RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti lumen ?







avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 19:33

Allora il nostro amico, prende il faro/pila o altro con quale intende illuminare la croce, cerca un fabbricato con un muro alto almeno m 6, che sia al buio completo o quasi.
Punta la sua fonte di illuminazione contro e verifica quale porzione del muro riesce a illuminare e con quale intensità.
Ovviamente sarà necessario verificare anche la distanza dalla quale si illumina la parete.
Più ci si avvicina e più il fascio si stringe e viceversa.



user109536
avatar
inviato il 09 Novembre 2022 ore 20:31

Sono un po confuso da tante informazioni ma ci proverò prima con un farsetto chevho ricuperato oggi, poi si vedrà. Grazie a tutti

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2022 ore 20:56

Prendine una cinese che spendi meno e fanno più luce , quelle del decathlon non sono molto forti .
Poi dipende dal tempo che utilizzerai , se vuoi anche il panorama ( monagne , cielo ecc. ) dovrai usare tempi lunghi ed allora ti basta poca luce .
Questa qui l'ho fatta utilizzando una lampada cinese frontale messa per terra , ma c'era anche la neve , comunque se non ricordo male erano 2 minuti di esposizione
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3042709
Ciao

user224375
avatar
inviato il 09 Novembre 2022 ore 21:32


Prendine una cinese che spendi meno e fanno più luce , quelle del decathlon non sono molto forti


200 lumen fino a 60 mt per tre ore , la uso dopo aver buttato in un cassetto due lampade cinesi e una del supermercato tedesco

www.decathlon.it/p/lampada-frontale-ricaricabile-hl500-usb-v2-200-lume

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 17:34


Si ci si arriva a ca 300 m di distanza in auto, quindi posso salire quando voglio.
Non intendevo illuminarla dal basso ma da vicino

Vi è un problema di fondo: il valore in lumen non è sufficiente per valutare se la torcia sia o meno indicata per una specifica applicazione.

Conta anche la portata. Più questa è ridotta e più il fascio di luce sarà ampio, mentre le torce con una portata elevata hanno un fascio di luce stretto. E' come confrontare un grandangolo con un teleobiettivo, in sostanza.

E' bene inoltre osservare che, alla portata massima, la luce fornita dalla torcia sarà MOLTO inferiore, rispetto alla specifica della luminosità massima. La portata massima misura la distanza a cui la torcia emette una luminosità prefissata: ad esempio, lo standard fl1 prevede che la luminosità sia equivalente a quella della luna piena.

www.led-resource.com/ansi-fl1-standard/

Ad esempio, la seguente torcia (che possiedo) arriva a 1000lumen e offre una portata di 180m.

flashlight.nitecore.com/product/tup

Tuttavia il fascio di luce è ampio, e per il light painting può andare bene se si vuole illuminare un'area ampia a breve distanza (pochi metri), mentre per distanze maggiori non è una buona soluzione, in quanto la luce emessa si riduce drasticamente, e l'ampio fascio di luce non la rende indicata per illuminare con precisione una specifica area.

Per contro questa torcia, che arriva a 1800lumen e ha una portata di 504m

flashlight.nitecore.com/product/mh25s

Ha un fascio di luce più stretto del modello tup, per cui è maggiormente adatta per illuminare aree a qualche decina di metri di distanza.

Io possiedo entrambe, e le utilizzo per applicazioni diverse. Ovviamente sono solo due esempi, e vi sono molti altri prodotti in commercio.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 21:27

Vi è un problema di fondo: il valore in lumen non è sufficiente per valutare se la torcia sia o meno indicata per una specifica applicazione.

Conta anche la portata. Più questa è ridotta e più il fascio di luce sarà ampio, mentre le torce con una portata elevata hanno un fascio di luce stretto

Più in generale dipende da come è distribuito il flusso luminoso (curve fotometriche della torcia col suo bravo riflettore) così da poter valutare l'illuminamento in ogni punto del soggetto (lux), fissata la posizione della sorgente (la torcia) rispetto ad esso.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 22:16

Purtroppo le case forniscono pochissimi dati tecnici, in genere, e spesso non dichiarano nemmeno secondo quali standard siano stati misurati.

Pertanto, a parte leggere le schede tecniche e visionare qualche recensione non si può fare molto, prima di acquistare il dispositivo, a meno di conoscere qualcuno che consenta di prenderlo in prestito.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 11:50

Vero, fornire curve fotometriche e' da illuminatori di altro livello, non per questioni di prezzo di per se' ma di diffusione sul mercato.

user109536
avatar
inviato il 11 Novembre 2022 ore 12:40

Se qualcuno ha già fatto qualcosa di simile mi dica semplicemente cosa ha usato. Si tratta di illuminare una croce alta ca 6 metri da una decina di metri di distanza intanto che la fotocamera prende la panoramica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me