RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi obiettivi Sony in arrivo nel 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi obiettivi Sony in arrivo nel 2023





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 19:52

100-400 f/4 sembra molto interessante

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 20:17

Non credo che l'ottica annunciata sarà per APSC perché non vedo Sony spingere su tale formato.
Credo invece che sarà per full frame e che sostituirà l'attuale 100-400.
Per il mio utilizzo un 150-400 é corto e mi obbligherebbe ad usarlo moltiplicato e pertanto, avendo già il 200-600, non credo che lo acquisterò.
Se poi si "allungasse" come l'attuale 100-400 (che ho avuto) quel piccolo dubbio residuo diventerebbe certezza.

Sarà comunque un ottimo vetro per chi fotografa sport indoor o fauna di media o grossa taglia anche se un'ottica che si allunga non la porterei mai né a fare un safari né sotto la pioggia.

Credo ci sia anche un'altra considerazione da fare ovvero che per le focali fino a 400mm ci si può coprire, oltre che con il 200-600, anche con il 70-200 f2,8 moltiplicato. L'ho provato con entrambi i moltiplicatori nel mio recente viaggio in Costa Rica e mi ha lasciato positivamente sorpreso.

Il mio desiderio é un 500 con lente di Fresnel come il Nikon 500 PF: leggero, di dimensioni contenute e di prezzo umano , ma temo che resterà un desiderio.
Un 500 da 13k non lo prenderei nemmeno in considerazione. Ho già dato a suo tempo con Nikon.MrGreen


avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 20:37

Secondo me un eventuale 150 400 f4 costerà almeno 5/6000 € , peserà 2,5 - 3 kg e non sostituirà il 100 400, sono ottiche con caratteristiche del tutto diverse

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 22:41

Solitamente i 200/400 son delle bombe anche economiche nn da poco... E il 150/400 penso sarà su quella tacca me sa.

Anche io penso che uno zoom che si allunga è un no.

Mi interessa assai il 100, anche F2.
Io consiglio cmq il 70/200.gm2, mai provato una lente così bella. Anche del vr2 Nikon che ho amato per diversi tempo.
E leggera poi, e ciò determina che pesando meno, più la si usa.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 22:42

Secondo me un eventuale 150 400 f4 costerà almeno 5/6000 € , peserà 2,5 - 3 kg e non sostituirà il 100 400, sono ottiche con caratteristiche del tutto diverse


Temo purtroppo, anche se Sony ultimamente è riuscita a contenere tanto i pesi sulle nuove ottiche!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 9:03

per me visto l'andazzo un 150-400 f4 non costerà 6000€ ma molto di più.
Spero di sbagliarmi!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 9:12

Non vedo davvero motivo per sostituire il 100-400 attuale, ottica veramente perfetta. Del 24-105 invece non posso che parlarne bene, ma se rimpicciolissero le dimensioni e diminuissero il peso sarebbe anche meglio!

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 9:16

Quando penso che Minolta faceva un 300 f 4, portabilissimo, abbastanza compatto e che andava bene col 1,4x e che se volesse Sony ci metterebbe un attimo a rifarlo......mi viene da piangere....Triste

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 9:28

Quando penso che Minolta faceva un 300 f 4, portabilissimo, abbastanza compatto e che andava bene col 1,4x e che se volesse Sony ci metterebbe un attimo a rifarlo......mi viene da piangere....Triste


Di usati se ne dovrebbero trovare, eventualmente si può adattare all'attacco E?

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 10:17

Per l' uso con attacco E si può usare uno degli anelli adattatori originali Sony.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 10:38

Non vedo davvero motivo per sostituire il 100-400 attuale, ottica veramente perfetta.


la penso come te, ma una volta usato sotto la pioggia ho capito che non è perfetta. si allunga.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 10:49

Non vedo davvero motivo per sostituire il 100-400 attuale, ottica veramente perfetta.

Siamo in due. Infatti il Sony 100-400 è un'altro pianeta rispetto al 150-600 Tamron G2 che possedevo. Non credo di venderlo mai. Anche se mi piacerebbe prendere il 200-600 ma ho paura che sia inutile e "sovrapposizione"..

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 10:51

ma una volta usato sotto la pioggia ho capito che non è perfetta. si allunga.

Sì è vero ma è comunque sempre ottimo, io vivo in Islanda e lo uso spessissimo sotto neve, pioggia (ovviamente non del tipo "diluvio" ma normale pioggia) e vento, eppure col freddo glaciale... non ha mai dato problemi (nel frattempo mi tocco le due palline MrGreen)
Certo che se non si allungasse (cosa che accade nel 200-600 e 70-200 II GM se non sbaglio) sarebbe ancora meglio.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 10:52

Io consiglio cmq il 70/200.gm2, mai provato una lente così bella.

Ce l'hai, quindi. Come ti trovi? E' da un pò che la voglio ma temo della sovrapposizione Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 10:55

@NoPhotoPlease , azz me sa che hai sbagliato a venderlo il 100-400.. per me è una lente da non vendere mai. Ovviamente sono gusti e pareri personali. Comunque anche a me piacerebbe il 70-200 II GM da un pò.. ma ho paura della sovrapposizione mmh...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me