RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio ora legale/solare quando finirà sta storia?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Cambio ora legale/solare quando finirà sta storia?





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 9:44

hanno fatto un sole che ci dice che ora è, lasciamo che lo faccia fin che dura.



l'ora solare è una convenzione, tale e quale a quella legale. diamo a trieste e genova lo stesso orario con entrambe perché ci fa comodo fare così, non certo perché ce lo dice il sole (che anzi ci dice cose ben diverse).
convenzione per convenzione, adottiamo quindi quella che funziona meglio: la legale senza dubbio.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 11:10

sbaglio o il referendum europeo ONLINE è già stato fatto nel 2018?

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 11:29

Vero ora ricordo ... mi par di ricordare però che da noi passò quasi sotto silenzio , anche per la scarsa diffusione/dimestichezza ancor oggi presente nel nostro Paese con l'informatica.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:15

A prescindere dalle sensazioni personali/studi scientifici, il mondo è cambiato.
Sarebbe da valutare come le varie modifiche impattano sulla società di ora e trovare il miglior compromesso.
Ho sempre sentito dire che favorisce chi lavora la terra, un tipo di lavoro che non credo impieghi oggi la stessa gente che impiegava 50 anni fa.
In ogni caso bisogna pensarlo fuori dalla "bolla personale/nazionale", per cui discorsi come quello dei bambini che vanno a scuola col buio...lasciano il tempo che trovano. In nord europa dove hanno il buio per 6 o anche più mesi all'anno non mi pare che spariscano più bambini del solito.
Anzi, riguardo i bambini, avendo viaggiato proprio in nord europa mi sembra di capire che una leggera pioggia o un po' di vento non sia un problema e stanno a giocare all'aperto ugualmente, quando qua in Italia a settembre vedi già bambini con il cappotto e la sciarpa MrGreen
Cambiando discorso, anche a me piacerebbe avere un'ora in più al pomeriggio, quando si può impiegare il tempo libero per fare due foto, una passeggiata o un giro in bicicletta, ma purtroppo nella società di ora, si dà priorità al lavoro e alla produttività e non al benessere fisico/mentale della popolazione.
Scusate il rant socio/etico/politico ma siamo in tema libero Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:21

adottiamo quindi quella che funziona meglio: la legale senza dubbio.


elenchiamo tutte le attività che riescono a lavorare a pieno con la luce solare e quindi trarne vantaggio dal cambio ora,

nel senso non mettiamo il boscaiolo, quello dopo una certa ora non accende la luce, come campione utilizziamo invece il gestore di un negozio di un centro commerciale, lui la luce la accende quando apre, che sia le otto, le nove o le undici accende e spegne quando chiude, ora legale o solare cambia una cippa, ma di queste situazioni analoghe ne è pieno il mondo,

come dicevo prima di quello che vuole camminare per strada alle 21.00 legali ma non vuole che l'orologio segni le 20.00 me ne sbatto.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 20:01

elenchiamo tutte le attività che riescono a lavorare a pieno con la luce solare e quindi trarne vantaggio dal cambio ora


beh mi viene in mente tutto il comparto agricolo, allevamento, logistica trasporti e infrastrutture stradali/autostradali


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 21:04

beh mi viene in mente tutto il comparto agricolo, allevamento, logistica trasporti e infrastrutture stradali/autostradali


Il contadino/azienda agricola sia grande che piccola quando viene scuro smette il lavoro indipendentemente da che ora è: l'ora legale non porta a nessun beneficio supplementare.

Allevamento: qualsiasi razza ha bisogno di un tot di illuminazione in ore, se sono al chiuso con l'artificiale, se sono all'aperto resta in aggiunta quella del sole, l'ora legale non aumenta il divario tra alba e tramonto.

Logistica e trasporto e strade: i fari dei mezzi stanno accesi sempre, il trasporto viaggia h24 e anche in questo caso nessuno può variare il periodo alba/tramonto.

L'ora legale con l'attuale sistema lavorativo ( sempre meno con orario a giornata e sempre più diffuso quello continuato con turni ) va a appannaggio di una sempre più stretta cerchia di utenti del passeggio serale.

Alle tre di pomeriggio in luglio chi è che entra in un negozio se vede le luci interne spente?
Nessuno, perché crede sia ancora chiuso o fallito,

la catena di montaggio non la fermi perché fa buio, ci sarà chi fa 6.00>14.00 - chi 14.00>22.00 e chi 22.00>6.00.

Ospedali, mense, prigioni ecc. ecc. dell'ora legale o solare manco ci pensano.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 21:12

Io sono un nottambulo che tende a svegliarsi tardi la mattina.
I miei ritmi circadiani me lo impongono.
it.m.wikipedia.org/wiki/Ritmo_circadiano

Per cui voto per l'ora legale.

MrGreen


avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 21:20

Nel mio piccolo:
io sceglierei una sola direzione, semplifichiamo tutto il semplificabile, di problemi ne abbiamo gia tanti

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 23:59

Se fosse per me sposterei le lancette di mezz'ora e stop, non farei più cambi!
Quanto vorrei fare il ministro per le semplificazioni........

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 0:01

In medio stat virtus

Cool


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 0:10

Si potrebbe fare l'ora solare al mattino e l'ora legale al pomeriggio...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 0:12

Sono d'accordo.

In più al pomeriggio - i n d e r o g a b i l m e n t e - mi sparo una pennica di almeno 1 ora o 2.
Quindi un'ora di luce in più mi fa comodo.

MrGreen


avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 0:14

.... e poi chiuderei l'account a chi non è d'accordo con me! (faccina che ride!!!).

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 0:18

Oppure accorciare le ore a 50 minuti x per le 12 ore più luminose, e allungarle a 70 minuti per le più buie!!! Così abbiamo qualche ora in più di luce!!!

Pensateci gente!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me