RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ogni volta che usate questo cielo, Bill Gates mangia un gattino


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ogni volta che usate questo cielo, Bill Gates mangia un gattino





avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 15:54

Tempo fa io e Zeppo sostenemmo che il bello e la soddisfazione di fare una fotografia o semplicemente osservare con i propri mezzi stava in tutto ciò che vi era prima dello scatto o del gesto ultimo di accostare l'occhio. E si parla di minuti ed ore. Ci siamo presi velatamente dei "cojoni" da chi semplicemente si affitta un osservatorio fatto e finito da altri "comprando" scatti. La stuazione non mi pare dissimile. Basta ottenere consenso da chi non ne capisce granché.

Peda hai ragione. Ti godi il "viaggio".

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 16:35

..sono più preoccupato per i gattini. Cool

user28347
avatar
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 17:08

Ecco chi era il gatto@

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 17:48

Se ci appiccico un cielo a caso (ma anche un mio cielo fotografato chissà quando) non è che prendo in giro gli altri, prendo in giro per primo me stesso. Non ho vissuto quella bella esperienza, non ne avrò un ricordo ma solo una menzogna.


Sottoscrivo ogni sillaba.

A quel punto tanti vale che nemmeno di esca o si compri attrezzature. Si fa direttamente montaggio con la roba trovata in rete.

Poi se tenti di far notare la cosa come quando un castello con foto che punta a nord ha il sole che gli tramonta dietro.. Ti dicono anche su...

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 18:04

il lato negativo di queste interpretazioni non é che prendono in giro il pubblico, ma che l'ha abituato a questi cieli

ormai non ci fai neanche piu caso, se prima era la "Foto" oggi non valgono piu nulla, giusto uno svogliato like, ma finira anche quello

e qui rivendico una mia vecchia fissa, ci vuole una galleria apposita per la Pellicola fotografia PP free MrGreen, almeno li sappiamo che queste cose non sono possibili, o meglio si possono fare, ma si riconosce subito perche la grana di ogni foto é unica

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 18:25

Io ho cambiato una volta il cielo con Luminar ,se ci penso mi vergogno come un verme ,chi lo fa regolarmente non so nemmeno che gusto ci trovi

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 18:47

“ oggi la maggior parte delle persone è abbagliata dall'effetto “wow” e non si sofferma ad osservare davvero le fotografie”.

Io credo che la post su computer sia l'evoluzione dello sviluppo in camera oscura con le dovute evoluzioni dei mezzi (che ci sono anche in fase di scatto) e che faccia parte del fare “fotografia”.
Detto questo sono assolutamente d'accordo con la considerazione che ho citato e credo che il fenomeno sia purtroppo da ricercarsi in un' “involuzione” del pensiero medio in senso ampio, che credo abbia poco a che fare con la sostituzione de cielo ma che sinceramente credo dovrebbe farci sentire tutti un po' più soli…

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 18:55

Io credo che la post su computer sia l'evoluzione dello sviluppo in camera oscura con le dovute evoluzioni dei mezzi (che ci sono anche in fase di scatto) e che faccia parte del fare “fotografia”.


Certamente, anche io esagero con certi effetti ma mi limito a quello che ho ripreso, non aggiungo o sostituisco niente, eventualmente tolgo qualche elemento di disturbo.
Poi non pubblico sul web, non partecipo a mostre e concorsi, non stampo … sono unico spettatore dei miei scatti e alla fine mi complimento sempre per la mia bravura e l'originalità delle foto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 19:06

Basta cieli veri azzurri e/o cieli finti arrossati..
facciamo tutti un passo verso il futuro.

Propongo di sostituire il cielo delle foto
con primi piatti di buona pasta all'italiana,
vuoi mettere un bel paesaggio
con al posto del cielo un bel piatto di maccheroni al ragù ?

Iniziamo e chiamiamo questa nuova corrente fotografica
Foodscape New Age. Cool

user28347
avatar
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 19:08

Felix ,posta Venezia alla carbonara

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 19:10

Dài sì, mi hai incuriosito ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 19:16

Inizialmente avevo pensato a questo cielo
www.google.com/search?q=sfondo+win+xp&oq=sfondo+win+xp&aqs=chrome..69i


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 19:55

Ma questi interventi sono all'ordine del giorno ? Io non credevo. E non ho niente contro la post produzione spinta purché non generi palesi artefatti, colori impossibili.... però questo trucchetto è proprio pesantino non pensavo che fosse 'pane quotidiano' a tal punto da veder riciclare sempre lo stesso cielo Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 19:57

Scusate ma io mi scandalizzo eccome.
Vorrei che mi spiegaste qual'è il senso profondo per cui, da fotoamatori, sostituite il cielo. Vi preme proprio guadagnare 3 like in più? Vi sentite fotograficamente realizzati dagli apprezzamenti dei social ai vostri falsi di non autore? Vi chiedete perché fotografate?
E badate non ho nulla contro la postproduzione, io magari passo anche ore a postprodurre una foto ed uso anche il content aware fill per essere chiari. Il motivo oer cui mi scandalizzo è la puerile motivazione per cui si usa una facoltà software e il vuoto programmatico di questi scatti. Una bella aurora boreale sui cieli della Brianza no?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 20:04

In effetti si potrebbe fare questo ragionamento: in certe foto di paesaggio il cielo può essere considerato parte integrante del soggetto, del contenuto della foto. "Sostituisci cielo" a questo punto differisce poco da un concetto di "sostituisci soggetto" cioè prendo la foto di qualcun altro o la faccio generare a un AI. Certo un cielo azzurro vuoto è appunto "vuoto", ma se sostituendolo diventa protagonista e mi cambia completamente la foto...non diventa pura grafica ? È come prendere la foto di una partita di serie A in un momento in cui non succede niente e piazzarci sopra un calciatore che segna in rovesciata così, tanto per abbellirla....
In quel contesto sarebbe una manipolazione inaccettabile, in questo contesto è più accettabile?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me