RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'attrezzatura non paga, nella street#2


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'attrezzatura non paga, nella street#2





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 14:44

Andrea74 hai speso troppo sul corredo, M6 e 28mm ti devono aver svuotato il conto;-) neanche un dieci eurini per un rullo, hai la galleria vuota. MrGreen

Leggendo i tuoi commenti ho detto immediatamente "finalmente qualcuno che capisce qualcosa" adesso mi lustro il gli occhi con velvia & c. ma sono rimasto con la voglia, devo accontentarmi delle foto degli altri utenti. Poi ho un'idea strana, e penso che chi non può gioire per quello che produce la propria mente fotografica, può solo gioire per quello che produce il prorio attrezzo fotografico. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 15:37

Io dopo 15+1 pagine resto sempre dell'idea che oggi si corre dietro ai megapixel e a tutti gadget possibili a discapito del messaggio. Nella street quindi viene a mancare il fondamentale.


In fotografia il messaggio non è sempre indispensabile.
Lo stesso avviene nella fotografia di strada.
Giusto stamani ho inserito tra le mie preferite questa di un ottimo interprete contemporaneo di fotografia di strada:

www.flickr.com/photos/jdekeyser/52456867275/in/faves-107055202@N02/

Evito di parlare di concetti come denotazione e connotazione e di farla troppo lunga e ridondante.

Ti dico solo di cercare materiale e studiare gli autori del passato ed anche gli autori contemporanei.
Il web offre molte possibilità di contenuti ed immagini.
Questo di permetterà di formarti una opinione ed una idea più consapevole di questo affascinante "genere", rinvenendo tanta diversità ed eterogenetà all'interno di quella che viene etichettato con un unica parola: street.
Se poi a te piace esprimere il tuo modo di fotografare in strada unicamente mostrando contenuti andrà bene per te, ma non è detto che altri abbiano la tua stessa visione, ne tantomeno che una possa avere più (o meno) importanza delle altre.

Per quanto riguarda i mezzi è già stato sottolineato che i mezzi non contano.
Una delle mie rare fotografie di strada al cellulare è questa:

www.flickr.com/photos/107055202@N02/50194809566/in/dateposted/
Il file fa schifo purtroppo e se avevo la mia fotocamera ero più contento (o magari un cellulare più moderno) ma non è mai un problema il mezzo. A me non piace usare il cellulare, non mi diverte e sono impedito con oggetti piccoli.
Ma vi sono tantissimi altri esempi di autori che ne hanno fatto il proprio marchio di fabbrica.

Fotografia di strada, segnatevi questi nome: Dmitry Markov
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3399277&show=1

In contrapposizione Joel Meyerowitz, la Arbus, ed altri usavano anche medio formato e non credo che fosse per tirarsela.

Morale: studia, osserva, pensa e scatta con quello che ritieni più utile per te.
Se poi ti diverti meglio.


avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 15:48

La biottica andrebbe anche bene per la street. Ma un'autonomia di 12 scatti è un po' limitante perché poi tocca fermarsi tranquilli, scaricare il rullo e ricaricarne un altro. Oggi poi costano più di un euro a scatto solo il rullo

user242175
avatar
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 15:51

Dico la mia (premettendo che non sono uso fare street photo ma qualche foto per strada la faccio).
Che la attrezzatura sia del tutto neutra rispetto al risultato fotografico non è vero. Leggete un testo di semiologia della fotografia
">www.letture.org/che-cos-e-la-semiotica-della-fotografia-dario-mangano[

Andrea, un libro ostico ma che mi ha aperto un mondo :-)

Mi sembra di sentire certi amici miei motociclisti: io le moto moderne con tutti sti controlli non le guido, io so' duro e puro e muoio da eroe, io voglio impennà, io ho il manico i controlli non mi servono...

La piega col ginocchio a terra la fai pure con la moto di 10 anni fa senza controlli e soli 120cv, ma se trovi una buca o una merda o... con una moto moderna e tutti i controlli ti salvi, con l'alrra no...

Analogamente: le foto le puoi fare pure col cellulare SERIO (e di street belle col cellulare ne ho fatte), anche perchè lo hai sempre con te... ma con attrezzatura seria hai più margini, più nitidezza ecc.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 16:21

@Andrea.taiani, interessante. Ma quel discorso è più incentrato sulla fruibilità, accessibilità del mezzo e diffusione della moderna fotografia. Non sulla Leica, pellicola o obiettivo....

Infatti

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 16:31

In fotografia il messaggio non è sempre indispensabile.
Lo stesso avviene nella fotografia di strada.
Giusto stamani ho inserito tra le mie preferite questa di un ottimo interprete contemporaneo di fotografia di strada:

www.flickr.com/photos/jdekeyser/52456867275/in/faves-107055202@N02/


nella street si,negli altri generi anche no
questa che hai postato è pura street e come vedi il messaggio c'è

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 17:42

nella street si,negli altri generi anche no
questa che hai postato è pura street e come vedi il messaggio c'è


scusami ma mi sfugge il messaggio contenuto nella foto.
Puoi descrivermelo?

Come mi sfugge in queste, a mero titolo esemplificativo.

www.flickr.com/photos/153987429@N08/51506169553/in/faves-107055202@N02

www.flickr.com/photos/paulrussell/50674489678/in/faves-107055202@N02/

www.flickr.com/photos/faramassi/49210968492/in/faves-107055202@N02/

www.flickr.com/photos/peter-kool/47905909651/in/faves-107055202@N02/

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 17:43

scusami ma mi sfugge il messaggio contenuto nella foto.
Puoi descrivermelo?


che per dipingere una parete grande ci vuole un pennello grande?MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 17:45

Vabbè, non capire che la statua sembri disegnare quel palazzo, e il corvo lo guarda perché vorrebbe farlo lui, mi sembra assurdo. Uno che capisce quel che non sa è meglio di uno che non sa ma capisce. O al contrario? Cool

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 17:47

a me sfugge questaMrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3016155

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 17:48

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 17:49

Questa è facileMrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4048443&l=it

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 17:52

Secondo me è palese che la statua sembri dipingere il palazzo, la parte del corvo la trovo completamente sensa senso (un corvo che dipinge?). Per me c'era un messaggio se la statua avesse disegnato qualche bella architettura o un bel panorama, da questo pdv sembrano solamente case, perde un sacco di forza.

Secondo me una foto non necessariamente deve veicolare un messaggio.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 17:54

Vabbè, non capire che la statua sembri disegnare quel palazzo, e il corvo lo guarda perché vorrebbe farlo lui, mi sembra assurdo.

Questo non è il messaggio di una fotografia. Questo è quello che mostra quella fotografia.
Forse è meglio accordarci sui termini, però avendo evitato prima un pippone su denotazione e connotazione perchè farlo ora?
;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 18:03

C'è molta confusione tra messaggio, racconto, significato e significante. Un po' di letture in più non farebbero male... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me