| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 16:56
bella la s5 x in chiave gx, quindi con mirino spostato sul lato e magari pure basculante! panasonic 'ste cose le sa fare! |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 17:13
“ Vogliamo l'erede della S1!! „ Panasonic ha già dichiarato tempo fa la S5II andrà a prendere il posto dell'attuale S1; la S1II andrà quindi a posizionarsi sopra all'attuale S1. quindi questa nuova s5 costerà inevitabilemte più dell'attuale. in pratica salgono di categoria entrambe da capire questa s5x cosa sarà... se andrà a coprire il buco dell'attuale s5 come "entry level" o altro. la "X" mi fa sperare in una simil range finder tipo gx9 |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 17:28
avrebbe senso perchè panasonic ha due tipi di clienti già soddisfatti, quelli che fanno video e quelli che fanno fotografia non sportiva. quindi una camera con rangefinder magari basculante andrebbe a far contenti moltissimi dei suoi già utenti, e magari qualcuno nuovo. per il m43 io non vedo un futuro di grande successo, ma sicuramente panasonic non lo abbandona, le lenti m43 le usano oltre a om e pana anche blackmagic e altri produttori, le gh sono un punto di riferimento stabile nel panorama video, il formato m43 in video ha dei vantaggi. si devono solo calmare con i mpx, io mi aspettavo facessero una 15mpx per arrivare a un bell8mpx in 16:9, invece sparano 26 lol |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 17:44
Vedevo un video di ProMirrorless ieri mattina riguardo le loro previsioni per il 2023 e entrambi sostenevano che Panasonic sarà il brand “migliore” del 2023. Secondo voi sanno qualcosa riguardo le nuove macchine? Magari visto che Damiano è Ambassador Sigma ha ricevuto qualche spifferata relativa all' L-Mount? |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 17:47
“ Si è ora che Pana tiri fuori una G10 come Dio comanda! „ Bravo!!! A me farebbe piacere anche una bella GX10   |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 18:10
Poi Panasonic, insieme a Leica e Sony, è l'unica attualmente compatibile anche con ottiche Sigma. |
user96437 | inviato il 27 Dicembre 2022 ore 19:10
Addio ad S1 ed S1R. |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 19:20
Magari implementano anche qualche nuova funzione computazionale interessante. Già ci sono hi-re e live composite... Una modalità multiscatto in camera sarebbe una bella aggiunta. |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 19:22
Dipende, per generi tranquilli le due S1 restano probabilmente preferibili (EVF, ergonomia, robustezza generale, risoluzione della R...), specie ai prezzi cui si trovano. |
user96437 | inviato il 27 Dicembre 2022 ore 19:48
Intendo dire che saranno abbandonate, anche se penso che lo fossero già da tempo. Sono certo che le nuove S5 saranno peggio ma con qualche inutile futures in più. |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 19:54
“ Magari implementano anche qualche nuova funzione computazionale interessante. Già ci sono hi-re e live composite... Una modalità multiscatto in camera sarebbe una bella aggiunta. „ il live composite sull'attuale s5 c'è già, lo scatto alta risoluzione pure su s1.. |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 20:42
“ il live composite sull'attuale s5 c'è già, lo scatto alta risoluzione pure su s1.. „ Infatti, intendevo che se aggiungessero una funzione tipo il livend di Olympus non sarebbe male. E non mi sembra un'ipotesi peregrina visto che hanno sempre prestato attenzione alle funzioni computazionali (il live composite, se non ricordo male, venne introdotto sulle m43 Panasonic addirittura via firmware). |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 8:44
Una nuova foto, qui si vede quella che sembra una ventola di raffreddamento:
 |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 9:02
Scaffale ( ventilato ) Segno inequivocabile che è soprattutto una videocamera. |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 9:05
In ogni caso, come detto, ridetto e stradetto, saranno tutte macchine votate al video, quindi aspettarsi altro ha poco senso. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |