| inviato il 17 Novembre 2022 ore 21:22
Piu che altro utilizzando Topaz e programmi e tool che utilizzano sempre di più le GPU, potrei fare un upgrade in quel senso, il pc è stato assemblato da circa 2 anni, al tempo ero nel periodo in cui le schede costavano un rene e trovai sul mercato l'ultima scheda video abbordabile, adesso la scelta è migliorata non sarebbe una cosa da fare domani mattina...ma in prospettiva. Altre schede valide su quella fascia di prezzo per fotografia? |
| inviato il 17 Novembre 2022 ore 21:27
La sua gtx 1660 ( è la super?)supporta i 10bit, e secondo me dato il costo ancora alto delle gpu non ne vale la pena. I montaggi video li faccio tranquillamente con la 1660ti. Sui giochi concordo. Cambiare schede video è facile. |
user224375 | inviato il 17 Novembre 2022 ore 21:36
Aspetteremo tempi migliori , anche se il mio sfacciato ottimismo ultimamente vacilla, sarà l'età ? PS il primo che risponde sì lo blocco |
user224375 | inviato il 17 Novembre 2022 ore 21:58
Ma gli usati sulla baia saranno affidabili ? |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 7:33
@Murphy Si é la Asus GeForce GTX 1660 Super |
user224375 | inviato il 18 Novembre 2022 ore 19:48
Goldrake ma con GPU da 6 gb Topaz è lento? |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 19:56
No, io ne ho 6, non è lento |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 20:27
“ Goldrake ma con GPU da 6 gb Topaz è lento? „ Non è lento è che aprire i file della 5DsR ha di che lavorare, poi il Denoise di Topaz è più veloce dello Sharpen, li puo metterci 30 secondi forse, dovrei misurarlo, passare il file della 5DsR da Photolab ad Affinity stiamo a 23-25 secondi con deep prime applicato, il tiff 16 bit |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 14:11
Quello non lo so mi rimetto a chi ha provato quella situazione... |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 18:09
E' che ho sempre avuto monitor a soli 8bit... Ma in teoria gestire 10 o 8+2 non dovrebbe cambiargli niente alla scheda, a meno che il driver non lo rilevi e lo impedisca. Si certo, la GPU PCIe4 andrà "strozzata" alle velocitù massime del PCIe3, io ora sono proprio in questa situazione (ancora per poco, fra qualche settimana avrò mobo e CPU PCIe4 finalmente): gli standard li fanno sempre retrocompatibili e di solito l'unico contro che ti ritrovi è che sei "limitato" alla velocità del precedente standard del bus. |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 18:27
Saltano fuori in certi contesti le differenze. |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 19:09
Dipende, tra un raw a 12bit e14bit nei paesaggi quando post produci le differenze saltano fuori, ma se fai street non noti niente. Non per questo non si possono fare paesaggi, ci sono soluzioni. Dipende caso per caso e poi ci sono le esagerazioni. |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 19:45
Vale per tutto ci sono migliorire che vedi facilmente ed altre solo in alcuni contesti, altre tra diversi anni.Come pci-e nuovo, monitor 10bit ecc.. |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 21:06
A vabbé quelli sono un caso a parte. Buona cena |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |