RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Basta con comandi touch sulle auto (e non solo)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Basta con comandi touch sulle auto (e non solo)





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 19:03

Non parlatemi del touch; in auto ho un piccolo supporto per lo smartphone fissato alle bocchette dell'aria che stanno proprio sopra lo schermo lcd: a volte mi viene comodo appenderci il berretto o la mascherina, ma regolarmente, se questi lo toccano, vanno a cambiare qualche impostazione. Una roba fastidiosa!

C'è chi sostiene che molti incidenti oggidì sono causati dalla troppa fiducia riposta dai conducenti nei sistemi elettronici di sicurezza delle auto: se non ci fossero la gente guiderebbe con molta più prudenza...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 19:15

C'è chi sostiene che molti incidenti oggidì sono causati dalla troppa fiducia riposta dai conducenti nei sistemi elettronici di sicurezza delle auto: se non ci fossero la gente guiderebbe con molta più prudenza...


Dubito fortemente, è pieno di gente con auto vecchie che guida mentre chatta su whatsapp o simili.
E questo è uno dei motivi per cui venderò la moto, senza rimpianti.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 19:33

idem
venderò la moto rossa per lo stesso identico motivo; troppo distratti e tu vai giù come nulla

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:20

Io l'ho disattivato il touch sulla fotocamera, peccato non poterlo fare sul telefonino , ma x quello ho anche un nokia coi tasti con seconda scheda. Sulle auto la cosa mi è nuova, ma sono anni che non guidoConfuso

avatarmoderator
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:54

andrebbero eliminati tutti i comandi touch e le interfacce tramite il cosiddetto "infotainement"


Diciamo che sono più sfruttabili quando siamo in sosta o fermi in colonna

Possiamo sfruttare la nostra capacità spaziale mentre guidiamo, usare i comandi vocali se presenti ma ciò che sto osservando come tendenza generale è l'interferenza pericolosa dei sistemi di sicurezza alla guida di livello 2 che si aggiunge alle distrazioni o alle manovre kamikaze degli automobilisti intorno a noi.

Per i sistemi di sicurezza recenti mi auguro che si possa tornare indietro perchè posono trasformarsi in sistemi di insicurezza

esempio terra terra:
- con il precedente livello chi guidava poteva attivare o disattivare al bisogno il sistema di mantenimento corsia agendo su un tasto dedicato e veniva mantenuta la nostra scelta.
- con l'attuale livello spesse volte si deve intervenire sul menù del display centrale tramite comandi touch ma il sistema chiede: sei pilota 1 o pilota 2? Ok memorizza le mie preferenze, sono pilota 1! Non voglio il mantenimento della corsia OK eseguito dice il sistema. Confuso
.... ma dopo una manciata di secondi lo reinserice automaticamente Eeeek!!!
e inizia la lotta tra il guidatore e il volante controllato dal sistema Eeeek!!!

Ok niente paura c'è un tasto scorciatoia a fianco (di solito, di quello di emergenza) .... niente... dopo una manciata di secondo non viene più rispettata la nostra decisione. Sorry
Quindi perchè si chiede di personalizzare le nostre scelte e poi si disattendono?
Perchè se sfruttiamo un comando scorciatoia il sistema ignorerà ancora la nostra decisione?
Perchè questa continua e snervante lotta tra il guidatore e il software che si trasforma in una potenziale distrazione alla guida?

Il problema quindi di base è che il software , recentemente, scavalca le decisioni del guidatore e ci fa entrare in una modalità di non sicurezza.

Il mio augurio , quindi, è che si possa ridare al guidatore una certa prevalenza decisionale contando su interventi soft automatici degli aiuti alla guida e di ridurre al minimo le opzioni touch mentre si è in movimento .

Rispondere ad una telefonata mentre si guida , secondo me, non distrae ... guardare il display e smanettare sul menù o litigare con il software SI.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 21:27

A me capita di cambiare speso stazione, con una normale radio con comandi fisici lo faccio senza guardare, mentre con i comandi touch sono costretto a guardare quel maledetto schermo, sia per toccare i tasti delle stazioni memorizzate sia per toccare i tasti di ricerca.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 21:54

che auto avete?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 22:21

MrGreen
Dubito fortemente, è pieno di gente con auto vecchie che guida mentre chatta su whatsapp o simili.
E questo è uno dei motivi per cui venderò la moto, senza rimpianti.

Io ho venduto la Bonnie per quello senza ricomprare moto.
Chi me la ha comprata è stato atterrato non troppo tempo fa da una 500L in cui la persona, che non ha rispettato la precedenza, indovinate che faceva ?Triste
La vera innovazione sarebbe rendere gli abitacoli delle autovetture delle gabbie di faraday !:-P

Comunque sulle Tesla i comandi vocali vanno abbastanza bene, a volte prendono fischi per fiaschi, e non so perchè ma è risaputo che portano certe persone alla cantina in cui vendono vino in damigiana MrGreen
Poi ci stupiamo che non vogliano farvi guidare come volete dopo 3 bianchi XL, due rossi, e un paio di grappini tanto per pulirsi la bocca ?Sorry


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 0:13

Lo scenario descritto da Lauro è un incubo Eeeek!!! soprattutto per chi come me vive strafelice con una macchina di 22 anni e tutte 'ste schifezze non le ha mai viste ma PURTROPPO a breve dovrà obtorto collo cambiare auto. Ho già l'ansia addosso Triste

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 0:59

Mettendo i piedi per terra..... le principali cause di incidenti stradali sono: distrazioni, velocità, alcool, droghe. Molto raramente auto vecchie e non efficienti.
Non è giusto montare un mobile bar in auto, ma neanche una tv con la Champions League.
Ma l'infotainment è un'altra cosa.... quello fa vendere, e sotto il sedere si ha un'auto più moderna e sicura!!! Dicono!!!

Peccato che una parte di sicurezza è data dall'auto, l'altra parte è data da chi la guida.

Giusto per non essere estremista, permetterei solo l'uso del navigatore, qualunque esso sia, purché di modeste dimensioni e all'interno del campo visivo della strada. Deve esserci una regolamentazione ben precisa.


avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 1:24

.... anche il viva-voce nel sistema audio è una bella idea, peccato però che già da parecchi anni( ben oltre un decennio),è presente in moltissime auto ma per pigrizia non viene "linkato" al cellulare!
Per non parlare dei messaggi WhatsApp che in quei 10 minuti di tragitto sono fondamentali, dopotutto, si è seduti comodamente, scriverli ci fa risparmiare del tempo prezioso.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 7:36

Faccio un 40.000 km/anno e fino allo scorso anno vivevo felice.
Le BMW usavano solo il rotellone dietro al cambio per comandare tutto quello che si vedeva a schermo.
Ci metti assieme l'Apple car (o Android auto), colleghi il cellulare e in 6 anni mai toccato lo schermo.
La Passa di prima aveva il touch: quando non lo trovai sulla BMW mi sentii un po' perso, ma poi capii che era una scelta voluta.
Bene.

Ho detto usavano perché quella attuale ha messo il touch: bellissimo se sei da fermò e devi impostare la macchina, il distrattore universale se invece sei alla guida.

Certo, puoi usare il rotellone ancora adesso, ma la pigrizia ci fa cipollare sullo schermo, distraendosi senza se e senza ma dalla guida.
Whatsapp usato via Siri sull'Apple Car funziona una meraviglia, non ti distrae assolutamente.

Sul discorso Bluetooth, noto in autostrada e in paese che il crescere del costo della macchina è inversamente proporzionale al suo utilizzo.
Più il suv è grosso ed è Porche, più guidano col telefono in mano.
Mah…

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 9:02

"Rotellone" o touch il problema è che sei comunque costretto a guardare lo schermo per vedere in che menù sei, sei hai impostato il comando, ecc, invece con i comandi fisici vai a tatto.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 9:02

Forse il SUV Porsche si guida da solo Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 9:53

Contento di avere una Suzuki con comandi stile anni 90 e una Leica q2 con comandi essenziali

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me