| inviato il 09 Dicembre 2022 ore 21:55
Per me non ha senso come fotocamera Ma dico sempre "per me"! Se la apprezzi e ti fa anche solo divertire usarla, è già un motivo per averla a corredo. Comunque seguo il topic perché sono fan delle APSC e sinceramente che Leica non ci abbia creduto veramente un po' mi fa male. |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 8:17
Senza senso no dai…perché? 28/70 di alta qualità, sensore apsc e prezzi “abbordabili”, in più è abbasta compatta…se ci pensi che alternative hai? Ci sono le ottime Fuji, ma che lente ci metti per non spendere troppo e mantenere una certa portabilità? Io mi trovo bene, ero stufo di sistemi a lenti intercambiabili e non volevo una fotocamera con ottica fissa, quindi per me ha molto senso ;-) Luca |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 9:43
“ 28/70 di alta qualità „ A meno che non stiamo parlando di un'altra cosa la X Vario ha un'ottica decisamente buia: Obiettivo 18.0-46.0mm f/3.5-6.4 (28-70mm equiv.) |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 9:59
Vabbè ma una lente può essere di qualità anche senza essere super luminosa, soprattutto se si vuole mantenere una dimensione “portatile”. Poi con gli ottimi risultati che si ottengono fino ad ISO 1600 ed alla qualità di ottica e sensore…il problema luminosita esce solo in determinate situazioni, per come la uso io praticamente mai. |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 10:18
Scusa, Luca, se eri convinto di desiderare-possedere-acquistare la X Vario, perchè aprire questa discussione? Da quel che vedo, molti lo fanno per ottenere conferma della bontà delle proprie scelte, ma in cuor loro hanno già deciso. Tuttavia, nel momento in cui rendi pubblico il tuo punto di vista devi aspettarti che qualcuno non sia d'accordo nel fiancheggiarlo. Ora, se a te questa fotocamera sta bene, perchè insistere? Se lo fai, gli altri diranno la loro, come me che desiderando una Leica compatta ho immediatamente scartato la Vario, per tutti i motivi sopra elencati. Invece a te sta bene, quindi goditela e vivi felice. Buone foto |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 10:46
Luca su una Fuji ci metti un semplice 18-55 e un 35 F2, pesi e dimensioni irrisori, ben costruiti e la qualità d'immagine c'è Questo giusto per fare un esempio, che la X Vario però sia qualcosa di diverso è chiaro, però quel quid qualitativo in più, alla fine, non lo vedo. |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 11:08
Il topic lo avevo aperto prima dell'acquisto…poi sono arrivate le ultime risposte quando avevo già fatto l'acquisto ed ho proseguito con posto di confronto. Apprezzo tutti i commenti senza problemi, positivi i negativi, e rispondo dicendo la mia. Insisto perché mi trovo bene e e vorrei convincere anche te :) In realtà, come già detto, mi trovo bene ma trovo interessanti i vari punti di vista. Buona domenica |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 13:08
Personalmente penso che se dovessi cercare una Leica compatta "cheap", quella su cui mi butterei personalmente è la X Typ 113 o, in subordine, la X2/X-E. Anche se hanno una lente fissa, almeno è decentemente luminosa ma, appunto è una questione di gusti/esigenze. |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 14:03
Personalmente se dovessi comprare una Leica mi informerei che abbia almeno il mirino. |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 20:28
“ Personalmente se dovessi comprare una Leica mi informerei che abbia almeno il mirino. „ Eh sì sulla X Vario non c'è purtroppo, sarebbe stato troppo bello , ma ho risolto con l'ottimo mirino esterno. “ Personalmente penso che se dovessi cercare una Leica compatta "cheap", quella su cui mi butterei personalmente è la X Typ 113 o, in subordine, la X2/X-E. Anche se hanno una lente fissa, almeno è decentemente luminosa ma, appunto è una questione di gusti/esigenze. „ Purtroppo con la lente fissa non mi trovo…avevo una Fuji X100 delle prime, eccezionale, ma non sono abbastanza esperto da farmi' bastare il 35 fisso o l'ottimo 28 della richo (che però proprio non mi piace come fotocamera). Volevo una 24/28-70 equivalente e dopo un pò di delusione dalla LX100 ho optato per la X Vario, e sono contento |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 9:57
“ sulla X Vario non c'è purtroppo, sarebbe stato troppo bello MrGreen , ma ho risolto con l'ottimo mirino esterno. „ Il mirino elettronico opzionale originale per Leica X Vario da quello che mi risulta costa circa 400 euro. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 10:01
Si può usare quello Olympus che costa ca. la metà, cmq sono sempre una discreta cifra aggiuntiva ovviamente. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 10:06
Mi viene in mente quel tizio che dopo aver comprato una Ferrari ci ha montato le gomme rigenerate perché le Pirelli ad alte prestazioni costavano troppo |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 10:34
E' lo stesso identico mirino, solo c'è scritto "Olympus" sopra invece che "Leica", e no, quello Leica non ha il bollino rosso ben in vista, quindi non rinunci a nulla.. Anzi, è proprio Olympus che lo costruisce per Leica lol |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 15:30
UPDATE: appena ordinata una Leica X Typ 113 usata dalla Giappolandia, mia prima Leica in assoluto, sono proprio curioso di vedere se vale veramente tutta l'aura che ci sta intorno onestamente (e di metterla a confronto con la mia RX1 soprattutto) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |