede features tali da poter consentire un adeguamento del file jpeg ai miei gusti?". Ma non mi ci entrava nello spazio dedicato al titolo...Sorriso
Bah detta cosi, in tutta sincerità, è molto difficile che ti arrivi una risposta definitiva e assoluta, perchè nessuno ha provato tutte le macchine e quindi sperimentare chi possa avere una migliore regolazione del jpg, che poi c'è sempre una parte del gusto personale che ci distingue/differenzia...solo qualcuno ha provato più macchine di altri, ma esistono troppi modelli in circolazione...

Quindi, io per quello che riguarda sony che è il marchio che ho più usato, ho trovato un'ottima personalizzazione in camera per far si di avere un jpeg il più pronto possibile per mio gusto, ma in ogni caso la PP permette una interpretazione che le impostazioni in camera non possono dare...

Conosco abbastanza bene anche la Fuji MF 100s, anche con lei c'è un buon margine di regolazioni in camera, che spesso da bei jpg "pronti"......

Ma, per me la risposta più sensata rimane la stessa che ho dato nel commento sopra, e cioè, che tutte le macchine grossomodo permettono una discreta regolazione per avere un buon jpg, basta conoscerle molto bene, quindi molto "allenamento".......

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 21:53

D700 con profilo leggermente modificato e poi Olympus.
D750 la peggiore.


Ma imparare a utilizzare>modificare>esportare un po' di controlli?

www.nikonschool.it/experience/nikon-picture-control2.php

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 22:02

Ricoh griii

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 23:29

D700 con profilo leggermente modificato e poi Olympus.


Esattamente come avevo più volte pensato e postato. Ne terrò conto, visto che la 700 giace inoperosa da tempo.

Ma imparare a utilizzare>modificare>esportare un po' di controlli?


Se non fossi impedito dal mio ineludibile 'analfabetismo digitale', non avrei neppure posto il quesito. Ho dato uno scorsa al link da te postato: aramaico dialettale, per me. Grazie comunque.


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 23:39

Fuji e Olympus.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 23:44

Ovviamente è un "aramaico dialettale" che chiede un po' di tempo di apprendimento però è un buon sistema che permette alla macchina di eseguire on camera diverse soluzioni jpg impossibili da ottenere dalle impostazioni di casa senza doverle fare in post a pc,

ecco che molti jpg ritenuti impossibili da fare per certe fotocamere risultano fattibili, i controlli immagine creati si possono prima applicare a pc e se graditi si trasferiscono on camera per essere richiamati prima dello scatto.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 0:05

per me la risposta più sensata rimane la stessa che ho dato nel commento sopra, e cioè, che tutte le macchine grossomodo permettono una discreta regolazione per avere un buon jpg, basta conoscerle molto bene, quindi molto "allenamento"


Ridimensioniamo la faccenda: il senso di insoddisfazione che provo alla visione dei miei scatti, non è grave: va da lieve a moderato. Ma, pur rendendomi conto della possibile incongruità del mio quesito, non nascondo il fine ultimo dello stesso: trovare un nome, un marchio, una fotocamera la cui filosofia sposasse il file jpeg come o, ancor meglio, più del raw, visto che quest'ultimo risulta per me inaccessibile.
Certo, 50 anni fa andava molto, molto meglio, per me, con la pp manuale...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me