| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 12:30
Mi risulta ( ma potrei scrivere una fesseria), che poter usare ( anche con il pop-up), il tempo Sincro flash o tutti i tempi disponibili, dipenda dal tipo di otturatore della macchina ...! su alcune compatte ad esempio, si può scattare con tutti i tempi disponibili |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 13:11
“ riassumiamola: sto cercando un flash che non mi sbilanci troppo la mia s5, on camera e non mi serve per condizioni estreme tipo il controsole o robe del genere „ Se ho capito bene stai cercando un flash non troppo pesante. Potresti guardare se come caratteristiche ti vanno bene i Godox V350 (batteria al litio) o il TT350 (2 pile AA), ovviamente va cercato per la macchina fotografica tua (C sta per Canon, N per Nikon, P per Panasonic... etc. etc.) Certo la potenza sarà inferiore ad un Godox V860III, ma sono più leggeri. |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 13:11
Maury si se ricirdo bene alcune compatte compatte economiche avevano il syncro flash con tutti i tempi, e questo e abbastanza assurdo, piu spendi meno hai, nei modelli professionali é un optional da affidare solo ad un flash esterno io ho sia il 350 che 860 Godox, lascia perdere il 350, in HSS nei controluce spinti non c'é la fa, 860 invece lavora bene |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 13:14
... comunque va considerato che, usare hss richiede un flash di buona potenza .... difficile da avere su un pop-up |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 13:15
Ha detto che non gli serve per controsole. Per quello glielo ho proposto. |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 13:16
si puo avere anche nel pop up basta dargliela la potenza |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 15:18
...mmm ... non credo che sia così facile integrare un buon NG in un corpo macchina, anche xchè consumerebbe parecchio |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 15:33
@Ale z quello è scontato, ma mi è capitato di scattare “al volo” in situazioni in cui ho il flash in mano o attaccato alla fotocamera. Detto ciò, sto valutando due opzioni: il godox tt350 ed il modello leggermente più potente. Per altro non sto riuscendo a trovare un modello adatto alla mia s5, può essere che sia il modello O anche per olympus? |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 15:46
“ si puo avere anche nel pop up basta dargliela la potenza „ Forse dipende dal fatto che la mia K-5 è una schifezza di reflex ma nel libretto delle istruzioni di 367 pagine è scritto che la modalità HSS c'è soltanto con i flash esterni compatibili con il sistema Pentax. Viceversa con il flash incorporato non è possibile. Se poi con Canon e Nikon si può fare anche con il pop-up questo non lo so. |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 16:15
mo non voglio apparire quello che chiede la luna, pero se dei cinesi godox arrivati ieri, fanno un piccolo v350 con hss 1/8000 dove la meta del corpo sono 4 pile, non mi sembra un'impresa impossibile per delle case che hanno capacita ben maggiori in ricerca fare un pop up che regga un controluce ad almeno 1/2000 |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 16:21
“ non mi sembra un'impresa impossibile per delle case che hanno capacita ben maggiori in ricerca fare un pop up che regga un controluce ad almeno 1/2000 „ Che io sappia tutti i costruttori di fotocamere sui modelli professionali il flash pop-up l'hanno proprio tolto. |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 16:22
... magari semplicemente ... non gli conviene farlo ( ... così devi comprarti un flash esterno ) --- poi appunto, le mie 1d, il pop up proprio non lo hanno |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 16:25
Ph.... Neppure su Ca/Ni c'è la possibilità - mi risulta solo con alcune compatte ad otturatore centrale (???) |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 16:27
“ quando scattavano con le Rollei biottica e la combinazione tempo/diaframma era sempre la stessa: 1/125" - f/5.6 „ Grazie al piffero... 1/125 lo usavi per il synchro f/5.6 lo usavi perchè era il diaframma che dovevi usare per la distanza del soggetto e per la sensibilità della pellicola. Prova ad usare 1/125-f/5.6 con una pellicola da 800 o 1600 iso e soggetto vicino (ritratto)... o ad usarlo con una 100 iso per fotografare una soggetto a 10mt... Vedi come fai presto a cambiare abitudini. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |