RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2023 - L'anno del Drone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 2023 - L'anno del Drone





avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 13:10

Da me in Abruzzo in molti parchi é richiesta l'autorizzazione per volare,ma sulla costa nessun problema.
ieri l'ho usato senza problemi sulla costa dei trabocchi.
Lo uso soprattutto per foto, pochi video (sono negato) ma lo trovo molto divertente, una aggiunta alle foto

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 13:14

Qualche anno ebbi un Air… le norme non erano ancora così restrittive, in molti incuriositi si avvicinavano per chiedere informazioni.
Dopo qualche mese le norme cambiarono e non c'era molta chiarezza, così decisi
di lasciar perdere, ogni volta che lo alzavo mi sentivo come se stessi facendo qualcosa di illegale…
Ci fu un evento che mi fece preoccupare, un pomeriggio ero nei pressi del parco Adda Sud, stavo fotografando il paesaggio rispettando tutte le norme basilari ma ad un certo punto arrivò un aereo ultraleggero che sorvolava il corso del fiume ad in altezza di circa 30 metri….
Ecco, mi domandai cosa sarebbe successo a livello di responsabilità se fosse avvenuta una collisione… cioè, sti veicoli possono volare dove vogliono all'altezza che gli pare o anche loro devono rispettare delle norme ?
Secondo voi chi avrebbe avuto la peggio a livello di sanzioni responsabilità e danni da pagare ?
Il pilota dell' ultraleggero o l'allocco con il drone ?
Cioè, cosa copre l'assicurazione da 36 euro all'anno ?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 13:30

Le restrizioni possono essere considerate giuste o meno, però anche quando non ci sono, é sempre buona norma usare il buon senso.
Il mio drone (mini 2) lo uso solo per fotografare più che altro laghi e montagne, ed ho l'imbarazzo della scelta di dove andare senza infrangere nessuna regola.
Però mai mi sognerei di volare, per esempio, sopra una casa con giardino privato... Che ne so che dentro ci sia la proprietaria con l'amico a prendere il sole e che vado ad invadere la loro privacy.
Comunque ci sono paesi europei che sono ancora più restrittivi di noi in fatto di pubblicazione di fotografie con elementi umani. Vedasi la Germania in primis.

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 13:32

@eros anche io volevo prendere un drone e anche io vivo nella zona parco Adda sud ... ha molte limitazioni? Prenderlo per non poter volare mi darebbe fastidio. Io faccio spesso la Mezza o l'Adda tra Rivolta e Lodi...

Inoltre, ho aperto un thread ieri sulle possibilità di utilizzare un drone nella prossima attraversata oceanica che farò ad aprile, la trovate qui, se qualcuno ha fatto qualcosa di simile e mi può dare qualche dritta sull'utilizzo del drone in barca a vela gliene sarei grato

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4424647

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 13:42

Max, stavo fotografando la cascata di Bocchi credo da 10 metri di altezza, e nel mentre è arrivato il figo con l'ultraleggero non dico a pelo d'acqua ma poco ci manca Sorriso
Ti garantisco che sono rimasto impietrito, non sapevo cosa fare in quel momento e mi sono immaginato il film peggiore della mia vita.
Credo sia stato l'ultimo volo fatto…

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 13:52

salve anch'io ho acquistato il drone ma ho scelto air2s, non l'ho ancora aperto e attivato, aspetto di fare l'esame tanto d'inverno, vivendo in Penisola Sorrentina, lo userei veramente poco. Per l'assicurazione consiglio di optare per un'assicurazione modulare che copra anche altri danni oltre quello del drone. Se interessati mandatemi mp. Antonio

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 14:47

>>Max, stavo fotografando la cascata di Bocchi credo da 10 metri di altezza, e nel mentre è arrivato il figo con l'ultraleggero non dico a pelo d'acqua ma poco ci manca Sorriso>>

Sono quelli che decollano dall'aviosuperficie di Dovera ... ma senti, non è che ci prendiamo una birretta una volta, visto che siamo così vicini? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 17:29

@Paco in meno di 3 anni dall'acquisto del mio mini 2 ho fatto quanto segue e poi tirato le somme:
-registrato su dflight (una sola volta per poi stampare il codice del pilota in qrcode costo €6)
-pagata assicurazione su dronezine costo € 39 annuali che sto pagando ogni anno
-seguito corso A1/A3 online in lussemburgo con rilascio attestato di pilota A1/A3 costo 0
-cambiato eliche per un atterragio un pò anomalo
-comprati filtri freewell a metà del 2022 (mai usati una volta)

prima di gennaio 2022 fatto foto in giro tra parchi, dietro casa, giardinetti e aree varie sempre e solo consultando dflight da gennaio dell'anno scorso le limitazioni sempre crescenti mi hanno portato a tenere il drone in casa e
darlo in prestito ad un amico che da bravo impiegato edile ci fa i sopralluoghi fotografici sui tetti delle case.
Non so gli altri paesi come stanno messi ma qua non si campa più...adesso ci sono limitazioni ovunque
di norma dal giardino di casa fino a luglio dello scorso anno andavo tranquillo ora mi segnala zona rossa sia dfligh che la cartografia integrata nell'app, sopra due campetti sportivi nelle cui vicinanze c'è un parco molto carino da fotografare in volo ora non si può volare più, l'area protetta di una riserva naturale che prima aveva zone limitate per un paio di km e poi zone rosse adesso è tutta rossa con proibizione tale che il drone nemmeno decolla. In altre due ambientazioni zona lungomare e porto il drone segnala che la zona del faro è inaccessibile e mi chiede di inserire il n. di cellulare per poter procedere oltre... avevo fatto lì tipo 100 foto senza mai avere un minimo problema di accessi o restrizioni ma dallo scorso anno sembra che l'unica strada sia imparare il salto in alto e fotografare mentre si è in aria. Qui in Italia ci divertiamo proprio alla grande a fare regole per poi modificarle finchè non diventano pure restrizioni... il mio consiglio è togliti lo sfizio e spendici il meno possibile perchè 700 euro appena lo accendi ti diventano 300 in un attimo (altro che leica menzionata in altro tuo post) poi ti metto una pulce all'orecchio ma non ho riscontro pare che in molte zone di montagna ora sia vietato l'uso essendo alcune definite come parchi naturali il drone nemmeno si attiva...però questo non l'ho verificato tutto il resto invece è effettivamente accaduto

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 17:35

Una domanda, se la zona è interdetta al volo, quando accendo il drone, me lo comunica?


si

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 18:37

Mairotto pazzesco .. mi chiedo a cosa servano tutti questi droni in commercio se poi ti vietano anche di respirare? Mah

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 23:01

Mi state scoraggiando parecchio.

Ma comunque sapevo che non lo avrei usato a Milano.

Spero solo di trovare qualche spazio libero fuori Milano per fare un po' di pratica.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 23:25

Buonasera ragazzi,

mi scuso con l'autore, ma onde evitare di aprire un altro thread similare chiedo qui alcune info che potrebbero essere utili per altri utenti ignari (ignoranti in materia) come me:)

Per quanto riguarda l'assicurazione quali sono i punti su cui stare attenti? Leggevo di massimali minimi da avere, coperture in volo, ecc...

Tra la marea di siti che offrono la copertura vedo che i più gettonati sono Coverdrone e Dronezine, alcuni indicano Dronihub, oltre i costi quali sono le maggiori differenze? Quali consigliereste? Il più economico e via?

Grazie a tutti per le risposte

Buona serata

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 11:47

@MaxVax se fate birretta fate un fischio, lavoro tra Lodi e Melegnano

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:15

@Paco in meno di 3 anni dall'acquisto del mio mini 2 ho fatto quanto segue e poi tirato le somme:
-registrato su dflight (una sola volta per poi stampare il codice del pilota in qrcode costo €6)
-pagata assicurazione su dronezine costo € 39 annuali che sto pagando ogni anno
-seguito corso A1/A3 online in lussemburgo con rilascio attestato di pilota A1/A3 costo 0
-cambiato eliche per un atterragio un pò anomalo
-comprati filtri freewell a metà del 2022 (mai usati una volta)

prima di gennaio 2022 fatto foto in giro tra parchi, dietro casa, giardinetti e aree varie sempre e solo consultando dflight da gennaio dell'anno scorso le limitazioni sempre crescenti mi hanno portato a tenere il drone in casa e
darlo in prestito ad un amico che da bravo impiegato edile ci fa i sopralluoghi fotografici sui tetti delle case.
Non so gli altri paesi come stanno messi ma qua non si campa più...adesso ci sono limitazioni ovunque
di norma dal giardino di casa fino a luglio dello scorso anno andavo tranquillo ora mi segnala zona rossa sia dfligh che la cartografia integrata nell'app, sopra due campetti sportivi nelle cui vicinanze c'è un parco molto carino da fotografare in volo ora non si può volare più, l'area protetta di una riserva naturale che prima aveva zone limitate per un paio di km e poi zone rosse adesso è tutta rossa con proibizione tale che il drone nemmeno decolla. In altre due ambientazioni zona lungomare e porto il drone segnala che la zona del faro è inaccessibile e mi chiede di inserire il n. di cellulare per poter procedere oltre... avevo fatto lì tipo 100 foto senza mai avere un minimo problema di accessi o restrizioni ma dallo scorso anno sembra che l'unica strada sia imparare il salto in alto e fotografare mentre si è in aria. Qui in Italia ci divertiamo proprio alla grande a fare regole per poi modificarle finchè non diventano pure restrizioni... il mio consiglio è togliti lo sfizio e spendici il meno possibile perchè 700 euro appena lo accendi ti diventano 300 in un attimo (altro che leica menzionata in altro tuo post) poi ti metto una pulce all'orecchio ma non ho riscontro pare che in molte zone di montagna ora sia vietato l'uso essendo alcune definite come parchi naturali il drone nemmeno si attiva...però questo non l'ho verificato tutto il resto invece è effettivamente accaduto


e aggiungo: spesso ci si trova davanti dei cartelli che vietano l'uso dei droni nonostante d-flight dica il contrario...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:24

mettiti a posto, patentino e assicurazione e via a priori, il mini alla fine va bene ed è decisamente versatile... riguardo alle aree protette e affini... da me c'è chi se ne frega e fa volare il drone anche in chiesa storica all'uscita sposi appena il prete se ne va... il punto è che finchè non ti beccano e non succede niente va tutto bene... basta informarsi dove poter volare e stare tranquilli ma di fatti a me pare che ognuno alla fine fa quello che gli pare ... finchè appunto va bene....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me