RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ufficiale....Firmware 1.2.1 per Canon 5d3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ufficiale....Firmware 1.2.1 per Canon 5d3





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 13:36

diceva del raw,Westy non vedo foto tue quindi non posso giudicare i limiti delle ombre che narri!
ci sono vari post che parlano di questo argomento prova con un find ;-) .
comunque se hai prove fatte prima e dopo l'aggiornamento postale così possiamo vedere anche noi!
tanto per non uscire dal post!

user2626
avatar
inviato il 30 Aprile 2013 ore 13:36

Scusa Westy..ma prima con cosa scattavi ? ti trovavi meglio per il recupero ?

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 14:18

Certo è una carenza nota, in rete ci sono molti "trattati" sull'argomento, ma come ho scritto poco sopra la 5 la utilizzo molto per alcuni giornali e quindi scatto in jpg quasi sempre, francamente non avevo notato la cosa... per questo debbo dire di essere soddisfatto dei file che genera, pronti, con colori belli e ruffiani soprattutto per lo sport, riduco ed invio, con altre reflex che ho usato anche i jpg più infiocchettati mi toccava dargli un pò di brio :-)
Sepofa, ho i raw di foto fatte in chiesa dove per evitare il micromosso le immagini erano piuttosto buiette e ombre al limite della leggibilità, sempre con il solito LR recuperate in maniera perfetta e stampate.
Pellicola 35mm nikon, 6x6 rollei e yashica, reflex digitale nikon e canon (ammiraglie incluse), e fuji, macchine tutte meno pixxelate della 5d3, probabilmente anche questo potrebbe influire, sia nelle accortezze in fase di scatto che dopo in PP.
E' il mio carattere sono sempre stato così con gli oggetti che uso, provo e se posso acquisto, che sia una macchina fotografica, un ottica, un nuovo MD, una carabina AC (quando facevo le gare...), non posso far finta che sia tutto perfetto solo perchè è il MIO giocattolo nuovo, non sono davvero in grado.. poi magari mi passano altri difetti o limiti che per altri utenti e modi d'uso sono delle magagne assai peggiori, tutto è veramente molto soggettivo...
Appena posso carico i file e vi linko il link ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 14:19

Aggiornato ora Cool

user2626
avatar
inviato il 30 Aprile 2013 ore 14:23

la mia non era una critica...del resto uso Nikon,era solo per sapere se ti eri trovato peggio rispetto ad altri corpi sempre Canon per il recupero ombre

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 15:00

Sepofa, nella tua frase non ho recepito nessuna critica :-) con la 5d2 di un mio amico che ogni tanto ci scambiavamo era banduccia mi ricordo.., forse anche peggio della 3, (ma vado a memoria) l'altro corpo era una 350 anni fà ma il raw e i vari sw di sviluppo erano agli albori, ho una 1dmk2n che utilizzo per risparmiare l'otturatore della 5, potrei fare alcune prove a parità di iso,che con la vecchietta, max se hai fortuna raccogli dei risultati discreti a 1600, mentre se stai dai 100 ai 400 a me sembrano molto puliti con una resa dei colori veramente notevole... macchina del 2005/06 se non erro... quindi per me TANTA roba! Altri corpi non canon preferisco non parlarne, sennò facciamo buio :-) In privato quando vuoi Sepofa.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 15:12

Scusa, ma di che LR parli, perchè l'ultimo, rispetto ai precedenti lavora decisamente meglio.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 15:34

Allora:
scaricato ed installato. Appena finita l'installazione, spenta e riaccesa, mi è preso un colpo: la 5DIII non si accendeva più. Già pensavo a camera services e peregrinazioni per farla ripartire, pensavo a come fare per gli impegni fotografici dei prossimi giorni cui avrei dovuto rinunciare o farmi dare una fotocamera in sostituzione, pensavo al CPN di cui faccio parte ... poi una illuminazione: sulla fotocamera c'era una batteria Duracell, che fino ad allora funzionava meglio della originale Canon. Cambio la batteria, inserisco una Canon originale, e ... magia ... tutto funziona di nuovo.
Ergo, hanno modificato il colloquio camera-batteria, per cui le due Duracell che ho non sono più riconosciute come batterie valide. Per fortuna ho una 7D che le accetta magnificamente, ed ho anche le due Canon originali, che a questo punto userò sulla 5DIII.

Per l'AF:
ho provato solo il 400 f/5.6 con un moltiplicatore Canon 1.4 III, perché gli altri tele che ho (70-200 300) sono f/2.8 quindi anche duplicati, arrivano a f/5.6 e quindi funzionava l'AF in tutto e per tutto. Diciamo che le aree di messa a fuoco selezionabili in questo caso sono solo 3 e cioè
1. Il punto centrale spot AF
2. Il punto centrale AF
3. Il punto centrale con espansione dei quattro punti intorno
Le altre aree di messa a fuoco, comprendenti gli altri punti, anche se vengono comprese tra le selezionabili nel menu, non sono selezionabili
Se devo dire la verità, penso che seguiterò ad utilizzare l'ottimo Kenko Pro 300 DGX 1.4x che rimane comunque invisibile al sistema AF, e che quindi permette tutto quello che è permesso col 400 f/5.6 liscio.
Con il Canon diventa praticamente inutilizzabile l'AI Servo per soggetti in volo, mentre col Kenko ho fatto scatti con messa a fuoco a inseguimento perfetta.
Per ora, per me, questo è tutto, visto che non sfrutto la parte video della fotocamera, se non saltuariamente.

Fabrizio

user8319
avatar
inviato il 30 Aprile 2013 ore 15:46

Ergo, hanno modificato il colloquio camera-batteria, per cui le due Duracell che ho non sono più riconosciute come batterie valide

Buono a sapersi. Avendo anche io una Duracell ma non avendo per ora necessità delle funzionalità aggiuntive del nuovo firmware soprassiedrò sull'aggiornamento.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 16:42

Urca faromich! Addirittura la camera non si accende?!io avevo capito che poteva non essere riconosciuta nel senso di non indicarti lo stato di carica, ma addirittura non accendersi, mi scoccia parecchio...ho due duracell perfette e non ho altri copri dove riciclarle...del resto l'af a f/8 mi fa gola...uff...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 16:48

Quoto Westy in toto riguardo il discorso 5D III e pulizie ombre. Da quel punto di vista, e forse SOLO da quel punto di vista, è davvero una delusione. Le ombre (quelle abbastanza chiuse, non i mezzitoni scuri :-) le devi lasciare così, altrimenti è uno schifo.
Cmq dai miei test veloci e artigianali pre e post aggiornamento firmware la questione rumore è visibilmente peggiorata Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! Spero che sia un caso, ma è così. Solo a me è capitato?

user20032
avatar
inviato il 30 Aprile 2013 ore 16:53

Cmq dai miei test veloci e artigianali pre e post aggiornamento firmware la questione rumore è visibilmente peggiorata. Spero che sia un caso, ma è così. Solo a me è capitato?


Ho fatto delle prove a 8000 ISO ed il rumore è identico pre/post aggiornamento.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 19:46

Riguardando bene i file direi di si, che il rumore è assolutamente identico. Ne ho due in cui, per cause evidentemente indipendenti dall'aggiornamento fw, la quantità di rumore è molto diversa (e maggiore in quella col nuovo fw). Pur avendo scattato su cavalletto ero però in luce ambiente e forse quei 10' di differenza hanno avuto un peso nell'esposizione e quindi sul rumore presente.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2013 ore 21:29

Ho fatto delle prove a 8000 ISO ed il rumore è identico pre/post aggiornamento.

Confermo (purtroppo).
Link di due foto scattate a 6400 ISO:
dl.dropboxusercontent.com/u/49447013/prova%20firmware.zip/URL]
Giusto due scatti fatti al volo...

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2013 ore 21:34

qualcuno ha notato se a f8 dopo l'aggiornamento la macchina sottoespone di brutto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me