| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 7:33
Vai di ML. Basta con il vintage. |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 7:54
Bisogna anche capire se vuoi rimanere in Nikon e se ti serve un autofocus prestante. Perché se vuoi una Nikon lato ml hai solo la z9 con un af degno/migliore delle migliori reflex, la z7/z7II sotto quell'aspetto non si avvicina nemmeno alla d850 Se invece non ti serve velocità di aggancio ecc una vale l'altra, come file sono identici |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 8:21
Il giorno che scenderà ancora di prezzo può darsi che me la prenda (come secondo corpo) per divertirmi con i miei Nikkor AI vintage. Insomma, dopo essere passato al mondo ML, non tornerei mai indietro se non per puro sfizio e divertimento |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 8:33
purtroppo le mie finanze non mi permettono di fare voli pindarici e mi accontento di quelle che sono le mie attuali attrezzature ormai parecchio datate. Ovvio che la tecnologia in continua evoluzione ci permette di portare a casa sia la qualita' e quantità di foto inimmaginabili rispetto agli anni che furono. Cio' non toglie che personalmente dietro a tanti scatti "persi" portare a casa un buono scatto è sempre mille volte più gratificante. Chi si ricorda i tempi della pellicola con le macchine e ottiche completamente manuali? Eppure anche nei campi più difficoltosi (foto di azione), parecchi scatti sono stati realizzati. Buona luce a tutti. |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 10:10
“ “ Ma per i polpi va bene lo stesso? ? Direi di si ! „ Mah.. io quello non lo metterei nella pentola!   |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 13:19
@stefano è quello che fa la tecnologia, automatizza e semplifica le operazioni, siamo certamente diventati più pigri, ma la tecnologia in tutti i campi ha portato ad una qualità della vita senza precedenti. (Per chi può permetterselo ovviamente) Ma se parliamo di soddisfazioni personali, il discorso è altamente soggettivo |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 13:30
Stefano , da quel che ho visto nelle tue gallerie , direi che non hai nulla da recriminare riguardo alla tua attrezzatura ! A mio modesto parere , la soddisfazione forse è ancora maggiore quando si utilizza al meglio ciò che si ha e del resto , come giustamente dici , si realizzavano immagini di grande dinamismo con macchine meccaniche e manual focus . Capisco il professionista , che "deve" portare a casa l'immagine ma l'amatore ... ? Poi , chiaramente , ognuno dei propri soldini fa quello che vuole ... e buon per le Case produttrici ! |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 16:19
Riesumo il thread perché io ho appena deciso di prenderne una per fare delle mie D500 e D810 una macchina sola e continuare ad usare i miei tele F al max delle loro possibilità. Alla fine volendola usare anche per avifauna/sport la Z7II non era una valida alternativa e la Z8 mi sarebbe costata più del doppio.. Ora resto in trepidante attesa che arrivi per metterla alla frusta e vedere se l'AF può veramente rivaleggiare almeno con quello della D500. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 16:28
L'af della D500 non lo troverai nella D850, esperienza diretta. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 16:32
Sarà che mi sono abituato troppo bene con l'A9, ma a me già quello della D500 non sembrava la fine del mondo sul tracking, quindi mantengo le aspettative su un livello non troppo alto. Diciamo che se per ottenere gli stessi risultati ci va un po' più di “manico”, alla fine mi diverto pure di più (sempre che a fine giornata qualcosa di buono si sia riusciti a portarlo a casa ovviamente) |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 16:50
“ vedere se l'AF può veramente rivaleggiare almeno con quello della D500 „ non è lo stesso identico modulo? |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 16:57
In teoria si, ma il web è pieno di report che quello della D500 sia un pelo più performante di quello della D850 (vedi anche sopra), per questo volevo “testare con mano” |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 17:47
il modulo anche se è uguale su diverse macchine si comporta in maniera diverso. |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 18:42
Stesso modulo, ma i formati sono diversi, penso che qualcosa influisca |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 21:24
“ il web è pieno di report che quello della D500 sia un pelo più performante di quello della D850 „ Ho 500 e 850 e le prestazioni af dei miei esemplari sono assolutamente assimilabili. Magari saranno rotte e per quello si comportano alla stessa maniera, chissà. Ma mi piace pensare che il web sia pieno di cazzari che propongono pseudo recensioni di roba tecnologica che non hanno mai avuto in casa, copiate quasi sempre da gente più cazzara di loro... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |